TEMPO: 1 ora circa | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media
VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI:SI
Continuiamo anche oggi, amici lettori, con altre ricette per il carnevale. Ieri vi avevamo parlato delle crocchette di riso al sesamo e delle chiacchiere ai ceci. Quest’oggi invece vi vogliamo suggerire gli sgonfiotti di fagioli e le frittelle di banane. Non fatevi ingannare dai nomi, non sono ricette salate bensì dolci, come vuole la tradizione carnevalesca.
Il carnevale è, tra tutte le feste, senza dubbio la più divertente e trasgressiva e quindi non lagnatevi se le preparazioni che vi suggeriamo sono tutte piuttosto caloriche. Una volta l’anno è lecito trasgredire? Direi proprio di si. Un detto popolare recita che fritto è buono tutto, anche l’aria, ma è certamente lo zucchero caramellato e dorato dall’olio ad alta temperatura a trasformare anche il più semplice impasto in qualcosa di irresistibilmente stuzzicante e profumato. Vi ho convinto abbastanza? E allora, come dico sempre, correte in cucina a preparare gli sgonfiotti di fagioli e le frittelle di banana!
Sgonfiotti di fagioli
Ingredienti per 6 persone:
2 scatole di fagioli cannellini sgocciolati | 200gr di farina | 50gr di burro | 3 uova | 3 mele | lievito in polvere | zucchero semolato | cannella | vino bianco | olio per friggere | sale