Come ormai di consuetudine all’avvicinarsi di fine anno si fanno le classiche conclusioni. Noi di Ginger vogliamo fare il punto della situazione per ciò che concerne, ovviamente, il cibo. Quali saranno state le ricette più cercate nel 2014? Ce lo svela google, il motore di ricerca più utilizzato. E mentre le bacche di goji si confermano come alimento dell’anno, andiamo a scoprire come gli italiani siano sempre più incuriositi dai cibi salutari, i cosidetti healthy food che vanno tanto di moda in questo momento. Rimarrete stupiti nello scoprire come, tra le ricette più cliccate ci siano diverse pietanze legate al Carnevale così come molte provenienti dall’Estero anche se oramai entrate di fatto nella nostra gastronomia. Scopriamole insieme.
Cibo & News
Stevia rebaudiana in cucina, tutte le proprietà benefiche
Una volta dopo avere acquisito familiarità con la stevia è diventata per me insostituibile in cucina. Era da tempo che la corteggiavo, un po’ titubante per via delle notizie constrastanti a proposito, ma una volta entrata in commercio mi sono buttata. La stevia, per chi non la conoscesse ancora non è altro che una pianta proveniente dall’America del Sud nota da secoli tra i popoli di questa terra sia per il suo elevato potere dolcificante che per le sue proprietà benefiche. Insomma, chi sia alla ricerca di un prodotto totalmente naturale, dal basso contenuto calorico, senza grassi e senza maltodestrine l’ha trovato.
Quinoa, cos’è, dove si compra e perché fa bene
Si tratta di un prodotto che non può non suscitare la curiosità di chi se la trovi nel piatto, almeno la prima volta. La quinoa altro non è che una pianta erbacea: non contiene naturalmente glutine ed è ricca di proteine divenendo così un alimento ideale da consumare all’interno di un’alimentazione di tipo vegetariano, vegano e gluten free. Nonostante questo la quinoa viene utilizata in cucina quasi fosse un cereale. Rappresenta un alimento molto salutare e trova utilizzo anche come sostituta di pasta e riso.
Stevia, il dolcificante per chi soffre di diabete
Abbiamo già parlato della stevia sottolineandone le caratteristiche salienti come il fatto che si tratti di un dolcificante completamente naturale a zero calorie e privo di controindicazioni. Si tratta di un prodotto ottimo sia per chi si trovi a dieta che per chi sia diabetico. E pensare che nonostante le diverse proprietà salutari la stevia sia stata fino al 2011 considerata tossica e quindi non commerciabile, fino a quando, nel 2012, la Commissione europea ha ritenuto che potesse essere venduta salvo fare la sua comparsa presso la grande distribuzione.
Stevia, il dolcificante naturale a zero calorie
Negli ultimi anni si è sentito sempre più spesso parlare della stevia. Si tratta, come abbiamo visto qualche giorno fa, di un dolcificante naturale caratterizzato da un potere addolcente pari a quasi 300 volte quello dello zucchero, pari quindi a zero calorie. La stevia è totalmente naturale, ma, essendo un additivo, sarà bene non esagerare con le dosi. Ciò che ha consentito il fatto che diventasse tanto popolare in poco tempo sta nella sua origine totalmente vegetale, a differenza degli altri dolcificanti che conosciamo, quali ad esempio la saccarina o l’aspartame.
Vinitaly 2014, a Verona dal 6 al 9 aprile 2014
Comincerà il 6 aprile la 48esima edizione di Vinitaly, il più importante salone mondiale dedicato al vino e ai distillati che anche quest’anno sarà a Veronafiere insieme a Sol&Agrifood e Enolitech. 4.100 espositori, 140mila visitatori di cui 50mila operatori esteri provenienti da 120 Paesi: i numeri di Vinitaly sono straordinari come sempre e testimoniano che la fiera si riconferma ancora una volta come punto di riferimento qualificato per la promozione commerciale e culturale dei prodotti vinicoli sui mercati globali. Tantissime le novità e le iniziative di quest’anno: Vinitaly infatti guarda con maggiore interesse alle produzioni biologiche e ai produttori esteri.
Frutta, verdura e miele per combattere l’influenza
L‘influenza non risparmia nessuno, anche e soprattutto i bambini, specie in questo momento. Secondo la Coldiretti, per combatterla nel migliore dei modi, basterebbe iniziare la giornata consumando a colazione l’immancabile latte, ed associandogli il miele o la marmellata, proseguendo poi a pranzo o cena con le tanto apprezzate minestre e zuppe di verdure e legumi che forniscono un pieno di vitamine e sali minerali fondamentali per l’organismo specie nei periodi di debilitazione dovuti ai malanni di stagione.
Mela OGM che si conserva più a lungo, la mangereste? SONDAGGIO
Che cosa pensereste nel caso in cui vi ritrovaste di fronte una mela che a anche a distanza di parecchi giorni non si trasformi nel suo aspetto annerendosi o peggio andando a male? Forse in un primo momento potreste sentirvene sollevati soprattutto al pensiero di non dover gettare via la frutta che marcisce velocemente. Ma se ci soffermassimo un attimo così come hanno fatto 8 italiani su 10, e così come fa sapere la Coldiretti, potrebbe non trattarsi di questa grande meraviglia.
“Tutti a tavola”, la IV edizione del manuale del consumatore
Il mondo del food è ricco ed intricato, non sempre risulta agevole destreggiarsici. A questo proposito è in arrivo la quarta edizione del manuale pensato per i consumatori: “Tutti a tavola”. Si tratta di una sorta di vademecum creato su iniziativa della Camera di Commercio di Prato, seguendo un percorso ideale che tratta tutti gli aspetti del mondo dell’alimentazione.
Cibo italiano a Londra, apre “Italian Farmers”
Finalmente a Londra, uno dei paesi in cui è possibile trovare più che negli altri il maggior numero di piatti italiani tarocchi apre Italian Farmers, il primo negozio ad offrire ai clienti londinesi del cibo 100% italiano. Una gran bella notizia per chi ami la cucina nostrana e voglia assaporarla e conoscerla nella sua autenticità. La prima bottega italiana di Campagna Amica fornirà ai clienti non solo i nostri migliori prodotti, ma anche la possibilità di degustare gli acquisti appena effettuati presso spazi dedicati. Sita in una posizione altamente strategica, a poca distanza dalla stazione della metro di Finsbury Park e vicino all’Arsenal Stadium, Italian Farmers arriva in un momento propizio.
Il salmone fa bene: tanto gusto e omega 3
Che il pesce fa bene e bisognerebbe mangiarlo almeno 3 volte a settimana lo sappiamo tutti anche se pochi mettono in pratica questa giusta regola. Il salmone in particolare, così come il pesce azzurro, contiene molti grassi Omega 3, utilissimi per combattere il colesterolo cattivo, i trigliceridi altri e il rischio di malattie cardiovascolari. Quello che ancora non sapevamo è il risultato di un recente studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, che ha dimostrato come il consumo di salmone e di pesce azzurro influisce sulle performance cognitive dei soggetti giovani. Gli Omega 3 dunque sarebbero in grado di aumentare il livello della concentrazione, dell’attenzione e perfino della memoria.
The Great Bake Off: Benedetta Parodi tra dolci e pasticceria, su Real Time
In arrivo una nuova imperdibile trasmissione televisiva che vedrà come conduttrice Benedetta Parodi. Dopo avere abbandonato La7 ed i suoi Menù, la conduttrice inizierà una nuova avventura su Real Time con The Great Bake Off. Talent culinario incentrato sulla pasticceria, vedrà il susseguirsi di una serie di eliminazioni che porteranno a decretarne il vincitore. Si tratta del primo reality del genere sulla rete. The Great Bake off è ancora avvolto nel mistero, ciò che è certo è che la Parodi vestirà i panni della conduttrice e non quelli di giudice. Incertezza anche sul numero dei conduttori che nella versione inglese sono due.
Finger Food Factory, la nuova trasmissione in arrivo su Real Time
A partire dal 14 ottobre prossimo una nuova trasmissione televisiva di cucina allieterà l’ora del pranzo. E’ in arrivo Finger Food Factory, programma avente come protagonista una categoria di preparazioni: i finger food. Lo chef Sebastiano Rovida ci delizierà con una serie di proposte partendo ogni puntata da un ingrediente specifico e costruendo un’intera serie di sfizioserie. Preparare i finger food può essere considerata un’arte; si tratta di piccole preparazioni che risultano originali ed allettanti, mini sculture da portare in tavola, che a volte mirano alla perfezione geometrica, per stupire gli ospiti.
Lotta al sovrappeso: la soluzione naturale proposta da Aboca
Un contenitore di ricette non può solo parlare di profitterol e di pasta farcita. Anche se queste sono le nostre