food truck festival, carnevale

Carnevale 2017, il Food Truck Fest a Roma

Una tre giorni dedicata alla cucina del Carnevale: fino al 26 febbraio arriva il Food Truck Fest, le migliori cucine su ruote all’Auditorium Parco della Musica di Roma presso il quartiere Flaminio.

food truck festival, carnevale

L’ingresso all’evento, pensato per famiglie, giovani, adulti e bambini, è del tutto gratuito e all’insegna del cibo di strada ma non mancheranno giochi, musica, balli laboratori e attività per grandi e piccini.

cibi, curcuma,

Cibi, le tendenze più quotate del 2017

Cibi viola (ricchi di antoniciani), kava e carbone attivo sono solo alcuni dei cibi più quotati del 2017. Questo è quanto suggerisce la catena americana Whole Foods Market che ha stilato una classifica degli alimenti e delle tendenze food più in voga del nuovo anno in corso.

cibi, curcuma,

Al di là degli alimenti più di tendenza in questo periodo è molto di moda anche la Flexitarian, la versione personalizzata di una sana alimentazione: in sostanza diventa sconsigliato seguire pedissequamente una o l’altra dieta, ma è consigliabile adattare una dieta al proprio stile di vita.

caffè, caffè, semifreddo, caffè

Caffè, arriva anche in Italia lo specialty coffee

Il mondo del caffè si evolve e cambia allineandosi quasi al vino in termini di parametri che ne possano valutare la qualità. Si chiama “specialty coffee” ed è l’ultima tendenza nata nel Regno Unito e in Germania per approdare in Italia.

caffè

Buone pratiche agricole, qualità dei terreni coltivati, raccolta e la selezione manuale dei chicchi che ora vengono macinati direttamente bancone della caffetteria diventano i nuovi parametri di giudizio per valutare la qualità effettiva di un caffè. 

i migliori vini italiani, vini

I Migliori Vini Italiani, fino al 19 febbraio a Roma

È in corso fino al 19 febbraio I Migliori Vini Italiani, la kermesse interamente dedicata al mondo del vino che si svolge presso il Salone delle Fontane dell’Eur e che vede la presenza di 100 espositori e di 600 etichette per conoscere meglio i migliori prodotti della tradizione italiana.

i migliori vini italiani, vini

Una quattro giorni dedicata al mondo della degustazione che si qualifica attraverso i tre parametri di Consistenza, Equilibrio e Integrità.

gelati, gelaterie, gambero rosso

Gambero Rosso, le migliori gelaterie a Bologna e Torino

Dove mangiare il miglior gelato d’Italia? I consigli arrivano direttamente dal nuovissimo volume del Gambero Rosso che quest’anno ha concetto il privilegio di essere inserito nella guida 300 gelaterie.

gelati, gelaterie, gambero rosso

A conquistare gli ambiti tre coni sono state però solo 36 gelaterie dislocate soprattutto a Bologna, Torino, Roma e Milano, ma le valutazioni hanno tenuto conto di diversi elementi fondamentali necessario per creare un prodotto di qualità. Quali sono?

eataly, roma, iniziative, 10 anni

Eataly festeggia 10 anni: auguri!

Eataly festeggia i suoi primi 10 anni: era il lontano 27 gennaio 2007 quando a Torino apriva il primo punto di una nuova realtà gastronomica che nel corso degli anni si è consolidata diventando un punto di riferimento dello slow food e dell’enogastronomia di qualità con oltre 33 punti vendita.

eataly, roma, iniziative, 10 anni

Molte le iniziative promosse nel corso del mese per festeggiare Eataly: il calendario si concluderà il 27 gennaio con un brindisi e il taglio della torta in tutti i punti vendita alle 17.30, e con la Cena Stellata. 

frutta e verdura, crea, dieta mediterranea, veganesimo

#NONSOLOANANAS, più frutta e verdura nei ristoranti italiani

Maggiore scelta di frutta e di verdura nei menù dei ristoranti italiani: questo è l’obiettivo dichiarato di #NONSOLOANANAS la nuova iniziativa parte integrante della nuova campagna di informazione Nutritevi dei colori della vita promossa da Unaproa sostenuta anche dallo Stato italiano.

frutta e verdura

La salute passa anche e soprattutto attraverso la tavola ed è ormai risaputo che per fare buona prevenzione è bene mangiare ogni giorno 5 porzioni di frutta e verdura di 5 colori diversi. 

minestrone, piatti per riscaldarsi, freddo

Freddo e gelo, i piatti per l’inverno

L’Italia si trova ad affrontare una nuova ondata di freddo e gelo con temperature vistosamente sotto la media stagionale. Ma come bisogna comportarsi a tavola e quali sono i piatti ideali da un punto di vista nutrizionale per affrontare al meglio il freddo?

minestrone, piatti per riscaldarsi, freddo

Se con temperature del genere il fabbisogno di calorie può anche aumentare, è necessario comunque non esagerare e pensare alle proprie attività quotidiane.

sagra della polenta e del fallone, polenta

Sagra della Polenta e del Fallone, il 15 gennaio 2017 a Jenne

La celebrazione dei piatti della tradizione contadina e la benedizione degli animali nel piccolo paese laziale.

Tutto pronto per la tradizionale Sagra della Polenta e del Fallone che torna domenica 15 Gennaio 2017 a Jenne, comune di Roma che fa parte della comunità montana della Valle dell’Aniene.

sagra della polenta e del fallone, polenta

Da una parte la festa propone la classica benedizione degli animali, ma dall’altra, prevede anche la celebrazione dei piatti tipici della tradizione contadina del Lazio, la polenta e il fallone.

Come riconoscere il latte made in Italy, le etichette

Come riconoscere il latte made in Italy, le etichette

Finalmente arrivato il via libera, dedotto dal silenzio-assenzo dell’Unione Europea, alla richiesta italiana di indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari. In occasione dell’apertura del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Cernobbio sono state presentate, in anteprima, le nuove confezioni di latte, burro e mozzarella con le etichette utili al consumatore verso una scelta consapevole.

Come riconoscere il latte made in Italy, le etichette

Sprechi alimentari: approvata la legge

Sprechi alimentari: approvata la legge

La legge contro gli sprechi alimentari è stata approvata. Dopo la Francia, anche l’Italia permetterà ai clienti di ristoranti, trattorie e pizzerie di poter portare a casa gli avanzi di quanto ordinato ma non consumato, all’interno di appositi contenitori. Soddisfatto il ministro Martina, così come i consumatori che da anni speravano ciò potesse diventare realtà. Quello relativo agli sprechi alimentari è, ancora oggi, un problema di portata considerevole: si pensi ammonti a circa 12 miliardi di euro solo nella nostra penisola.

Sprechi alimentari: approvata la legge

Masterchef Italia 5 sta per iniziare: ecco le novità

I fan più impazienti stanno per essere accontentati. Masterchef Italia 5 sta per iniziare, giovedì 17 dicembre i fornelli delle cucine più temute d’Italia torneranno ad accendersi e a vedere sfornare nuove intriganti prelibatezze. Sono milioni i telespettatori che attendono con ansia l’inizio della quinta stagione, non fosse altro che per scoprirne le novità. Ed allora segnatevi questo orario: alle 21.10 tutti pronti davanti alla tv sintonizzati su Sky per vedere le selezioni dei migliori talenti. Ma veniamo alle sorprese legate alla prossima edizione.

Masterchef Barbieri Cracco Bastianich