Ricette bimby sformato parmigiano

Ricette bimby, lo sformato di parmigiano

Ricette bimby sformato parmigiano

Lo confesso, sono una mangiatrice incallita di formaggi, non riesco a resistere, che si tratti di formaggi cremosi, filanti o a pasta molle, li adoro tutti, anzi non devono mai mancare in tavola nè a pranzo nè a cena. Per non parlare del parmigiano, protagonista indiscusso di questo sformato di parmigiano con il bimby, per lui ho una vera e propria predilezione, ed anche quando lo metto sulla pasta abbondo sempre.

Lo sformato di parmigiano con il bimby è un piatto dedicato ai veri amanti di questo formaggio, può essere servito come antipasto o come secondo da accompagnare ad una ricca insalata. L’impasto è molto delicato anche se corposo: prevede la presenza della ricotta, del latte e di ben 5 uova, ma il risultato non è pesante a patto che non si esageri con le dosi. Lo sformato di parmigiano non ha bisogno di salse o condimenti particolari, anche perchè andrebbero a coprirne il sapore.

Ricette bimby peperoni salsa agrodolce

Ricette bimby, peperoni in salsa agrodolce

Ricette bimby peperoni salsa agrodolce

Per gli amanti dell’agrodolce un contorno vegetariano a base di ortaggi oggi: i peperoni con salsa agrodolce. Si tratta di un piatto molto semplice da preparare con il bimby che può costituire il contorno ideale ad un secondo di carne. La salsa agrodolce arricchisce molte pietanze, come ad esempio la carne bianca nella ricetta del tacchino croccante, le polpette ed anche l’insalata. Ogni volta che posso utilizzo questa salsina anche per altre verdure, essendo un’amante dell’agrodolce, anche se i peperoni trovo siano l’ideale.

I peperoni in salsa agrodolce è la ricetta alla quale ricorro più spesso quando ho a pranzo o cena una mia cara cugina, oltre che amica, che essendo vegetariana mi mette sempre un pò in “agitazione”. Ogni volta credo di non preparare mai abbastanza e di suo gusto ma lei è così carina da rassicurarmi dicendomi sempre che ha un debole per questi peperoni.

Ricette dolci torta prugne limone

Ricette dolci, torta alle prugne e limone

Ricette dolci torta prugne limone

Non so ve ne siete accorti ma ultimamente nelle “mie” ricette ho rivalutato il limone. Soprattutto la scorza che dona un tocco particolare a diverse pietanze sia dolci che salate. Questa è stata la volta di profumare la torta di prugne, uno di quei dolci perfetto per il periodo nel quale ci troviamo adesso e ideale per la colazione.

La torta alle prugne e limone è uno di quei dolci confortanti, almeno su di me il profumo che si sprigiona in cucina una volta cotta e tirata fuori dal forno è impareggiabile, un ottimo antidepressivo naturale, e goloso soprattutto. Nella preparazione della torta ho deciso di utilizzare dello zucchero di canna, trovo che si sposi perfettamente con il sapore delle prugne e del limone, e se proprio volete esagerare vi consiglio di aggiungere all’impasto un pizzico abbondante di cannella.

Ricette bimby frittata tonno patate

Ricette bimby, frittata di tonno e patate

Ricette bimby frittata tonno patate

Frittate che passione! Costituiscono insieme alle torte salate il miglior modo per fare fuori gli avanzi, ma non per questo devono essere classificate come piatto secondario, anzi! Sono molto nutrienti, adatte ai bambini e possono far sfogare la nostra fantasia. Con il bimby poi preparare le frittate, come questa, la frittata al tonno e patate, è ancora più semplice e veloce! Basta inserire tutti gli ingredienti nella modalità e nell’ordine previsti dal procedimento della ricetta, ed azionare il mitico robot da cucina.

In particolare la frittata al tonno e patate costituisce una preparazione molto semplice, un composto di uova con l’aggiunta di patate e di tonno, il tutto aromatizzato con abbondante prezzemolo. E per dare un tocco in più potete sempre aggiungere al composto poco latte e della scorza di limone grattugiata, aggiungerà un tocco speciale alla frittata esaltando il sapore del tonno.

ricette torte bimby torta limoncello

Ricette bimby dolci, la torta al limoncello

ricette torte bimby torta limoncello

La volete la ricetta di una torta golosa e fresca con il bimby? Bene perchè vorrei condividere con voi una delle mie ultime scoperte: la torta al limoncello. Niente di nuovo, direte voi, ma questo pan di spagna irrorato con del limoncello, farcito con una crema strepitosa arricchita con panna ed aromatizzata con del limone e decorata con una valanga di panna montata a me ha fatto davvero impazzire.

E dire che non è la prima volta che provavo una torta farcita con crema, ma sarà stato il limoncello a farmela piacere così tanto! La preparazione, se utilizzate il bimby, è semplicissima e consta di due fasi: la preparazione del pan di spagna e quella della crema. Il pan di spagna si prepara come sempre a partire da un impasto di uova, farina zucchero e lievito (facoltativo, a volte lo metto ed a volte no), mentre la crema non è altro che classica crema pasticcera arricchita da panna montata che viene utilizzata per “alleggerire” diciamo così, il composto.

Ricette bimby cocktail Gin Fizz

Ricette bimby cocktail, il Gin Fizz

Ricette bimby cocktail Gin Fizz

Tra le varie preparazioni con le quali il bimby può aiutarci ci sono anche le bevande, che si tratti di frappè, di succhi di frutta o di cocktail, come in questo caso, l’importante è mettersi all’opera. Il Gin Fizz ad esempio è un cocktail a base di limone, gin, zucchero ed acqua tonica, il tutto sapientemente amalgamato per dare vita ad una bevanda da servire agli amici, in occasione di incontri di diverso tipo, aperitivi o cene.

Ammetto di trovarmi spesso in difficoltà quando si tratta di preparare bevande alcoliche, non essendo una grande bevitrice mi affido sempre agli altri. Sul ricettario bimby però trovo sembre e fortunatamente quello che fa al caso mio. Il Gin Fizz si prepara molto facilmente introducendo tutti gli ingredienti tranne il ghiaccio dentro il boccale azionandolo secondo le istruzioni. E giusto per curiosità: sapevate che il Gin Fizz oltre ad essere una variante del Gin Tonic sarebbe nato nel 1750?

brioche granita bimby

Le brioche per la granita con il bimby

brioche granita bimby

Se siete stati in Sicilia le conoscerete già, in caso contrario ci penso io a farvele conoscere: si tratta dellebrioche per la granita, più comunemente chiamate brioche con il tuppo, ossia le classiche brioches di cui sono piene le gelaterie in questo periodo utilizzate per accompagnare granite e gelati. Ed io le ho preparate con il bimby: chi ha la fortuna di possederlo sarà di gran lunga avvantaggiato nella preparazione delle brioches. Il robot infatti è lo strumento ideale per impastare senza fatica.

Ingrediente importante anche se tranquillamente sostituibile è l’aroma brioche. In Sicilia non è molto difficile trovarlo soprattutto nei negozi che vendono prodotti per le pasticcerie. In caso non riusciste a reperirlo potete sempre sostituirlo con l’aroma arancia. La ricetta originale prevedeva l’utilizzo della sola farina 00, io ne ho utilizzata metà dose di farina manitoba, più adatta per la preparazione di prodotti da forno, e che conferisce alle brioches una morbidezza unica.

Ricette bimby pasta frolla salata

Ricette bimby, la pasta frolla salata

Ricette bimby pasta frolla salata

La pasta base a cui ricorriamo spesso per la preparazione della maggior parte delle torte salate è solitamente la pasta sfoglia. E’ comoda, la troviamo già pronta al supermercato e si abbina a quasi tutti i ripieni. Ma essendomi un pò stancata dei soliti sapori, ho voluto sperimentare la pasta frolla salata con il bimby, una base per torte salate, crostate, stuzzichini di vario tipo che mi ha lasciato pienamente soddisfatta.

E’ una pasta burrosa, friabile e deliziosa, niente da dire, cuocendo diventa la base ideale per le crostate salate di ricotta, di zucchine, di melanzane, e di tutti gli ingredienti che vi piacciono di più. Per ottenere delle torte salate rustiche sostituite 50 gr della farina 00 prevista con altrettanti grammi di farina integrale, l’impasto risulterà più grezzo e con un sapore più adatto a preparazione che prevedono un ripieno di carne, di salsiccia, di patate …

Ricette bimby dolci marmellata more

Ricette bimby dolci, la marmellata di more

Ricette bimby dolci marmellata more

La marmellata di more mi fa venire in mente un periodo della mia infanzia: quando da piccola trascorrevo in estate qualche settimana  a casa della nonna. Ed allora con i bambini del quartiere ci divertivamo ad andare in perlustrazione nei dintorni. Allora era possibile trovare non molto lontano un rovo di more, e ricordo che si faceva la gara a chi ne raccoglieva di più, attenti a non graffiarci troppo le mani. Ricordo anche che tornavamo a casa con le mani mezze insanguinate ma con un’aria trionfante.

Le more raccolte venivano utilizzate dalla nonna per preparare una deliziosa marmellata che preparava in abbondanza e ci regalava quando tornavamo a casa in vista dell’inizio della scuola. Allora la nonna preparava la marmellata di more con il metodo tradizionale, ossia stando ore di fronte la pentola a rimestare. Adesso invece io la preparo con l’aiuto del bimby che mi dimezza di sicuro la fatica ed i tempi di preparazione.

Ricette pasta bimby spaghetti mollica finocchietto

Ricette pasta bimby, gli spaghetti con mollica al finocchietto

Ricette pasta bimby spaghetti mollica finocchietto

Spero abbiate passato un buon ferragosto, io alla fine dopo grandi aspettative e progetti vacanzieri in parte falliti, sono rimasta a casa, ma poco male, perchè abitando in una località turistica ho comunque potuto godere di una lunga giornata al mare. A pranzo però tutti a casa per rifocillarci con un primo piatto con il bimby che provavo per la prima volta: gli spaghetti con mollica e finocchietto.

Un primo piatto apparentemente appartenente alla cucina povera ma che in realtà si è rivelato un piatto ricco e goloso seppur preparato con ingredienti poveri: pangrattato, finocchietto, acciughe e pomodorini. Una vera chicca che vi consiglio assolutamente. Se poi possedete il bimby allora sarà un gioco da ragazzi prepararlo: iniziando dal tostare il pan grattato continuando con il sugo a base di pomodorini e finendo con la cottura della pasta, in questo caso gli spaghetti (almeno da ricetta originale contenuta nel ricettario bimby) ma tranquillamente sostituibili con altro formato di pasta quale ad esempio i bucatini o le linguine, o ancora le tagliatelle, a vostro piacere.

Ricette bimby fagiolini curry

Ricette bimby, i fagiolini al curry

Ricette bimby fagiolini curry

Un contorno che potrebbe costituire tranquillamente un secondo piatto preparato con il bimby: i fagiolini al curry, ecco la ricetta che ho preparato ieri sera in occasione di una cena improvvisata tra amici. Fortunatamente avevo dei fagiolini appena lessati in frigo, come mi succede sempre prima che vadano a male, li lesso e poi decido come utilizzarli.

Così mi sono ricordata di avere trascritto tempo la ricetta (chiamiamola così anche se è davvero semplicissima) dei fagiolini al curry con il bimby. In pratica il piatto è così composto: uno strato di fagiolini lessi,  accompagnati lateralmente da fette di pomodori e coperti da un soffritto fatto di cipolla olio e curry. Infine uno strato di scamorza affumicata a pezzi sopra ed una veloce gratinatura in forno. Ditelo che avete già l’acquolina …

Ricette bimby secondi melanzane parmigiana

Ricette bimby secondi, le melanzane alla parmigiana

Ricette bimby secondi melanzane parmigiana

Che estate sarebbe senza una gustosa parmigiana di melanzane? In estate la preparo spessissimo con il bimby, le melanzane abbondano e sarebbe un peccato non utilizzarle, tra le altre, anche nella preparazione di questo secondo tipicamente estivo. Tra l’altro si tratta di un piatto che io amo definire jolly:  non contiene glutine ed è un piatto della cucina vegetariana, viene spesso in mio soccorso quando non so che cosa portare in tavola ed ho a pranzo o a cena degli ospiti con particolari esigenze alimentari.

Le melanzane alla parmigiana poi, costituiscono un piatto che anche i bambini possono mangiare volentieri, la mozzarella presente, fondendosi, rende ancora più appetitoso questo piatto. La vera parmigiana di melanzane, ahimè, prevede la frittura, ma il sapore paradisiaco ci ripaga altamente del tempo trascorso a friggere con conseguenti schizzi in cucina.

Ricette dolci bimby ciambellone marmellata

Ricette dolci bimby, il ciambellone alla marmellata

Ricette dolci bimby ciambellone marmellata

E se ieri abbiamo parlato della marmellata di fichi, oggi vi propongo un dolce goloso ed intramontabile, e neanche a farlo apposta, a base di marmellata. Si tratta del ciambellone alla marmellata con il bimby, un dolce ideale per la colazione soffice e gustoso, con l’unica ambizione di essere divorato inzuppato nel latte. Ho trovato questa ricetta girovagando su internet qualche anno fa e l’ho provata solo adesso, ora che  mi sono decisa a cimentarmi in questa preparazione per me nuova.

La marmellata si fonde perfettamente con l’impasto e non ve ne rimane traccia (a meno che non ne utilizziate una con frutta a pezzi) se non nel sapore. Il ciambellone alla marmellataè un dolce ricco e potete prepararlo secondo i gusti utilizzando una marmellata a piacere. Spesso mi è capitato di avere in casa dei vasetti di marmellata iniziati e non finiti che avrebbero fatto una brutta fine, se non li avessi utilizzati in qualche modo ed ecco che sono finiti dritti dritti nel ciambellone.

Ricette bimby marmellata fichi

Ricette bimby, la marmellata di fichi

Ricette bimby marmellata fichi

Arriva il tempo dei fichi, oltre a piacermi il fatto di mangiarli al naturale, ogni anno durante questo periodo, quando riesco a racimolarne una discreta quantità, preparo la marmellata di fichi con il bimby. Con l’aiuto del robot vi dirò che è tutto molto più semplice, niente schizzi, niente cucina imbrattata di marmellata che poi riuscire a pulire è sempre un’impresa. Mi piace l’idea che una volta che agosto è passato, e si riprende con il solito tran tran quotidiano, la mattina a colazione posso coccolarmi un pò con questo residuo d’estate.

La marmellata di fichi con il bimby è semplicissima da preparare. Io utilizzo da tempo questa ricetta, semplice e senza troppi fronzoli, ma c’è chi ama aggiungere dei pezzetti di noci, o di mandorle (che nonostante si sposino perfettamente con i fichi, preferisco non mettere) o del liquore, anche in questo caso preferisco di no. Però della scorza di limone si, trovo che esalti il sapore dei fichi constrastandone la dolcezza e questo mi piace.