pizzeria,impasto per la pizza, pizza, Pizza, napoli

Pizzerie d’Italia 2018, le migliori del Gambero Rosso

Siete alla ricerca delle migliori pizzerie italiane? Il libro di riferimento è senza dubbio Pizzerie d’Italia 2018 del Gambero Rosso che conferma come la pizza italiana sia sempre più giovane.

pizzeria,impasto per la pizza, pizza, Pizza, napoli

Fra le pizzerie premiate con i Tre Spicchi, il top del punteggio,  figurano tre protagonisti giovanissimi Marco Manzi di Giotto di Firenze (27 anni), Ciro Oliva di Napoli (25 anni), Gianluigi Di Vincenzo di Giangi’s Pizza di Arielli (27 anni), Alberto Morello di Gigi Pipa di Este (29 anni), Andrea Pechini dell’Agriturismo il Casaletto di Viterbo (26 anni). 

crostata, pomodori verdi, marmellata pomodori verdi

Crostata di pasta brisée con i pomodori

Se cercate un piatto estremamente versatile, originale e creativo per i vostri aperitivi o per i vostri buffet, ecco che la crostata di pomodori verdi è la ricetta che fa per voi.

Si tratta infatti di una torta salata proposta da Alice ed estremamente originale che si sorprenderà con il vostro gusto molto particolare.

crostata, pomodori verdi, marmellata pomodori verdi

L’ingrediente principale resta chiaramente il pomodoro: potrete utilizzare i pomodori verdi o i pomodori rossi come farcita per la vostra buonissima torta a base di pasta brisée già pronta.

frittelle , pappardelle , zucca, Sformato di zucca ross Prova del Cuoco

Pappardelle fresche al forno con la zucca e il porro

Ottobre è il periodo ottimale per cominciare a gustare la zucca, ottimo per la preparazione di primi, secondi, contorni e dolci. La zucca è un ortaggio estremamente versatile, dolce e pastoso: oggi proponiamo la ricetta delle pappardelle al forno con la zucca, il porro e la besciamella.

pappardelle , zucca, Sformato di zucca ross Prova del Cuoco

Si tratta di nidi di pappardelle arricchite da un condimento a base di zucca e di ricotta che vengono poi gratinate sotto il grill e servite in mono porzione come primo piatto autunnale.

filetto pepe verde anna moroni

Filetto di maiale al pepe verde, la ricetta base

Oggi puntiamo sul classico che più classico non si può: la ricetta del filetto di maiale al pepe verde è semplice da preparare, ma vi consentirà di fare una bella figura in cucina anche magari in occasione di una cena fra amici o per qualche occasione un po’ informale.

filetto pepe verde anna moroni

Si tratta di un secondo piatto di carne che viene aromatizzato con il pepe verde: chiaramente potrete anche variare il tipo di carne scelta e poi abbinare il vostro secondo piatto a un bel contorno leggero come ad esempio l’insalata, i piselli e le tradizionali patate fritte o al forno in base ai vostri gusti. 

apple pie, cucina chef rubio, tempera di verdure

Tempura di verdure di Chef Rubio

Al via la terza edizione di Cucina in tutti i sensi, il formato di cucina che vede come protagonisti il famoso chef tatuato Chef Rubio, Debora Deborah Donadio, insegnante del LIS, la lingua dei segni e la Sous Chef ipovedente Serena Sacco. Anche stavolta la web Series mantiene inalterata la sua vocazione.

cucina chef rubio, tempera di verdure

Rendere le ricette accessibili a tutti anche ai non udenti e ai non vedenti attraverso serie di applicazioni screenreader che vengono associate alle video-ricette e che sono disponibili gratuitamente sul sito di Chef Rubio che fanno convertire le immagini e i testi in contributi audio per gli utenti non vedenti.

risotto Caruso, risotto aceto balsamico, risotto all'arrabbiata,, risotto,riso, riso integrale ricette light veloci

Risotto piccante all’arrabbiata, la rivisitazione della ricetta classica

Le penne all’arrabbiata sono un classico della cucina italiana, un piatto irrinunciabile per chi ama la pasta e soprattutto il piccate, ma se amate le rivisitazione e siete soprattutto estimatori del riso, allora la ricetta del risotto all’arrabbiata è proprio quello che fa per voi.

risotto all'arrabbiata,, risotto,riso, riso integrale ricette light veloci

È un piatto facile da preparare adatto magari quando le temperature tendono un po’ a scendere, perfetto quindi in questo periodo.

crepes, cacao, gallette, crepes, crepes, crepes carciofi scamorza

Crepes con tofu e verdure

Oggi crepes: buone, facili da preparare, gustose e sane soprattutto se proposte in versione vegetariana. Oggi prepariamo le crepes con tofu e con verdure, un abbinamento perfetto per realizzare un piatto unico adatto ai vegetariani, ma anche semplicemente a chi ama mangiare leggero senza appesantirsi. Le crêpes proposte tra l’altro non includono nemmeno l’uso delle uova e vengono preparate con la farina setacciata: potrete prepararle prima e solo successivamente farcirle per portarle in tavola.

crepes, crepes, crepes carciofi scamorza

Il ripieno vien preparato con una farcia a base di verdure di di tofu, un formaggio leggero e praticamente vegetariano che si può essere servito anche come ingrediente singolo anche cotto in padella, grigliata o come condimento per i panini.

cocotte, funghi, antipasti, polenta, polenta toscana, polenta, pasticcio polenta forno zucchine

Polenta toscana vegetariana

Si chiama bordatino ed è la tradizionale polenta toscana vegetariana: è un piatto a base di farina di mais per preparare la polenta, arricchita da verdure di diverso genere un po’ per tutti i gusti.

polenta toscana, polenta, pasticcio polenta forno zucchine

Non manca il cavolo nero, ingredienti tipico della zuppa toscana, i fagioli, nutrienti e sapidi per una polenta dal ricca perfetta anche quando le temperature cominciano ad abbassarsi.

, spaghetti all'amatriciana, Festival dell'Amatriciana, a Roma dal 2 al 4 Dicembre

Spaghetti all’amatriciana, la ricetta doc

È uno dei più famosi piatti italiani, simbolo della cucina laziale, gustato, ammirato e anche copiato: parliamo degli spaghetti all’amatriciana, ricetta recentemente tutelata dal Comune di Amatrice con un marchio di origine. Pochi sono gli ingredienti indispensabili per la realizzazione di questo piatto amatissimo e citato un po’ ovunque: a fare la differenza però sono soprattutto gli ingredienti in tutta la loro qualità.

, spaghetti all'amatriciana, Festival dell'Amatriciana, a Roma dal 2 al 4 Dicembre

La ricetta originale prevede la presenza del guanciale di Amatrice e del pecorino di Amatrice, ma anche del pomodoro San Marzano.

crepes, pesce, patate, carciofi, Crepes dolci ricotta, cioccolato e arancia candita

Crepes con pesce, patate e carciofi

Pesce, patate e carciofi sono gli ingredienti ideali per un piatto unico: oggi proponiamo la ricetta delle crepes pasce, patate e carciofi, un primo piatto unico e molto invitante.

Si tratta di crêpes, o crespelle a base di farina, latte e uova, adatte per preparazioni dolci o salate che potrete anche preparare con un certo anticipo e farcire in un secondo momento.

crepes, pesce, patate, carciofi, Crepes dolci ricotta, cioccolato e arancia candita

La variante con ripieno di pesce, patate e carciofi è perfetta per grandi e piccini: come pesce potrete usare veramente quel che preferite dalla sogliola al branzino alla rana pescatrice.

fagioli in insalata, facili, borlotti, fagioli

Fagioli borlotti, tre ricette classiche da provare

Son nutrienti, ricchi di vitamine e gustosi: sono i fagioli borlotti. Saporiti, di colore bianco con screziature rosse, i fagioli borlotti sono un ingrediente assolutamente versatile che può essere utilizzato per moltissimi piatti diversi, dagli antipasti, ai primi, ai secondi.

fagioli in insalata, facili, borlotti, fagioli

Proponiamo tre ricette diverse di piatti a base di borlotti, un primo, gli gnocchetti sardi con i fagioli, un secondo classico, salsicce con fagioli, un contorno, l’insalata di fagioli.

condiglione , Salad Nicoise, insalata nizzarda

Cucina ligure, il condiglione

In Francia si chiama insalata nizzarda, o nicoise ed è un piatto tipico della Costa Azzurra, ma pochi sanno che in Italia esiste una versione praticamente equivalente di questa ricca insalata che diventa un vero proprio piatto completo.

condiglione , Salad Nicoise, insalata nizzarda

Si chiama condiglione è un’insalata fresca mista, un vero e proprio classico della cucina ligure nata nelle città di Genova e di Imperia anche se con il passare del tempo si è praticamente diffusa in tutta la Liguria. Il condiglione è una ricca insalata adatta all’estate come piatto unico.

 

baccalà con i ceci, ceci, minestra di ceci, Come cucinare i ceci secchi nella pentola a pressione

Sformato vegano con semi di girasole e funghi

Voglia di uno sformato leggero? Se non amate la carne ecco l’alternativa: lo sformato vegano con semi di girasole, ceci e funghi è una ricetta tutta da provare quando avete voglia di qualcosa di sfizioso, ma di leggero.

minestra di ceci, Come cucinare i ceci secchi nella pentola a pressione

Ogni ingrediente dello sformato assolutamente vedano: anche l’uovo viene sostituito da una sorta di simil uovo che va ad amalgamare perfettamente il resto degli ingredienti e che va preparato con 1 cucchiai di semi di lino sciolti in 3 cucchiai di acqua.

patate, pizza con patate

Pitta di patate, il piatto tipico pugliese

È un piatto di origine pugliese che viene preparato durante tutto l’anno e proposto nelle più svariate occasioni: la pitta di patate è un piatto rustico che piace a tutti, economico perché preparato con le patate e facile da preparare.

patate, pizza con patate

Rappresenta una specie di variante del gateau di patate, a conferma che si tratta di un ingrediente che piace a tutti, ma veramente a tutti adatto a ogni occasione.