La domanda è di quelle che sollevano numerosi dubbi: si possono cuocere le uova sode al microonde? Esplodono? La risposta alla prima domanda è sì: le uova sode si possono cucinare nel microonde. Il forno a microonde ha un funzionamento diverso dal forno tradizionale perchè agisce movimentando le molecole di acqua o di lipidi presenti all’interno dei cibi, provocando il surriscaldamento necessario per la cottura. E qui arriviamo al secondo problema: se non si utilizzano le dovute precauzioni, il rischio che l’uovo esploda dentro il forno è molto alto.
Come Fare…
Come apparecchiare la tavola per San Valentino 2015 (FOTO)
San Valentino si avvicina: siete in cerca di idee pratiche ed economiche per decorare la tavola in maniera indimenticabile e che faccia colpo? Bene, di seguito qualche suggerimento utile ed alla portata di tutti per apparecchiare la tavola di San Valentino 2015.
Come fare i tortellini di Valeggio: ricetta
Devo ammettere di non avere mai sentito parlare, prima d’ora, dei tortellini di Valeggio. Appena scoperti mi si è aperto un mondo. Pensate solo che sembrerebbero avere origini antiche, pare siano nati intorno al Trecento. I Tortellini di Valeggio sul Mincio rappresentano un tipo di pasta fresca all’uovo ripiena, tipica del luogo, che va gustata solitamente in brodo di carne o con burro e salvia. Il ripieno, gustoso ed allettante, è invece a base di un mix di carne (manzo, maiale e pollo), mescolato con aromi vari e con un trito di cipolle, carote e sedano, poco vino e del pane grattugiato a piacere.
Come conservare la frutta secca
Come ben sappiamo, oltre le indiscusse proprietà nutrizionali della frutta fresca, da non sottovalutare sono anche quelle della frutta a guscio. La frutta secca, sempre più spesso negli ultimi anni rivalutata dalla ricerca scientifica, rappresenta uno degli avanzi più copiosi delle appena trascorse festività natalizie. Anche a voi ne è rimasta parecchia? Magari già sgusciata? Ecco allora dei consigli utili su come conservarla per evitare che vada a male o perda in freschezza.
Come fare i tortellini fatti in casa a mano, ricetta semplice
5 modi per evitare il sale in cucina
Evitare il sale in cucina è una buona abitudine per la salute. Lo dimostrano studi e ricerche di numerose società
Come eliminare i cattivi odori in cucina con rimedi naturali
La cucina è, per forza di cose, una delle stanze in una casa in cui si verifica la maggiore concentrazione di odori, piacevoli o meno che siano. Ora, se di fronte al profumo di una torta appena sfornata non ci facciamo poi così tanti problemi, il discorso cambia dopo avere fritto delle polpette o cotto dei broccoli in padella. Ma lo stesso principio vale per la puzza proveniente dal frigorifero e dal freezer. Eliminare i cattivi odori in cucina non è poi così difficile, anche con i rimedi naturali, quelli che non necessitano chissà quali spese o prodotti specifici, vediamo come.
Come togliere le macchie dal lavello in acciaio con rimedi naturali
I lavelli in acciaio inox sono i più diffusi. Sono eleganti da vedere e resistenti e si abbinano praticamente a qualsiasi stile si sia scelto per l’arrendamento della cucina. Mantenerli perfettamente puliti, però, non è così semplice come potrebbe sembrare. Si prestano infatti a macchiarsi in fretta presentando degli aloni che difficilmente vanno via. Come ovviare al problema in maniera semplice ed economica? Continuate a leggere, troverete dei consigli interessanti e dei rimedi naturali semplici da mettere in pratica.
Come fare la pasta madre o lievito naturale in casa
La pasta madre o lievito naturale è una preparazione casalinga che sostituisce il lievito chimico o il lievito di birra negli impasti della panificazione in generale. Meraviglia della natura, il lievito naturale non è semplicissimo da preparare ma riesce sempre bene, a patto di conoscere alcuni accorgimenti.
Come sostituire il lievito nei dolci
Chissà quante volte vi sia capitato, nel bel mezzo della preparazione di un dolce, al momento di aggiungere il lievito, ingrediente fondamentale per la buona riuscita della maggior parte di torte e ciambelle, di accorgervi di averlo finito. Dopo le imprecazioni del caso arriva il momento di cercare di ovviare alla situazione: gettare l’impasto o correre al più vicino supermercato? Sperare che la vicina sia in casa o mettere da parte il composto aspettando un’illuminazione divina? Niente paura, sostituire il lievito nei dolci si può, ecco con cosa.
Come pulire il piano cottura in acciaio, vetroceramica e ghisa
La pulizia del piano cottura, nonostante tutti gli accorgimenti si possano mettere, è una delle operazioni che mette a dura prova chi, dopo essersi dato alla pazza gioia ai fornelli, voglia ottenere un risultato soddisfacente. Spesso capita, infatti, anche dopo diversi tentativi, di ritrovarsi di fronte delle macchie e degli aloni duri ad andare via. Vediamo di seguito come ovviare al problema con alcune dritte forse scontate ma di sicuro successo. Come pulire il piano cottura? Continuate a leggere!
Come pulire il forno in maniera naturale
Tra gli elettrodomestici presenti in casa, uno di quelli che, per forza di cose, tende a sporcarsi maggiormente è il forno. D’altronde rappresenta uno degli alleati più preziosi per uomini e donne che amino cucinare. Il fatto è che, tra unto ed incrostazioni varie, necessiti di frequenti pulizie più o meno approfondite. Ma come pulirlo in maniera naturale ed economica, magari con degli ingredienti comuni presenti in casa?
Come aprire un avocado
L’avocado rappresenta un frutto molto amato non solo per la particolarità del suo sapore ma anche per la sua versatilità in cucina. Può essere utilizzato con successo in tutta una serie di pietanze. Io lo adoro nel sushi, ad esempio. Qualunque sia l’impiego che vogliate farne vi consiglio innanzitutto di scegliere, al momento dell’acquisto, dei frutti sodi ma maturi quindi non troppo duri. A questo punto, per procedere con il taglio dovrete incidere con cura la polpa cercando di effettuare un taglio netto e dritto per aprire il frutto a metà.
Come pulire le cozze velocemente
Le cozze rientrano tra i frutti di mare che preferisco. Trovo che da sole riescano a dare vita a dei piatti davvero insuperabili. Il rovescio della medaglia sta, però, nella loro pulizia. Si tratta in assoluto di una delle operazioni alle quali odi dedicarmi. Nonostante le cozze commercializzate siano già sgranate, risultano quasi sempre ancora da pulire. Ciò a dire la verità è un bene perchè quelle già pulite, se non conservate con gli accorgimenti del caso, devono essere consumate in giornata.