ernst knam

Ernst Knam e una cucina di sentimento: ecco il suo credo

Uno dei pregi, ma in alcuni casi probabilmente anche uno dei difetti, del noto pasticciere e mastro cioccolataio Ernst Knam è quello di non riuscire a stare mai con le mani in mano. Insomma, la pasticceria ruota sempre intorno alla sua giornata. Prima in televisione, con i vari programmi a cui partecipa, e poi con l’edizione numero due della Chocolate Experience. Si tratta di una vera e propria immersione nel magico mondo del cioccolato che si svolge in quel di Milano, in viale Montegrappa dal giovedì alla domenica.

ernst knam

Festival della Cucina Azerbaigiana

Festival della cucina Azerbaigiana, ecco la seconda edizione

A Roma ha preso il via la seconda edizione del ben noto Festival della Cucina Azerbaigana. La prima edizione, che si è svolta due anni fa, aveva ottenuto un incredibile successo nel 2017. Tutti coloro che amano assaggiare cucine e piatti di altre tradizioni e Paesi sono stati piacevolmente sorpresi dai cibi tipici azeri. Anche la seconda edizione è andata alla grande, con una tre giorni che ha fatto il tutto esaurito. Teatro della manifestazione è stato il ristorante Doney, che si trova in Via Vittorio Veneto 125 a Roma.

Festival della Cucina Azerbaigiana

gastronomia, ceviche pesce cucina sud america

Gastronomia latino americana, i piatti tradizionali 

Quando si parla di gastronomia latino americana, la scelta è veramente molto ampia:  spazio alla carni alla brace argentina, agli quesiti tacos messicani, alla feijoada… e se non sapete che cosa assaggiare esattamente, ecco una selezione dei piatti più celebri del continente sud americano come consigliato da TheFork che nel 2019 è arrivata anche in America Latina, con l’acquisto della piattaforma Restorando. Dall’Argentina al Brasile, dalla Colombia al Messico, ecco una valida mappa tutta da provare. 

gastronomia, ceviche pesce cucina sud america

Argentina 

Asado argentino (arrosto o grigliata argentina) è il piatto giusto per chi ama la carne. Si caratterizza per la lunga cottura alla brace che consente di lasciare la carne molto morbida. Si accompagna con il chimichurri, una salsa verde a base di prezzemolo, peperoncino e aglio.

pokè

Bowl con pesce, alghe e riso Venere

Da noi sono arrivate relativamente di recente, ma in effetti le bowls, o ciotole ricche di pesce, carne o verdure, sono una piatto tradizionale della cucina orientale. 

Si tratta infatti di un tipo di piatto unico molto ricco, ma al tempo stesso leggero. 

Naturalmente esistono tantissime varianti di bowl, ma il trucco è anche quello di saperle preparare con una certa bravura e con un particolare occhio al colore, alla composizione non solo degli ingredienti, ma anche del colore.

pokè

Arriva direttamente dalla Hawaii la ricetta del bowl con pesce, alghe e riso Venere: colorata e nutriente, si tratta di un piatto completo e leggero che potrete personalizzare anche in modo diverso. 

listeriosi, carne Wagyu, cucina giapponese

Listeriosi, le regole per evitare il contagio 

La Spagna dichiara l’emergenza mondiale per l’epidemia di listeriosi, infezione causata dal batterio della listeria. 

Una contaminazione partira da un loro di carne contaminata della società di Siviglia Magrudis SL e commercializzata con il marchio ‘Mecha’.

listeriosi, carne Wagyu, cucina giapponese

L’emergenza è stata lanciata in via precauzionale, ma l’allerta diramata ci ricorda che la listeria può essere facilmente trasmessa attraverso gli alimenti.

Bvlgari Pic Nic, déjeuner sull’erba in estate con menù stellato 

Ancora qualche settimana a disposizione per poter usufruire della possibilità di godere di un picnic extra lusso in quel di Milano. 

Prosegue per tuta l’estate l’iniziativa del picnic organizzato all’interno del giardino di Bvlgari Hotel fra arbusti ed uccellini per godersi sofisticati picnic o meglio, déjeuner sull’erba, da due a sei persone, di giorno o di sera. 

Eataly Firenze, la Festa del gelato dal 26 agosto 

Pensate che gli eventi estivi all’insegna della golosità siano terminati con la fine di agosto?

Non è così perché se siete appassionati di gelato, l’appuntamento è fissato presso Eataly Firenze. 

Tutto pronto, o quasi, per la Festa del gelato che si terrà proprio presso Eataly Firenze a partire da lunedì 26 agosto fino a domenica 1 settembre. 

Una settimana per concludere in bellezza l’estate e sempre all’insegna della golosità e del gelato non solo per chi è rimasto, ma anche per chi è già rientrato in città: l’appuntamento di Eataly Firenze è realizzato con la collaborazione di Strega Nocciola e offre tanti eventi e degustazioni diverse per gli appassionati o i semplici curiosi della gelateria. 

conservazione cibi, coldiretti, Come pulire il frigo eliminando i cattivi odori

Frigorifero dopo le vacanze, occhio alla conservazione degli alimenti

Se siete appena tornati dalle vacanze e state per aprire il frigorifero è bene essere particolarmente accorti. 

Il rientro dalle vacanze può riservare qualche pericolo per quando concerne la conservazione dei cibi e questo perché il grande caldo potrebbe aver messo a rischio la conservazione degli alimenti anche in frigorifero. 

conservazione cibi, coldiretti, Come pulire il frigo eliminando i cattivi odori

È questa l’allerta lasciata dalla Coldiretti che, in occasione del controesodo ha invitato gli italiani a una sorta di “manuale di sopravvivenza a tavola” con l’obiettivo di effettuare le opportune verifiche per essere certi che i cibi conservati in frigorifero siano stati adeguatamente conservati. 

Panini di mare, la tendenza food dell’estate 2019 

Il panino più trendy dell’estate 2019? Spazio al panino di mare, un piatto tradizionale di tante cucine locali che viene però rivalutato e ripensato in versione gourmet. 

Già significa che viene eletto di diritto a panino dei tendenza dell’estate con ingredienti come polpo,  gamberi, aragosta o tonno rivisitati in versione rinnovata. 

Burger di parmigiana

I panini di mare sono diventati un vero e proprio trend tanto da essere preparati  all’interno di catene di ristoranti dedicati. 

italiani

Ferragosto, le ricette regionali più diffuse

 

Gli italiani non rinunciano a festeggiare il Ferragosto e trascorrere la giornata del 15 agosto all’insegna del riposo e del relax. 

italiani

Fra barbecue e grigliate, non mancano i piatti della cucina nazionale: ma quali sono i piatti tradizionali che si gustano a Ferragosto? Ecco una rapida rassegna di quello che gli italiani porteranno in tavola. 

6 ricette Ferragosto Bimby

Ferragosto, le ricette tradizionali di ogni regione  

 

È la più importante festa dell’estate e il Ferragosto, che cade il 15 agosto, è una festa veramente irrinunciabile per gli italiani: introdotta dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. (da feriae augusti) è una giornata per rilassarsi anche se decade nel periodo per eccellenza delle ferie degli italiani. 

È tradizione che il Ferragosto si trascorra in compagnia, di amici o della famiglia e spesso e volentieri davanti a un buona tavola coe sinonimo di convivialità.

6 ricette Ferragosto Bimby

Le più gettonate restano le grigliate e i barbecue impazzano, ma non manca chi sceglie di trascorrere il Ferragosto al ristorante o chi cucina in casa magari optando per le ricette regionali.