spaghetti, vino rosso conferenza internazionale turismo vino perugia 30 gennaio 2 febbraio

Vino in cucina, tanti consigli su come e quando utilizzarlo

Ci sono tantissime ricette che sfruttano il vino in cucina: in realtà, il vino viene impiegato con tale funzione culinaria fin dai tempi antichi, dal momento che riesce a garantire un’aggiunta gradevole a svariati piatti. Recenti scoperte archeologiche hanno messo in evidenza come il vino veniva utilizzato in ambito culinario addirittura già 6000 anni or sono. Insomma, epoche lontanissime rispetto alle nostre, in cui però la cultura enologica era già ben affermata.

spaghetti, vino rosso conferenza internazionale turismo vino perugia 30 gennaio 2 febbraio

nigiri sake

Nigiri, uno dei piatti più gustosi della cucina giapponese

Quando si parla di Nigiri, si fa riferimento ad uno dei piatti più amati della tradizione nipponica. In fondo, per chi non li conosce ancora, si tratta semplicemente di polpettine di riso, che vengono condite con dell’aceto e con una striscia di pesce nella versione originale.

nigiri sake

aglio nero, aglio,

Aglio in cucina, ecco quali sono gli errori da cui stare alla larga

Spesso e volentieri si utilizza l’aglio in cucina come validissimo sistema per dare molto più sapore a tantissime preparazioni, tra cui primi e secondi piatti. Il problema è che, nella maggior parte dei casi, se ne fa un uso eccessivo, mentre invece dovrebbe essere senz’altro più razionale ed equilibrato.

aglio nero, aglio,

Jorg Giubbani

Orto gourmet di Jorg Giubbani, un nuovo talento della cucina ligure

Nella riviera Levante ligure i ristoranti gourmet stentano ad arrivare. Molto più facile vedere bar e pizzerie. Ed è proprio questo il motivo per cui fa certamente notizia il fatto che Jorg Giubbani abbia voluto tornare nella sua terra natia per far scoprire ai suoi compaesani i segreti e le delizie di una cucina gourmet.

Jorg Giubbani

burro agrumi, burro,

Burro, un elemento che sta tornando sempre di più in cucina

Anche voi non riuscite più a dimenticare quel pazzesco sughetto che preparava sempre la nonna a pranzo? La pasta frolla cruda… quante volte di nascosto a mangiarla, vero? Ebbene, tutte queste preparazioni e piatti avevano in comune un ingrediente che faceva la differenza e che cambiava completamente il sapore rispetto ai piatti realizzati da genitori o da amici. Volete scoprire il segreto? Stiamo parlando del burro!

burro agrumi, burro,

cucina messicana

Cucina messicana, c’è tanto da imparare dalla tradizione

Le ricette che fanno parte della cucina messicana sono state inventate subendo l’influenza della dominazione degli Spagnoli. Ci troviamo nel 1500 e la colonizzazione degli occidentali stava avendo luogo, portando inevitabilmente ad una contaminazione delle abitudini, fino a creare una fusione di usi, costumi e anche abitudini dal punto di vista culinario.

cucina messicana

Paccheri con salsiccia e funghi

Paccheri con salsiccia e funghi, un buon piatto per il mese di gennaio

Siete alla ricerca di gustose ricette con cui battezzare questo primo mese del nuovo decennio? Allora i paccheri con salsiccia e funghi potrebbero essere davvero un’ottima soluzione. Soprattutto per una cena in cui si invitano i propri amici, oppure per un pranzo con i parenti, serve effettivamente preparare un primo decisamente gustoso.

Paccheri con salsiccia e funghi