Frico patate

Frico morbido con patate allo zafferano

Se vi piace il formaggio, ecco un piatto tradizionale del Friuli Venezia Giulia che fa esattamente per voi: si tratta del frico morbido con patate aromatizzate allo zafferano. Apparentemente sembra una sorta di torta rustica con le patate che vengono però insaporite con lo zafferano, re delle spezie e arricchito dalla presenza del frico e del montasio, due tipici formaggi del Nord Italia.

 

Frico patate

Se volete rendere meno saporito il vostro piatto potrete in alternativa anche rinunciare allo zafferano e preparare delle semplici patate in padella senza l’aggiunta di alcuna spezia.

Vellutata patate zafferano

Vellutata estiva con patate e lattuga

Chi ha detto che la vellutata possa essere considerata solo ed esclusivamente in piatto invernale? Certo, quando fa freddo perfetta ed è decisamente confortante  gustarsi un bel piatto caldo, ma la vellutata di verdure è un piatto molto adatto anche per l’estate. Il consiglio naturalmente è di servire il vostro piatto a temperatura ambiente, meglio se tiepida ottima a pranzo o a cena.

Vellutata patate zafferano

La vellutata di lattuga e patate è ottima anche nella versione estiva: è un piatto economico e molto facile da preparare che vi risolve in poco meno di 30 minuti il pranzo o la cena. 

ciceri e tria, Vellutata ceci cavolo nero, ceci, pasta e ceci alla romana

Cucina salentina, ciceri e tria

In estate è una meta gettonatissima soprattutto per il turismo, ma non lasciatevi ingannare: ciceri e tria, il nome di una ricetta tradizionale salentina, un piatto a base di ceci e pasta, è perfetta durante tutto l’anno sia per le stagioni già calde sia per le stagioni più rigide.

minestra di ceci, Come cucinare i ceci secchi nella pentola a pressione

In realtà si  tratta di una ricetta antica che vanta origini arabe che viene tradizionalmente proposta in occasione del 19 marzo, giorno di San Giuseppe. 

 

galette, tarte tatin, pomodori, Insalata di pomodori all’indiana

Ricetta estiva, i pomodori alla provenzale

Oggi proponiamo la ricetta dei pomodori alla provenzale, variante tutta francese di un ortaggio amatissimo anche in Italia: i pomodori sono ricchissimi di licopene, un potente antiossidante e di vitamina C, sono ottimi da mangiare durante tutto, l’anno, ma sono davvero irrinunciabili in estate visto che sono estremamente versatili e freschi in cucina.

 

 

tarte tatin, pomodori, Insalata di pomodori all’indiana

I pomodori alla provenzale sono una ricetta francese indicata per valorizzare i pomodori che potrete servire come antipasti o come primi e si caratterizzano per un ricco ripieno di erbe e di aromi vari che richiamano odio e sapori del Mar Mediterraneo. 

tapas peperoni, Involtini di peperone alla creme fraiche

Peperoni arrotolati alle erbe con capperi e pinoli

Si dice che le tapas furono create in Spagna nel 1200 da re Alfonso e poi elargite al popolo per renderlo più felice. Di fatto le tapas sn diventate qualcosa di irrinunciabile mea cucina spagnola e nn solo visto che la tradizione gastronomica spagnola si è praticamente diffusa ovunque trasformando le tapas in deliziose piccoli assaggi di vario genere.

tapas peperoni, Involtini di peperone alla creme fraiche

 

Oggi proponiamo la ricetta delle tapas di peperoni arrotolati alle erbe con capperi e pinoli.

gazpacho, passata di melone, melone,

Passata di melone, primo piatto estivo

Simbolo dell’estate, il melone conquista per il suo sapore dolce e per la sua versatilità in cucina. È ottimo come ingrediente per le insalate estive, è perfetto con il prosciutto, per uno dei classici della stagione, ma è altrettanto perfetto utilizzato come ingrediente per un primo piatto salato tutto da gustare.

gazpacho, passata di melone, melone,

La passata di melone è un piatto facile da preparare che potrete servire come primo piatto e potrete poi arricchire con i grissini e del prosciutto ripassato in padella.

tonno

Tonno fresco con crema di cipolle caramellate

Stanchi del solito tonno? L’idea di oggi è di proporre il tonno in tranci cotti in padella, ma con una marcia in più che è data da un condimento particolarmente gustoso: il tonno fresco con crema di cipolle caramellate è una ricetta semplice da preparare, ma di presentazione abbastanza raffinata che potrete proporre non solo per una cena informale, ma anche se volete stupire i vostri ospiti.

tonno

A rendere particolare la preparazione è proprio la presenza della crema di cipolle aromatizzate nello zucchero di canna che donano un sapore dolce che si lega perfettamente con il vostro tonno alla piastra.

Involtini farciti di pesce spada

Facili da preparare e freschissimi: gli involtini farciti di pesce spada sono un modo alternativo per poter servire il pesce. Ottimo come antipasto o come secondo per un pranzo o una cena estiva è un piatto facile da preparare, ma anche molto elegante.

In pratica di tratta di fettine di pesce spada che vengono farcite con un ripieno molto invitante e dove il sapore dolce del pesce spada viene esaltato dal sapore delle acciughe. 

carote, muffin, carote arrostite, carote, abbronzatura

Ricetta estiva per i bambini, il burger di carote

Può capitare che in estate possiate far mangiare anche i bambini più piccoli in spiaggia o in piscina senza tornare necessariamente a casa: in questi casi è meglio privilegiare qualche ricetta di piatti completi, che possiate preparare in anticipo e che siano gustosi anche freddi. Perfetti per questa esigenza sono i burger di carote che vengono però arricchiti anche dalla presenza della carne e delle patate.

carote, muffin, carote arrostite, carote, abbronzatura

Insomma un vero e proprio piatto completo che i bambini potranno mangiare con gusto.

mini qui che, rotolo di salmone, koubiliac di salmone , salmone, tagliatelle, cheesecake, cheesecake salata al salmone,

Insalata estiva con salmone, patate e fagiolini

Salmone, patate e fagiolini sono gli ingredienti per la preparazione di un’insalata estiva molto adatta per l’estate. È un piatto completo a base di salmone e verdure, arricchita dalla presenza delle patatine novelle: un piccolo, grande classico rivisitato che potrete preparare con un certo anticipo e poi servire al momento opportuno.

salmone, tagliatelle, cheesecake, cheesecake salata al salmone,

La marcia in più della vostra ricetta è data sostanzialmente dalla presenza della salsa allo yogurt aromatizzata con una serie di ingredienti molto particolari, la senape e il limone che regalano un sapore agrodolce.

polpo alla diavola, polpo con i pomodori, polpi

Carpaccio di polpo, zucchine e carote

Con l’arrivo dell’estate cambiano anche le abitudini alimentari sulla nostre tavole: meglio piatti leggeri a base di pesce, nutrienti e sani che non appesantiscono.

polpo con i pomodori, polpi

Oggi proponiamo un piccolo, grande classico, il carpaccio di polpo con le zucchine e le carote.