Non chiamatelo minestrone perché in effetti non lo è assolutamente: le virtù teramane sono un piatto tipico della città di Teramo che vengono gustate anche in occasione della festa del Primo Maggio, la festa dei lavoratori.
Le origini del piatto di legano anche alle tradizioni contadine quando le massaie preparavano i pasti con gli avanzi delle provviste invernali e le nuove primizie primaverili. Il risultato è un piatto a base di legumi secchi che venivano cotti con le verdure, con la cotica di maiale e con la pasta fresca e secca.