ricette bimby polpette philadelphia spinaci

Ricette Bimby, polpette di philadelphia e spinaci

ricette bimby polpette philadelphia spinaci

“Piovono polpette” era il titolo di un carinissimo film di animazione del 2009 che parlava proprio di cucina e piatti succulenti e oggi anche qui su Ginger and Tomato … piovono polpette! Nel senso che è proprio di polpette che parliamo oggi e per giunta in una versione un pochino speciale. Se penso alle solite polpette arrostite o al forno non trovo che siano molto invitanti, ma vi assicuro che invece queste sono squisite e poi con il Bimby come al solito, ci metterete pochissimo tempo a prepararle.

Queste polpette sono buonissime, delicate ma saporite. Le potete servire come secondo piatto accompagnate dalle verdure al gratin oppure, se le farete molto piccole, le potete servire come antipasto per una cena magari insieme a dei crostini di pane conditi con la salsa eoliana a crudo.Quella delle polpette di philadelphia e spinaci è anche una ricetta molto veloce.

ricette bimby due idee pastella verdure fritte

Ricette Bimby, due idee di pastella per le verdure fritte

ricette bimby due idee pastella verdure fritte

Le verdure in pastella sono il mio antipasto preferito. Mi capita spesso di andare semplicemente a mangiare una pizza con gli amici e di non saper resistere alla tentazione si assaggiare l’antipasto a base di verdure fritte. Il problema è che quando le facevo a casa il risultato non era mai adeguato. Troppo poco croccante, la pastella si staccava dalle verdure e io delusa avevo quasi rinunciato a preparare le verdure in pastella in casa. Prima però non avevo il Bimby e neanche queste due ricette, che in effetti mi hanno aiutata tantissimo a fare delle verdure in pastella che non hanno niente da invidiare a quelle del ristorante.

La prima ricetta ve la scrivo qui, perchè è semplicissima. Procuratevi 150 grammi di farina, 100 grammi di acqua o birra (con la birra otterrete maggiore croccantezza), 2 uova, sale e pepe q.b. Versate tutti gli ingredienti nel boccale e impastate per 30 secondi a velocità 6. La seconda ricetta invece, la potete leggere come al solito nelle indicazioni del procedimento ed è molto interessante perchè si tratta di una pastella aromatica che non solo renderà le vostre verdure perfettamente croccanti ma gli darà anche un delizioso profumo grazie alla presenza dei funghi secchi e del prezzemolo.

ricette bimby minestra fave fresche

Ricette Bimby, minestra di fave fresche

ricette bimby minestra fave fresche

Tempo di fave fresche e questa ricetta quindi è d’obbligo! A me non piacciono molto le fave fresche però devo dire che cucinate in questo modo con il Bimby riesco a superare la mia antipatia, ma in ogni caso in famiglia ho due amanti delle fave e noto che coloro a cui piacciono le gradiscono molto cucinate in questo modo. Una minestra forse non è proprio il piatto adatto per questa stagione ma vi assicuro che negli ultimi due giorni in Sicilia abbiamo dovuto quasi uscire di nuovo i cappotti dall’armadio, per cui una ricettina calda di minestra, servita con un filo di olio extravergine di oliva a crudo, era perfetta per contrastare la pioggia e il vento che ci sono stati fuori dalle finestre.

Per preparare questa ricetta avrete bisogno delle fave fresche sgusciate, del prosciutto crudo e della pastina. Io uso i ditaloni perchè il effetti la pasta troppo piccola la trovo inadatta ad un legume così grosso come le fave. Però voi potete utilizzare il formato che preferite oppure addirittura, se volete assaporare le fave da sole, potete evitare di aggiungere la pasta e portare a cottura le fave da sole.

ricette bimby salsa eoliana crudo

Ricette Bimby condimenti, la salsa eoliana a crudo

ricette bimby condimenti salsa eoliana crudo

Dovrebbe essere una ricetta siciliana, considerato il nome che porta, ma ad essere sincera prima di leggerla nel mio libro delle ricette Bimby non la conoscevo per niente. Sto parlando della salsa eoliana a crudo, una bontà di condimento che potrete preparare in pochi secondi utilizzando il Bimby e che vi servirà per condire la pasta (l’ideale sarebbero gli spaghetti) oppure per farcire dei pomodorini al forno o ancora, la potrete utilizzare spalmata sui crostini di pane per l’antipasto.

Qualunque sia l’uso che ne volete fare, vi assicuro che la salsa eoliana a crudo è ottima. Gironzolando sul web ho cercato informazioni su questo condimento e ho scoperto che l’originale dovrebbe essere a base di capperi, olive e pomodori. La versione Bimby che vi propongo oggi invece, è un pochino più ricca perchè contiene anche mandorle, parmigiano, basilico e un pizzico di aglio.

ricette bimby pane miele

Ricette Bimby per la colazione, il pane al miele

ricette bimby colazione pane miele

Buon lunedì a tutti! Il lunedì è decisamente la giornata più difficile della settimana ma io ho trovato un modo per rendere il risveglio, e quindi l’inizio della giornata, più dolce. La ricetta del pane al miele è l’ideale per la colazione perchè è perfetto da accompagnare ad un fumante cappuccino, magari spalmato di un velo di miele o di marmellata. Ieri sera sfogliando uno dei tanti ricettari Bimby che possiedo l’ho trovata e ho deciso di provarla. Mi sono messa all’opera e stamattina la cucina profumava di pane e miele, un odore delizioso che mi ha messo di buonumore.

Il procedimento è semplice e con il Bimby potrete preparare il pane al miele in soli 30 secondi. Poi lasciatelo lievitare per circa 20 minuti, coperto e in un luogo tiepido e infine infornatelo per quaranta minuti. Io sono stata molto soddisfatta del risultato e penso che anche voi non vi pentirete dell’esperimento. Provatelo a colazione oppure per la merenda dei bambini.

ricette bimby torta limone lamponi

Ricette Bimby, la torta di limone e lamponi

ricette bimby torta limone lamponi

Questo fine settimana ho esagerato con i dolci dunque mi sembra giusto rendere partecipi anche tutti i lettori di Ginger and Tomato delle mie sperimentazioni culinarie. Per il pranzo della domenica ho preparato un dolce buonissimo con il bimby, che sa tanto di estate e di giornate soleggiate. Innanzitutto perchè è un dolce al limone e poi perchè è piacevolmente colorato: c’è il giallo brillante del limone e il rosso acceso dei lamponi. Inutile sottolineare che l’accoppiata è vincente.

La torta di limone e lamponi si presenta come una crostata ricoperta di profumata crema al limone, che va cotta in forno e poi decorata con i lamponi. La frolla però non è quella classica, ma è una versione rivisitata da una presentatrice Bimby che è anche l’inventrice dell’intera ricetta, e contiene un bicchierino di liquore. L’autrice suggeriva l’uso del Sassolino, a me però non piace per niente il gusto dell’anice e quindi l’ho sostituito con un sapore che apprezzo molto di più, cioè con il Limoncello. Tra l’altro siccome la torta è al limone, il Limoncello non disturba per niente l’equilibrio dei sapori.

ricette bimby torta mele nocciole

Ricette bimby dolci: la torta di mele e nocciole

ricette bimby torta mele nocciole

La torta di mele e nocciole è un dolce squisito, leggero, soffice e profumato. Si tratta di una torta abbastanza rustica, nel senso che il risultato sarà quello dei dolci fatti in casa che piacciono tanto a me: morbidi e ben lievitati.

A me piace tantissimo perchè a differenza delle comuni ciambelle, che in genere tendono ad essere troppo asciutte e l’indomani spesso non sono un granchè, la torta di mele e nocciole resta sempre umida grazie alla presenza della frutta e poi le nocciole contribuiscono a migliorare ancora di più il sapore di questo dolce, che già di suo è buonissimo. Con il Bimby preparare la torta di mele e nocciole è veramente semplicissimo. Dopo avere tritato le nocciole con lo zucchero, dovrete inserire tutti gli altri ingredienti nel boccale. Amalgamate per bene seguendo le istruzioni e alla fine aggiungete il lievito e la cannella.

ricette bimby polpette vino

Ricette Bimby, le polpette al vino

ricette bimby polpette vino

Oggi parliamo di una ricetta che trovo deliziosa e che cucino spesso quando voglio preparare qualcosa di veloce ma saporito e soprattutto dal gusto sofisticato. Si tratta della ricetta delle polpette al vino, un secondo piatto molto aromatico che di sicuro piacerà a tutta la famiglia e ai vostri commensali, se deciderete di prepararle in occasione di una cenetta con gli amici. Queste gustose polpette, che si irrorano con una profumatissima e corposa salsina al vino, con l’aiuto del Bimby si preparano velocemente e si servono tiepide ricoperte del liquido di cottura.

Per prima cosa dovrete occuparvi di preparare l’impasto delle polpette, che poi posizionerete nel Varoma. Nel boccale invece deve cuocere la salsina a base di vino.  Lascio a voi decidere se preferirete utilizzare il vino bianco o il vino rosso (ottimi entrambi per insaporire in modo eccellente le polpette).

Ricette Bimby: filetti di pollo al profumo d’arancia

ricette bimby filetti pollo profumo arancia

Ricettina facile, veloce e anche leggera. Si tratta dei filetti di petti di pollo al profumo d’arancia cucinati con l’aiuto del Bimby. In genere se penso a come cucinare il petto di pollo in maniera light mi viene in mente il solito pollo alla piastra, che sarà pure semplice e leggero ma davvero mi ha stufata. Non solo perchè si tratta sempre dello stesso sapore ma anche perchè mi ricorda tristemente la dieta che non vorrei mai essere costretta a fare. Così per evitare lo squallido piatto di petto di pollo grigliato e insalata, questa ricetta risolve il problema: posso cucinare in modo abbastanza light e non rinunciare al gusto.

Lo sposalizio tra la carne e gli agrumi, ma anche l’ananas, in cucina è molto apprezzato e lo conosciamo bene. Soprattutto la carne di maiale si presta bene ad essere accompagnata dai condimenti a base di arancia, ma anche il pollo non è da meno. Inoltre siccome ha una carne dal sapore abbastanza neutro, l’arancia gli conferisce un tocco di gusto in più che non guasta. E poi siccome amo i sapori speziati, l’aggiunta del curry dà al pollo il tocco di sapore finale, perfetto per aggiungere una nota di sapore leggermente orientale.

ricetta bimby spaghetti mezzanotte

Una ricetta Bimby per gli spaghetti di mezzanotte

ricetta bimby spaghetti mezzanotte

Sicuramente avete presente il languorino notturno, quello che viene intorno a mezzanotte quando, archiviata la cena già da qualche ora, ritorna la voglia di mangiare qualcosa di sfizioso. Vi dirò che succede spesso anche a me e nonostante non ceda alla tentazione, un piatto di spaghetti sarebbe il massimo della soddisfazione. Questa ricetta bimby, però, visto che è davvero semplicissima e molto veloce da preparare, è perfetta non solo per soddisfare il famoso languorino notturno ma anche per sistemare una serata in cui all’ improvviso ho ospiti e non so cosa preparare di veloce per una cena con gli amici. E visto che l’estate e le vacanze sono alle porte, credo che questa situazione si verificherà spesso!

Gli spaghetti di mezzanotte sono un primo veloce, buonissimo e molto semplice da preparare. Vi basterà avere un pacco di spaghetti nella dispensa, una scorta di conserva di pomodorini secchi e qualche acciuga disliscata. Per il resto, il Bimby vi aiuterà a preparare tutto e come sempre, risparmierete tempo nonostante la ricetta sia di per sè molto facile.

ricette bimby risotto gorgonzola

Ricette Bimby: risotto al gorgonzola

ricette bimby risotto gorgonzola

Questa ricetta Bimby di risotto al gorgonzola non è il massimo della leggerezza e considerato che sta per arrivare l’estate forse mangiare piatti caldi non è molto piacevole. Però io a questo risotto non so rinunciare, mi piace tantissimo innanzitutto perchè sono una vera amante del gorgonzola, sia dolce che piccante, e poi perchè mi piace mangiare piatti vellutati e cremosi come questo risotto. Pazienza per le calorie che sono abbastanza, considerata la presenza del formaggio e della panna, però una volta ogni tanto ci possiamo permettere uno strappo alla regola ed esagerare almeno un pochino. Vorrà dire che compenserete con un secondo piatto light.

Se dunque non vi preoccupa mangiare qualcosa di caldo e vi piace il gorgonzola potete provare questo risotto che preparato con il Bimby vi ruberà appena 5 minuti per predisporre gli ingredienti. Per il resto farà tutto il nostro amatissimo robot multifunzione. Il risultato finale sarà un risotto di colore bianco, all’apparenza insipido, ma vi assicuro che invece è molto gustoso.

Ricette Bimby: pollo alle mandorle

ricette bimby pollo mandorle

In Italia la cucina cinese va di gran moda ed è anche abbastanza apprezzata. Basti pensare alla grande diffusione di ricette come il riso alla cantonese oppure il pollo alle mandorle, che è la ricetta di cui parliamo oggi. Ovviamente, visto che noi italiani abbiamo un palato fine ed in fondo non amiamo molto le sperimentazioni, tutte le ricette originali della cucina cinese sono state “stravolte” in modo da avvicinarsi quanto più è possibile ai nostri gusti.

 Con questa ricetta facciamo un ulteriore esperimento: non solo possiamo preparare il pollo alle mandorle “italianizzato”, ma addirittura lo possiamo cucinare con l’aiuto del nostro amatissimo Bimby, che ci fa risparmiare tanto tempo e soprattutto tanto lavoro.Il procedimento è semplicissimo e basteranno circa venti minuti per avere un bel piatto di pollo alle mandorle fumante in tavola. Alcune ricette prevedono di bagnare il pollo con un cucchiaio di salsa di soia, altre più italianizzate prevedono di sfumarlo con mezzo bicchiere di vino bianco.

ricette bimby vellutata di asparagi

Ricette bimby: la vellutata di asparagi

ricette bimby vellutata di asparagi 

La primavera sta per finire e io sto approfittando di questi giorni che restano per cucinare quanti più prodotti di stagione è possibile. Tra questi, i miei preferiti sono sicuramente gli asparagi. A parte il famosissimo risotto, cremoso e vellutato, gli asparagi mi piacciono tantissimo anche in ricette più semplici e forse meno di classe, come una banale frittata. Ma questa volta ho voluto provare una ricettina abbastanza sofisticata: la vellutata di asparagi.

Con l’aiuto del Bimby è stato veramente facile. In pochi minuti ho cucinato una vellutata buonissima, leggera e con un forte sapore di asparagi, come piace a me. Cucinare la vellutata di asparagi è semplicissimo. Vi basterà cuocere il soffritto nel Bimby e poi aggiungere gli asparagi. Alla fine una noce di burro e l’aggiunta della panna daranno il tocco finale e renderanno la vellutata soffice e morbida. Infine se volete mitigare leggermente il sapore forte e amarognolo degli asparagi, potete aggiungere il parmigiano grattugiato. Un tocco di classe finale? Tritate alcune nocciole grossolanamente e cospargetele sui piatti individuali prima di servirli in tavola.