italiani

Ferragosto, il trionfo della cucina della nonna 

 

Che cosa mangiano gli italiani a Ferragosto? Sembra che in occasione del genere tanti non abbiano affatto voglia di sperimentare: a Ferragosto vince la tradizione come dimostra la classifica emersa da una recente indagine condotta da Cna Agroalimentare per stilare la top ten culinaria della ricorrenza dell’Assunta. 

italiani

Gli italiani amano la tradizione a tavola e da Nord a Sud: a variare sembra essere semplicemente il numero delle portate: archiviate le portate dell’antipasto, del primo e del contorno, adesso si tende a scegliere invece un piatto unico ricco anche in occasione del Ferragosto. 

salsa, funghi, Funghi porcini fritti croccanti

Campionato mondiale del fungo, come iscriversi alla settima edizione 

 

Si terrà il 12 e il 13 ottobre 2019 la settima edizione del Campionato mondiale del fungo: appuntamento come di consueto a Cerreto Laghi, nel Comune di Ventasso, in provincia di Reggio Emilia. 

Anche la settima la settima edizione del campionato sarà interamente all’insegna dei funghi diverso fra porcini da cercare, da raccogliere e da mangiare. 

funghi, Funghi porcini fritti croccanti

Spirito della due giorni è di radunare a Cerreto laghi tutti gli amanti del fungo, ma anche di creare un legame positivo e di incentivare metodi di ricerca e raccolta che possano essere compiuto nel pieno rispetto dell’ambiente per conoscere meglio il mondo dei boschi e dei funghi. 

chi anti caldo, INSALATA, ANGURIA, Centrifugato di anguria e menta

Cibi anti-caldo, come contrastare le alte temperature

Le temperature torride attanagliano l’Italia, ma per combattere il caldo è bene cominciare direttamente dalla tavola: basta seguire qualche piccolo suggerimento che possa aiutare a contrastare afa e spossatezza. 

chi anti caldo, INSALATA, ANGURIA, Centrifugato di anguria e menta

I consigli per contrastare l’afa 

Ricordate di bere e di restare sempre idratati: sì ad almeno due litri di acqua al giorno cercando invece di evitare le bevande alcoliche e zuccherate. 

Eataly Trieste, il Festival hamburger e birra 

Hamburger e birra rappresentano il binomio perfetto per stare in compagnia: segnate allora in agenda le giornate di giovedì 29 e venerdì 30 agosto quando presso Eataly di Trieste si terrà il Festival hamburger e birra. 

Gourmet o in chiave fast-food, condito con salse e formaggio o leggero simil-light, l’hamburger è semplicemente perfetto insieme alla birra. Da gustare rigorosamente con gli amici. 

Ma quali sono le proposte di Eataly? Tantissime per tutti i gusti: in attesa del weekend di fine agosto, al rientro delle vacanze, cominciate a pensare alle vostre ordinazioni. Appuntamento Giovedì 29 agosto, dalle ore 19 alle ore 22 e venerdì 30 agosto | Dalle ore 19 alle ore 22.30. 

pizza

Fondazione Barilla, la classifica dei piatti più sostenibili 

Pizza margherita e il falafel mediorientale sono i cibi tradizionali più sostenibili in circolazione, ma ad esempio meno dell’insalata nizzarda.

pizza

È quanto emerge da un recente studio della Fondazione Barilla che ha messo a confronto i piatti tradizionali dei Paesi più visitati prendendo in considerazione il loro impatto sulla salute del Pianeta con le evidenze del Food Sustainability Index. 

cibi anti afa, come conservare cibi giorni caldo

 Cibi anti afa, come contrastare il caldo a tavola 

L’afa torna ad attanagliare l’Italia in questi giorni e il caldo si fa sentire ancora di più e spesso e volentieri le alte temperature tendono anche a compromettere spesso e volentieri anche la qualità del sonno che è spesso disturbato, almeno per 12 milioni di italiani secondo quanto riportano i dati della Coldiretti.  

cibi anti afa, come conservare cibi giorni caldo

Come constatare l’afa notturna

Ma contrastare l’afa notturna e riposare meglio è possibile: è proprio la Coldiretti a suggerire come per sconfiggere l’afa notturna si debba cominciare effettivamente dalla tavola e dalla corretta alimentazione scegliendo gli alimenti giusti. 

pesce azzurro

Pesce azzurro, crolla il consumo in Italia 

Gli italiani hanno smesso di acquistare e mandare pesce azzurro: è quanto emerge dai dati dell’associazione “SOS pesce italiano” in base all’elaborazione dei dati relativi al quadrimestre del 2019 dell’Ismea. 

pesce azzurro

Sembra che il consumo pro capite di pesce per gli italiani sia crollato: nel dettaglio si parla di crollo di acquisti di sgombro, triglie, alici, sarde, merluzzi, sogliole e orate. 

batch cooking, dieta, ufficio, VERDURE ALLA CANTONESE, dieta antigelo,, verdure, crosta di pane, mense, bio , verdura e minestre, minestra maritata, , Puglia

Batch Cooking, come cucinare per tutta la settimana 

Si chiama Batch Cooking ed è una pratica anglosassone che sta cominciando a prendere piede anche in Italia: consiste in pratica nella possibilità di dedicarsi a cucinare in anticipo per tutta la settimana. 

Cucina seriale (Guido Tommasi Editore, 27 euro, 183 pp) di Keda Black sembra essere la guisa perfetta per sperimentare il Batch Cooking. 

batch cooking, dieta, ufficio, VERDURE ALLA CANTONESE, dieta antigelo,, verdure, crosta di pane, mense, bio , verdura e minestre, minestra maritata, , Puglia

Naturalmente si tratta di una pratica che vi consente di poter mangiare bene tutta la settimana dedicandosi alla preparazione dei piatti solo una volta a settimana. 

pizza eataly, pizza, festival della pizza

50Top Pizza, la migliore pizza italiana è di Caserta

 

La migliore pizza d’Italia? Si può mangiare non a Napoli, ma a Caserta: è quanto emerge dai risultati di 50Top Pizza, la guida online gratuita di settore giunta al suo terzo compleanno che nel corso della premiazione che si è tenuta presso il Teatro Mercadante di Napoli, ha eletto pari merito al primo posto I Masanielli di Francesco Martucci a Caserta e Pepe in grani a Caiazzo (in provincia di Caserta) come migliori pizzerie d’Italia con i pizzaioli, Francesco Martucci e Franco Pepe. 

pizza eataly, pizza, festival della pizza

Gli Oscar della pizza, come è stata ribattezzata la competizione, vuole essere una sorta di vademecum per districarsi intorno alle proposte italiane. 

cibi anti afa, come conservare cibi giorni caldo

Frutta e verdura, come combattere il Natsubate a tavola 

Si chiama Natsubate e significa esaurimento estivo che nasce dall’unione di due parole diverse, natsu (estate) e bate (essere esausti): facile intuire che si tratta di un concetto messo a punto dagli scienziati nipponici e che indica una condizione fisica di spossatezza che viene causata dalle alte temperature. 

come conservare cibi giorni caldo

E visto le temperature torride di questi giorni è bene imparare a contrastare il caldo anche a tavola attraverso una serie di piccoli accorgimenti come una dieta corretta e piccoli pasti distribuiti nell’arco della giornata. possano fornire la giusta dose di energie e nutrienti durante la giornata. Sono tanti gli studi che confermano benefici della “regola dei cinque pasti” al giorno che produce effetti positivi sul corpo e sullo stato mentale, riducendo il rischio di ansia, depressione, ma anche stress emotivo. 

Eataly Trieste, al via il Festival fritto e birra

 

Fritto e birra? L’abbinamento perfetto almeno secondo quando proposto da Eataly Trieste che lancia il Festival fritto e birra: appuntamento giovedì 25 luglio (dalle ore 18 alle 22) e venerdì 26 luglio (dalle ore 18 alle 23). 

Con l’arrivo dell’estate non c’è nulla di meglio che una due giorni di festa dedicati al fritto, peccato di gola che si abbina perfettamente con la birra. Spazio quindi a tanti piatti di ogni genere e per ogni palato, dal pesce alla carne, dalle verdure alle crocchette alle Chips. 

acqua, Dieci regole alimentazione sana estate

Acqua, le sette regole per degustarla

 

L’acqua? Sta diventando esattamente come il vino e proprio come il vino andrebbe degustata seguendo una serie di accortezze e lanciandosi in una vera e propria esperienza di degustazione dell’acqua che arrivi a coinvolgere  tutti i sensi, dall’olfatto, al gusto, dal sapore all’aroma come mette in evidenza  Stefania Santini Simoncelli, l’idrosommelier partner del progetto “Water like Wine”, promosso da Acqua Filette.

acqua, Dieci regole alimentazione sana estate

A rendere ogni acqua diversa rispetto all’altra andando anche ad influire sulla sua personalità e sul suo gusto sono soprattutto la diversa mineralizzazione e il diverso pH, la percentuale di anidride carbonica disciolta, che influenzano la percezione al palato. Ecco allora che arrivano i quattro gusti base dell’acqua minerale, l’acqua tendente al salato, all’acido, al dolce e all’amaro.