Ci sono tantissime ricette che sfruttano il vino in cucina: in realtà, il vino viene impiegato con tale funzione culinaria fin dai tempi antichi, dal momento che riesce a garantire un’aggiunta gradevole a svariati piatti. Recenti scoperte archeologiche hanno messo in evidenza come il vino veniva utilizzato in ambito culinario addirittura già 6000 anni or sono. Insomma, epoche lontanissime rispetto alle nostre, in cui però la cultura enologica era già ben affermata.
Cibo & News
Nigiri, uno dei piatti più gustosi della cucina giapponese
Quando si parla di Nigiri, si fa riferimento ad uno dei piatti più amati della tradizione nipponica. In fondo, per chi non li conosce ancora, si tratta semplicemente di polpettine di riso, che vengono condite con dell’aceto e con una striscia di pesce nella versione originale.
Tre ricette di Phorbe da preparare in casa con il CBD
E’ possibile cucinare con l’olio di CBD? Sì, ci spiegano i ragazzi di Phorbe, uno dei più interessanti shop online
Igiene in cucina, ecco quali sono gli oggetti da cambiare spesso
Quando si parla di igiene in cucina, si fa riferimento ad un aspetto fondamentale per la propria salute. Infatti, ci sono determinati oggetti che, se non vengono lavati e puliti con una certa frequenza, possono senz’altro favorire il diffondersi di batteri, a volte anche pericolosi.
Sartù di riso al sugo, ecco come si deve preparare
Quando si parla di tradizioni culinarie campane, è impensabile non pensare subito al sartù di riso al sugo: non si tratta, però, di un semplice timballo come molti erroneamente credono.
Riso, scopriamo le principali caratteristiche delle varietà più conosciute
Al giorno d’oggi, c’è la possibilità di trovare ben oltre 500 varietà in commercio, ma le tipologie di riso maggiormente conosciute e apprezzate sono sei e ciascuna di esse presenta degli effetti benefici particolari per il corpo umano.
Aglio in cucina, ecco quali sono gli errori da cui stare alla larga
Spesso e volentieri si utilizza l’aglio in cucina come validissimo sistema per dare molto più sapore a tantissime preparazioni, tra cui primi e secondi piatti. Il problema è che, nella maggior parte dei casi, se ne fa un uso eccessivo, mentre invece dovrebbe essere senz’altro più razionale ed equilibrato.
Plumcake all’acqua per restare in forma, ricetta bimby
Se siete amanti dei dolci, ma allo stesso modo volete restare in forma, ecco una ricetta bimby che può fare al caso vostro e riguarda il plumcake all’acqua.
Orto gourmet di Jorg Giubbani, un nuovo talento della cucina ligure
Nella riviera Levante ligure i ristoranti gourmet stentano ad arrivare. Molto più facile vedere bar e pizzerie. Ed è proprio questo il motivo per cui fa certamente notizia il fatto che Jorg Giubbani abbia voluto tornare nella sua terra natia per far scoprire ai suoi compaesani i segreti e le delizie di una cucina gourmet.
Burro, un elemento che sta tornando sempre di più in cucina
Anche voi non riuscite più a dimenticare quel pazzesco sughetto che preparava sempre la nonna a pranzo? La pasta frolla cruda… quante volte di nascosto a mangiarla, vero? Ebbene, tutte queste preparazioni e piatti avevano in comune un ingrediente che faceva la differenza e che cambiava completamente il sapore rispetto ai piatti realizzati da genitori o da amici. Volete scoprire il segreto? Stiamo parlando del burro!
Scoprire gli effetti del cibo sul nostro corpo attraverso i picchi glicemici
È importante capire il viaggio che il cibo fa nel nostro organismo. Così come è importante controllare i picchi glicemici
Cucina messicana, c’è tanto da imparare dalla tradizione
Le ricette che fanno parte della cucina messicana sono state inventate subendo l’influenza della dominazione degli Spagnoli. Ci troviamo nel 1500 e la colonizzazione degli occidentali stava avendo luogo, portando inevitabilmente ad una contaminazione delle abitudini, fino a creare una fusione di usi, costumi e anche abitudini dal punto di vista culinario.
Pasta alla contadina al forno, una variante molto gustosa per la domenica
Il piatto della domenica è una delle più belle tradizioni da godersi insieme alle proprie famiglie. Ecco spiegato il motivo per cui bisogna sempre stare attenti a quello che si prepara, soprattutto se si decide di invitare i propri parenti e amici.
Paccheri con salsiccia e funghi, un buon piatto per il mese di gennaio
Siete alla ricerca di gustose ricette con cui battezzare questo primo mese del nuovo decennio? Allora i paccheri con salsiccia e funghi potrebbero essere davvero un’ottima soluzione. Soprattutto per una cena in cui si invitano i propri amici, oppure per un pranzo con i parenti, serve effettivamente preparare un primo decisamente gustoso.