Ultimanente impazza sul web, ma forse non tutti sanno di cosa si tratti. Sto parlando del golden milk, una preziosa bevanda a base di latte (vegetale) e curcuma, spezia caratterizzata da diversi benefici che in questo caso vanno a vantaggio dei problemi alle articolazioni. La curcuma è ricca di virtù: tra queste vanta un’azione benefica contro gli stati infiammatori, tanto da essere fortemente consigliata a tale scopo.
Aperitivi & Bevande
Cocktail analcolico con pesca e mango
In estate la voglia di bevande fresche, subito pronte, prende piede. Ecco che allora può risultare utile una ricettina (si fa per dire) veloce e sfiziosa da realizzare con la frutta di stagione: che ne dite del cocktail analcolico con pesca e mango? Va servito ghiacciato per regalare momenti indimenticabili. Può rappresentare una valida idea per una pausa pomeridiana o da servire agli amici astemi per un aperitivo diverso dal solito. Nulla vieta il fatto di poter unire della vodka per trasformarlo in un cocktail alcolico.
5 frullati di frutta estivi e dietetici
Cosa c’è di meglio ricette di frullati estivi per fare merenda durante una afosa giornata estiva? Noi siamo convinti che i frullati e i centrifugati siano l’alternativa perfetta a colazione, a merenda o in qualunque momento della giornata abbiate bisogno di ricaricare le batterie e prendervi un attimo di relax. I 5 frullati di frutta estivi e dietetici che vi proponiamo sono anche light perchè contengono solo frutta, hanno pochissimo zucchero e solo assolutamente privi di grassi.
Smoothie di ananas e avocado
Bevande ricche di vitamine, fresche, colorate, nutrienti e così tanto adatte all’estate, gli smoothies regalano momenti di puro piacere e di tregua dall’afa. Quello che vi propongo oggi è lo smoothie di ananas e avocado, fonte di sostanze nutritive di tutto rispetto. La differenza sostanziale rispetto ai frullati o ai milkshake sta nel fatto che gli smoothies siano decisamente più salutari: non contengono sempre il latte, si preparano spesso con lo yogurt o più semplicemente con l’acqua. Solitamente poco calorici, per diminuire ulteriormente il numero delle calorie potreste utilizzare dello yogurt magro. In caso di intolleranza al lattosio, invece, andrà bene il latte di soia o quello di riso.
Menù di Natale 2013: ricette aperitivi con foto
Una parte fondamentale della cena della Vigilia e del pranzo di Natale è quella relativa all’aperitivo. Ecco a questo proposito delle ricette di aperitivi corredate da foto per un il menù di Natale 2013, così, per non arrivare impreparati. Vi proporrò, dividendoli in tre sezioni, gli aperitivi a base di frutta, quelli alcolici e quelli che invece non lo sono, per andare incontro alle esigenze di tutti. Ricette semplici, a volte raffinate ma sempre di facilissima esecuzione, di sicuro successo insomma.
Come preparare bibite fresche con sciroppi alla frutta
Preparare bibite fresche con gli sciroppi alla frutta è facile ed è un’idea perfetta per la merenda. Gli sciroppi sono l’ideale per dare sapore all’estate. Riempiono di allegria e colore anche un semplice bicchiere d’acqua e rendono irresistibili le granite, i cocktail e le bevande dolci. Con gli sciroppi si possono preparare ottime bibite alla frutta e si possono mescolare tanti gusti diversi per ottenere bevande dissentanti, energetiche e fresche. Gli sciroppi sono squisiti anche mescolati con il latte: oltre al classico abbinamento di latte e menta, provate anche latte e fragole e i bambini ne andranno matti. Provate a insaporire una semplice panna cotta con un velo di sciroppo alla pesca o al lampone, aggiungendolo all’impasto prima di farlo rassodare in frigo. E che ne dite di aggiungere lo sciroppo al frappè oppure al gelato? Date un’occhiata alle nostre ricette!
5 ricette di succhi di frutta con il Bimby
Con il Bimby si possono preparare degli ottimi succhi di frutta fatti in casa. Buonissimi d’estate, preparati con la frutta di stagione, i succhi di frutta Bimby li potete anche preparare e conservare per l’inverno all’interno di bottiglie ben chiuse e sterilizzate. Quando leggo le etichette dei succhi di frutta, mi concentro sempre sulla percentuale di frutta presente. Difficile che superi il 30%, ed è una cosa abbastanza strana considerato che i maggiori consumatori dei succhi di frutta sono bambini. Con la ricetta del succo di frutta Bimby invece, posso preparare una bevanda con frutta fresca, completamente naturale! Per darvi un’idea della varietà di ricette che potete preparare, oggi vi suggerisco 5 ricette di succhi di frutta da preparare con il Bimby.
Succo di frutta Ace, ricetta con il Bimby
Il robot da cucina più efficiente del mondo – almeno secondo me – oggi mi è servito per preparare uno squisito succo di frutta Ace. E’ una bevanda fresca e molto nutriente, perfetta per la stagione calda, che contiene tante vitamine e vi può servire per smaltire gli avanzi della frutta. Apprezzato per il suo sapore dolce ma leggermente aspro, il succo di frutta Ace con il Bimby si prepara in pochi minuti e si può conservare per circa una settimana in frigorifero. E allora provate a prepararlo per avere una bevanda fatta in casa, che a conti fatti vi farà anche risparmiare sulla spesa e sulla merenda dei bambini.
Succhi di frutta fatti in casa, consigli e conservazione
Se vi è successo di avere in casa grandi quantità di frutta e non sapere come utilizzarla prima che vada a male, la soluzione più semplice potrebbero essere i succhi di frutta fatti in casa. In inverno le marmellate sono l’alternativa più valida, in estate invece – complice anche il caldo e la voglia di bevande fresche e dissetanti – un succo di frutta è l’ideale, soprattutto per i bambini. Per preparare un ottimo succo di frutta fatto in casa sono necessari solo tre ingredienti: la vostra frutta preferita, lo zucchero e un limone. Qualche attenzione nella cottura – necessaria per un succo di frutta ben fatto – e per la conservazione, e avrete la vostra bevanda dissetante e genuina.
Tè nero, verde, oolong: tutte le proprietà
Amanti del tè preparatevi perchè stiamo per scoprire insieme tutti e le sue proprietà. Bevanda immancabile nei pomeriggi di molti, la considero un ottimo pretesto per ritagliarsi una mezzoretta sorseggiando in tutta calma una tazza fumante tra le mani. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare il tè rappresenta una bevanda molto amata dagli italiani, accanto al caffè. Proveniente dall’India e dalla Cina, in cui è coltivata la pianta del tè, una volta raccolte le foglie vengono messe ad essiccare per poi essere sottoposte a varie lavorazioni che portano alle numerose varietà esistenti in commercio.
Frappè limone e kiwi contro il caldo intenso
Quando c’è troppo caldo anche la fame viene meno, ma non il bisogno di dissetarsi. Esistono diverse possibili soluzioni. Dalla semplice acqua, magari con l’aggiunta di qualche goccia di limone, ai tè vari, come quello verde o quello nero al limone o alla pesca, dai succhi di frutta fatti in casa, che a mio parere hanno decisamente una marcia in più, ai frullati di frutta fresca. Come nel caso del frappè al limone e kiwi che si è rivelato essere una bevanda decisamente golosa oltre che dall’alto potere refrigerante.
Ondata di calore in arrivo, rinfreschiamoci con il lassi al mango
E’ in arrivo un’ondata di calore: come spesso accade in questo periodo dovremo fronteggiare il caldo intenso che caratterizzerà le prossime giornate. Soffrendo molto le alte temperature credo che mi barricherò in casa uscendo solo il minimo indispensabile così come anche è consigliato soprattutto per gli anziani, e cercherò di refrigerarmi a partire dalla tavola. In casi come questo la miglior soluzione è bere tanto, meglio se acqua, e mangiare frutta e verdura oltre che piatti freschi e leggeri. Quindi prediligete pasta e pesce rispetto alla carne e consumate più pasti piccoli e frequenti rispetto a pochi ma abbondanti.
Cocktails: 4 idee per preparare dei drink analcolici
Una bevanda rinfrescante è parte essenziale di una festa che si rispetti. E non è detto che un drink deve essere alcolico per essere buono. Se poi avete in mente un’aperitivo o un brunch a cui partecipano anche bambini e astemi, il cocktail analcolico è la scelta giusta. Queste bevande dolci ma sofisticate incarnano lo stile di feste che io amo. Sono sane, luminose nei colori, saporite e rinfrescanti. E sono anche facili da fare! Servite il Tenderberry Cocktail alle amiche in un pomeriggio di sabato e il cocktail di anguria frizzante con un pizzico di zenzero per gli amanti dei sapori asiatici e speziati. Volete far bere più i bambini nelle giornate calde? Travestite l’acqua con frutta ed erbe aromatiche e saranno invogliati a bere. Senza zucchero, senza edulcoranti, senza prodotti chimici, e senza calorie. Sarete stupiti da quanto il sapore di frutta riesce ad aromatizzare un semplice bicchiere d’acqua.
Lo sciroppo alla menta di In cucina con Ale
Ok questa non sarà una vera e propria ricetta ma volevo condividere con voi la mia ultima sperimentazione in cucina. Si tratta dello sciroppo di menta e la ricetta prescelta è quella di Alessandro Borghese direttamente dalla sua trasmissione in cucina con Ale. Ho scelto proprio questo gusto e non quello ai lamponi perchè ho pensato che avrei voluto tenerlo in casa per la preparazione non solo di dolci che lo prevedessero (non so perchè ma lo associo a dolci freschi ed estivi) ma anche perchè non avendo mai provato una preparazione simile mi affascinava parecchio.