Public Pie: impastare, cuocere e servire torte nello spazio pubblico

public pie

Ecco un’altra piccola perla che ci ha regalato la settimana del Salone del Mobile di Milano quest’anno.

Il centro nevralgico delle mie attenzioni (oltre al disagio pioggia) è stat0 il Public Design Festival , prodotto da Esterni. Hanno preso possesso di Piazza XXIV Maggio e Mercato Comunale di Milano, reinterpretandoli secondo il Tema dello spazio pubblico, in particolare il mercato di tutti: aperture straordinarie, cibo di strada di alta qualità, consegne della spesa a domicilio in bicicletta, autopreparazione e ristorazione dalle 12 alle 3 di notte.

Ogni giorno la possibilità di acquistare i prodotti freschi del mercato e cucinarli direttamente sul posto, con consigli direttamente dai negozianti, in un’area appositamente attrezzata come la cucina di un grande chef… E tutte le sere aperitivo in piazza: possibilità di comporre il proprio piatto scegliendo tra i banchi del mercato e e rilassarsi con il sole che tramonta sulla Darsena Milanese.

Ma c’è chi ha fatto qualcosa di ancor più dolce in questa occasione: Maaike BertensMarieke Van Der Bruggen, due giovani e belle olandesine hanno inventato Public Pie , un banco per impastare, cuocere e servire torte nello spazio pubblico.

Segui il tuo naso. Mmmmmmmmm….profumo di torta di mele!
Cosa c’è di più immediato e metafisico della torta di mele?
E’ storia, nonne e mamme indaffarate in cucina tra forni e mattarelli, che sbucciano affettano e impastano, meglio di un super mixer, pronte a stenderti con la torta di mele appena sfornata.
Una fetta di pastafrolla croccante col cuore caldo e morbido di mela

Una giornata a elBulli

a-day-at-el-bulli

Chi non vorrebbe l’esclusiva per poter sbirciare dietro le quinte del miglior ristorante del mondo? Il privilegio di una giornata a elBulli, il ristorante di Ferran Adrià, il miglior cuoco del mondo.

Con oltre 2 milioni di richieste per il solo 8000 posti ogni anno, elBulli è famoso non solo per i suoi innovativi prodotti alimentari, ma anche per la leggendaria difficoltà di ottenere un tavolo. Per dirne una, nel marzo del 2007 il locale era già al completo fino alla fine del 2008, e non accettava al ulteriori prenotazioni. Merito di tale fama è di sicuro di Ferran Adria: numerosi riconoscimenti e tre stelle Michelin dal 1997.

Leggere in religioso rispetto le 600 pagine del libro qui a fianco è la  soluzione più veloce ed indolore per scoprire i segreti culinari di Ferran Adrià: la tecnica, gli alimenti e  la filosofia, un must per chiunque sia interessato al mangiar bene e alla cucina creativa.

Un libro di ricette? Macché, niente di più svalutativo. Questo libro è un’occasione unica per esplorare metodi e tecniche di Ferran Adrià, chef e food designer di acclamata fama. Colui che è stato inserito dal New York Times tra i 100 personaggi più influenti nel mondo e che nel 2006 è stato al vertice dei primi dieci migliori chef del pianeta.

Sublimato di passione: cioccolatini in accordo con le emozioni

cioccolatini-ripieni

Cioccolato dipendenti esultate: gaudio et giubilo! Tutto quello che abbiamo sempre sognato si è avverato, la risposta ad ogni nostra pulsione cioccolatosa è arrivata. Vi presento il Sublimato di Passione.

Magia del cioccolato e dei suoi poteri metafisici.

Ci ha pensato Lorenza Torri con le sue ANTICHE MEDICINE EMOTIVICHE, rimedi per gli affanni dell’anima. Una scatola con 20 cioccolatini in puro cioccolato fondente o bianco, per la serie di Dessert Pret a Manger . “Per assaporare le attese e dolcificare le assenze”.

Dolci emozionali, dolcetti da conforto, dolci leggeri in atmosfere piccanti. Potere del cioccolato unito alle ricette creative di Lorenza Torri. Perchè la particolarità di questi piccoli e carini cioccolatini è il ripieno: ad ogni morso si apre una nuova finestra sui sapori, accostamenti più o meno arditi di spezie e colori, pronti a stimolare le nostre papille e i nostri sensi.

Ciboh: Love Design Cocktail Party

ciboh

Abbiamo conosciuto Arabeschi di Latte intrattenenendoci con convivialità italiana ai loro eating events. Oggi atterriamo sul pianeta Ciboh, pronti per incontrare le tre originali ragazze che fanno parte di questo team milanese.

Ciboh è un collettivo femminile: designer cuoche e stiliste, artiste del cibo si incontrano per inventare e interpretare il l’atto del mangiare, con nuove forme e sapori, attraverso eventi e performance. CIBO+DESIGN+ABITI perchè lo scopo è mangiare guardare vestirsi e giocare col cibo.

Il loro simbolo un pettine che fa anche da forchetta per riuscire a immaginare un nuovo modo di mangiare. Ciboh e le sue originali attività: organizza e crea food-event, catering artistici, performance e oggetti di design. Offrono stuzzicherie servite con la loro inconfondibile stravaganza, propongono catering improbabili , abiti e gadget commestibili.

Fondono arte e gioco attraverso i loro eating events, entrando nel loro mondo si ritorna alla gioia infantile di giocare col cibo. Un laboratorio dove nutrirsi diventa un parco giochi, pieno di colori forme e materie.

Stasera durante la Settimana del Design di Milano, per celebrare l’uscita del libro Love Design (Daab pubblicazione), siamo tutti invitati al Love Design Cocktail Party.

Arabeschi di Latte

arabeschi-di-latte Un gruppo di creative fondato nel 2001, un collettivo al femminile che organizza eating events, dietro il nome evocativo di Arabeschi di Latte. Cinque architetti con la passione per la convivialità: Francesca Sarti, Alessandra Foschi, Silvia Allori, Francesca Pazzagli, Francesca Sorga.

Pensano e realizzano eventi dove il cibo è uno strumento per creare situazioni e relazioni, oggetti come fonte di piacere e buon cibo, ecco creati catering che inseguono principalmente la fascinazione e il potere comunicativo del cibo.

Food Concepts o Eating Events, l’approccio creativo è sempre lo stesso: multidisciplinare e in evoluzione, un’operazione trasversale che con una certa freschezza si è inserita in contesti diversi: dall’arte alla moda, dal design e l’architettura alla cucina.

A quando il prossimo evento e la possibilità di incontrarle?

Ma a Milano naturalmente!
Si, proprio durante il Salone del Mobile 2009.

Nasce illy issimo, la prima bevanda di caffè “ready to drink”

illyssimo

Nasce illy issimo, la prima bevanda di caffè “ready to drink”. Il lancio ufficiale avverà a Milano, durante l’imminenete Salone del Mobile, prescisamente in ZonaTortona 2009. Già abituati a gustare profumi e fragranze del semplice ma perfetto espresso, blend illy di pura Arabica, pronti a questa fresca novità?  Tutto l’aroma del caffè racchiuso in una lattina di inconfondibile design.

Quindi vi presento illy issimo, la nuova linea di bevande di caffè da consumare fredde, frutto dell’unione tra illycaffè e Coca-Cola.

Un Coffee Drink dal colore intenso e dal profumo deciso, ready-to-drink a base di solo caffè illy, lattina da 150 ml, oppure una lattina da 200 ml per illy issimo Coffee Drink al Latte: unione del profumo intenso del caffè e il gusto vellutato del latte.

Pensato per un pubblico giovane, dinamico, curioso e cosmopolita, illy issimo offre un nuovo modo di gustare il caffè, sempre a portata di mano, senza rinunciare alla qualità autentica e all’intenso piacere di un caffè illy. SUl sito illy issimo tutte le info su questo nuova proposta della illy, lancio milanese dell’evento illy issimo e lo spot ufficile.

Ecco tre drinks-proposte per un giocare e rendere ancor più speciale illy issimo:

Chef a domicilio: Duccio Prussi il perfetto Private Chef

piatto-duccioprussi

Passione per il vino, amore per la cucina, professionalità  e il lusso della genuinità di piatti. Preparatevi, ecco la prima bella scoperta gastronomica di questa primavera: l’uomo dalle mille risorse e dei mille progetti, Duccio Prussi.

Gioie e fortune del mio lavoro: valigia a seguito, incontrare tante persone, intrufolarsi nelle altrui cucine, svelare sapori lontani e vicini, scovare il mangiare bene e bere ancora meglio.
Sono soddisfazioni.
Ma a volte la soddisfazione è puramente personale, oltre a quella professionale. Come conoscere Duccio Prussi.
Duccio Prussi è l’uomo dalle mille risorse, eclettico e istancabile, una fucina di idee e progetti. L’affabile cuoco fiorentino ha una grande e sana passione per la buona cucina. Private Chef a domicilio, sempre in giro e in cerca di nuovi e vecchi sapori,  e come lui stesso dice “….imparando e crescendo nello scoprire prodotti di altissima qualità direttamente da chi alleva, coltiva, cresce e raccoglie tutto quello che poi entra nella mia cucina. Il lusso di lavorare prodotti buoni e genuini, è sicuramente la base per creare qualsiasi piatto, dove il cuoco deve saper trasformare senza snaturare….”

Cioccolato da sniffare e la linea è al sicuro

le-whif-inalatore-di-cioccolatoMedicinalive è stata più veloce di noi, giorni fa aveva annunciato l’avverarsi del sogno di tutti i cioccolato-dipendenti. Ma  anche noi vogliamo dire la nostra, rincariamo la dose.

Attenzione attenzione: è stato inventato in America un inalatore per ‘respirare’ profumo di cioccolato, senza la preoccupazione o il senso di colpa di mettere su chili di troppo. Ecco a voi il cioccolato da sniffare.

Mio piccolo diffusore di particelle cioccolatose, adesso non dovrò più conservare gelosamente le carte dei cioccolatini andati per avere qualcosa da annusare in momenti di sconforto!

Un tempismo perfetto dopo i turbamenti cioccolatosi pasquali: con terrore misto a desiderio, ogni volta apro il mobile della dispensa di cucina e cerco di schivare ciò che rimane delle uova di pasqua, ma so che prima o poi cederò. Con la mano tento di dribblare  quel sacchetto di pezzi fondenti che mi chiamano, ma è solo questione di tempo. Solo la comunità di cioccolato-addicted può comprendere questi moti interiori, apprezzando spasmodicamente questo gadget.

Quindi tengo duro, mentre mi preparo ad una soluzione gastronomica che mi permetta di smaltire tutto il cioccolato accumulato, faccio un inchino a cotanta invenzione.

Preparandosi al salone del mobile di milano

a-r-studio

Manca poco, ancora qualche giorno e Milano sarà un invasa da un massa compatta e eterogenea di giovani designer pronti a sgomitare tra feste, eventi, buffet per ammirare le ultime novità e tendenze del design.

E’ la settimana di Milano, quella per cui ogni abitante di questa ridente città prova amore e disgusto: calca di persone, traffico triplicato, bulimia di eventi imperdibili. E’ in arrivo il Salone del Mobile di Milano. L’evento più atteso dell’anno da architetti, designer e interessati del settore.

Dal 22 al 27 Aprile al Salone del Mobile 2009 di Milano, fiera Rho, la manifestazione che ogni anno lascia il segno e che fa parlare molto per il bellissimo Fuorisalone, pieno di eventi e di stand davvero interessanti.

Da parte mia c’è il ricordo dell’anno passato: giornate piene, dense. Poco spazio e tempo per biscottini e muffin.
Ma solo aperitivi, nottate a lavoro, pioggia, freddo, pizza, camminate intermiabili, incontri, malintesi, birra, traffico, foto, gadgets… Sono riuscita misticamente a uscirne viva e quasi indenne.

Tra le tante cose belle e stimolanti che concende  il Salone del Mobie di Milano, la parte che preferisco è  l’immancabile SaloneSatellite, creatività giovanile e voglia di sperimentare. Ma soprattutto c’è l’onore e il piacere di conoscere di persona giovani designer. Proprio lo scorso anno ho scoperto  A/R Studio.

L’albero di fragole di Stéphanie Marin

albero-fragoleE’ tempo di primavera. Ci siamo dilettati per pasquetta con la prima di una lunga serie di grigliate, di picnic con gli amici e zingarate domenicali fuori porta. Maledizione, quando si inizia ad assaporare le gioie del bel tempo e dello star furi è difficile riuscire a rinunciarci. Per tutti quelli che non hanno il tempo o il modo di sfruttare la magia di una bella scampagnata ed il ritorno alla natura, ecco la Tiny Forest di Stéphanie Marin, giovane designer francese che ha trovato un ottimo sostitutivo casalingo per soddisfare il Cappuccetto Rosso che è dentro di noi.

Si tratta di un alberello di legno in miniatura, con rami-spiedini su cui è possibile infilzare qualsivoglia bocconcino: fragoline, patatine fritte, formaggio, focaccine….tutto quello che volete. La magia e lussuria di dare vita ad un insolito mini albero di fragole?
Divino. Alla faccia di Darwin.

Giochiamo a fare il pic nic in salotto, stendiamo il plaid spostiamo le sedie e divani. Ecco pronti i piatti e tovaglioli a quadrettoni rossi. Nel mezzo un tiny forest di formaggio e focaccine, da spelluzzicare con le mani, come quando si va a fare more nei boschi. Se aggiungiamo il vino e la compagnia giusta sembrerà quasi di sentire il rumore delle foglie e la brezza sul prato.