tonno

Tartare di tonno fresco

Antipasto elegante o secondo piatto leggero perfetto per le alte temperature dell’estate? La tartare di tonno è un piatto versatile che potrete servire in diverse occasioni facendo sempre bella figura: per una perfetta riuscita del piatto, il consiglio è di optare per del tonno rigorosamente fresco che mantenga intatte le sue qualità nutrizionali.

tonno

Per rendere ancora più speciale il vostro piatto, potrete servire il vostro tonno in piccole coppette preparate con il parmigiano che esaltano il sapore del tonno e regalano una presentazione davvero invidiabile.

couscous , pesce

Cous cous alla trapanese

Pesce fresco, pomodori maturi e mandorle dolci: questi gli ingredienti principali del cous cous alla trapanese, uno dei piatti tipici della Sicilia famoso non solo in Italia, ma in tutto il mondo. La sua popolarità è data dalla presenza di ingredienti caratteristici dell’isola che si uniscono alla bontà del cous cous tipico della cucina nordafricana.

couscous , pesce

È un piatto che profuma di mare e che viene esaltato dal gusto delle mandorle dolci. È un piatto completo ottimo soprattutto in estate e perfetto anche per un buffet o un pranzo informale.

torta farro , farro, farro piccante, Insalata di farro, tonno e pesto di mandorle

Farro perlato piccante con le verdure

Un piatto unico da prepararsi tutto l’anno, ma ottimo soprattutto in estate: il farro con le verdure viene arricchito dal tocco piccante per la preparazione di un piatto tutto da provare. È un classico della cucina toscana apprezzato anche nel resto d’Italia.

 

farro piccante, Insalata di farro, tonno e pesto di mandorle

Il farro della Garfagnana presenta la certificazione IGP (Indicazione Geografica Protetta) ed è ricco di vitamine, fosforo, potassio e magnesio.

tortini, patate, patate alla savoiarda, parmigiana , patate raganate , patate, baci di dama, duchesse, , insalata svedese, spaghetti fritti di patatepizza santa chiara, roselline di patate, patate, contorno

Patatine novelle con aglio e peperoncino

Leggere e gustose, tutte da assaporare: le patate novelle non rappresentano una qualità alternativa o particolare di patate, ma rappresentano le classiche patate raccolte prima del tempo. È proprio per questo motivo che sono più piccole della patate tradizionali, che possono essere mangiate anche con la buccia e che sono particolarmente tenere.

, spaghetti fritti di patatepizza santa chiara, roselline di patate, patate, contorno

Oggi proponiamo la ricetta delle patate novelle con aglio e peperoncino cotte al forno. Le patate novelle moltissimo anche ai bambini e possono essere preparate come secondo veramente gustoso e leggero.

galette, tarte tatin, pomodori, Insalata di pomodori all’indiana

Millefoglie colorate di pomodori e avocado

La millefoglie di oggi è una millefoglie salata e speciale: la millefoglie di pomodori e avocado è un piatto coloratissimo, perfetto per l’estate, da preparare molto velocemente.

tarte tatin, pomodori, Insalata di pomodori all’indiana

Ideale anche per chi ama sperimentare un cucina è un piatto che unisce alla freschezza del pomodoro, il sapore dell’avocado: un bel contrasto cromatico arricchito dalla presenza del pesto piccante.

burro agrumi, burro,

Sogliole in padella con il burro

Minerali e vitamine: quali sono gli abbinamenti per facilitano il loro assorbimento? Oggi proponiamo la ricetta della sogliola al burro, un secondo piatto di pesce leggero, ma arricchito dalla presenza del burro che conferisce un gusto ancora più pieno.

burro agrumi, burro,

Si tratta in particolare di un abbinamento che valorizza l’assunzione di fosforo, contenuto nella sogliola, e di vitamina d di cui è ricco il burro. Il burro, esattamente come le uova è ricco di vitamina D, ottima per utilizzare il calcio, ma è indispensabile anche per il giusto assorbimento del fosforo di cui è ricco il pesce. 

Friselle all'avocado piccante

Friselle salentine, la ricetta con olive e peperoni

Tornato di gran moda negli ultimi anni, il Salento è una delle mete preferite dagli italiani e non per l’estate. La bellezza del mare, dei paesaggi incontaminati e certamente anche la bontà e l’offerta gastronomica continua ad attirare i turisti: oggi proponiamo una ricetta facilissima che si fa trasferire idealmente a tavola in Salento.

Friselle all'avocado piccante

Si tratta delle friselle alla salentina con olive e peperoni, un piatto estremamente facile da preparare, gustoso e fresco.

Ricette centrifugati verdura

Centrifugati freschi con cruditè di verdure

Fai il pieno di vitamine, ti abbronzi più in fretta e proteggi anche la pelle dal rischio dell’invecchiamento a causa del sole: l’ideale in estate è affidarsi a una serie di ricette vegetariane facilissime da preparare molto sfiziose.

 

Ricette centrifugati verdura

Una delle ricette più quotate è certamente la centrifugati con cruditè. Utilizziamo le zucchine, le carote, un peperone, il sedano e i ravanelli: verdure e ortaggi particolarmente colorati e ricchi di benefici per il nostro fisico.

tofu, Tofu 10 ricette semplici veloci (FOTO)

Polpette di tofu con salsa di senape

Ecco un ben piatto facile facile da preparare che piacerà soprattutto ai fautori della cucina vegetariana: le polpette di tofu con la salsa senape rappresentano il giusto connubio fra il gusto e un tipo di cucina sana.

Tofu 10 ricette semplici veloci (FOTO)

Si preparano principalmente con il tofu e il miso, ma vengono fritte nell’olio e poi servite con una salsa a base di senape che le rende particolarmente appetitose e che conferisce un sapore invitante.

insalata greca ricetta originale

Insalata piatto unico, tre proposte

Quando diciamo insalata in estate non pensiamo solo ed esclusivamente all’insalata intesa come un semplice contorno, ma all’insalata intesa come un vero e proprio piatto unico. Oggi proponiamo tre ricette diverse di insalate da provare, l’insalata con mozzarella fritta, l’insalata con petto di pollo, l’insalata alla greca.

insalata greca ricetta originale

Fresca, facile da preparare e molto versatile, l’insalata rappresenta non solo una ricetta salvaspesa, ma anche un piatto tutto da sperimentare che potrete personalizzare con altre verdure o con la carne, con le salse o la mozzarella.

Merluzzo in padella con pomodorini e olive

Merluzzo al forno con pomodorini e olive

La difficoltà è minima e il risultato invidiabile: molto spesso sono i piatti più semplici quelli migliori da preparare e da gustare. Esattamente come accade con un piccolo, grande classico, i filetti di merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini.

Merluzzo in padella con pomodorini e olive

È un secondo piatto di pesce economico che piace a tutti: un piccoli classico per l’estate che potrete preparare anche qualche ora prima di servire e poi riscaldare al momento opportuno.

pasta integrale, pasta, pasta fredda, pasta vegana

Pasta integrale, è boom in Italia

Sarà anche una moda, ma sembra che in Italia sia boom della pasta integrale: lo conferma una ricerca Doxa-Aidepi condotta  per conto dell’Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane secondo cui 53% degli italiani la sceglie non solo per il suo gusto, ma anche perché fa bene alla salute visto che è ricca di fibre e sali minerali e presenta un basso indice glicemico.



Il trend salutista degli italiani sembra coinvolgere soprattutto le ragazze under 24 del Nord d’Italia e sembra orientarsi verso la pasta integrale, la pasta di kamut e la pasta di farro registrando una  crescita vicina al 20%. 

souvlaki, cucina greca, carne

Souvlaki greco, la ricetta originale e le varianti

Se vi recate in Grecia in vacanza non potrete non assaggiare il classico souvlaki: si tratta di un secondo piatto di carne molto appetitoso. A prima vista potrebbe sembrare un semplicissimo spiedino di carne, ma in realtà non è così.

Si tratta in effetti di uno spiedino di carne grigliata con le verdure grigliate, ma la particolarità della ricetta consiste soprattutto nella scela della carne che dovrà essere preferibilmente di agnello. In alternativa potrete utilizzare anche il maiale o il pollo e delle verdure a scelta in base ai vostri gusti.

souvlaki, cucina greca, carne

Generalmente il souvlaki (detto merida) viene mangiato molto semplicemente con le mani e viene consumato come pasto veloce, ma è pur vero che rappresenta un vero e proprio pasto unico che viene spesso accompagnato da un’insalata, da altre verdure e dalle classiche salse tipiche greche.

pollo fritto, cucina americana

Cucina americana, la ricetta del pollo fritto

Il 4 luglio è l’Indipendence Day per gli Stati Uniti che festeggiano una data storica: e se non mancano i tradizionali cortei è anche la giornata giusta per poter assaporare alcuni piatti tipici della cucina americana, tra cui l’irrinunciabile pollo fritto.

pollo fritto, cucina americana

Ma si fa presto a dire pollo fritto: la caratteristica di questo piatto è che è estremamente croccante fuori e decisamente morbido dentro.