Con l’arrivo della stagione estiva, è abbastanza facile intuire come ci sia sempre voglia di qualcosa di fresco e gustoso. Ebbene, i ghiaccioli sono proprio uno degli alimenti più amati nel corso della bella stagione, specialmente quando si è al mare.
Cibo & News
Sorbetto al limoncello, ecco la ricetta per questo digestivo dissetante
Il sorbetto al limoncello è certamente uno dei dessert più freschi e dissetanti da realizzare, oltre che rappresentare un’ottima soluzione per terminare un pasto, dal momento che si caratterizza per avere un potere digestivo di tutto rispetto.
Pizzoccheri con pesce spada: ecco una gustosa e innovativa ricetta
Avete bisogno di realizzare un primo piatto che si caratterizzi per avere dei sapori estremamente equilibrati? Allora la ricetta dei pizzoccheri con pesce spada può davvero rappresentare la soluzione migliore per soddisfare tali esigenze, dal momento che va a mixare la pasta tradizionale della Valtellina con il pesce spada, con un contorno a base di pistacchi e pomodori secchi.
Carruba per sostituire il cioccolato? Ecco quali sono i benefici
In natura c’è un alimento che più di ogni altro è in grado di sostituire il cioccolato. Si tratta della carruba, ovvero un legume che non è ancora particolarmente utilizzato e diffuso, ma che presenta una notevole concentrazione di proprietà benefiche per l’organismo umano.
Ortica, un ingrediente usato per tanti piatti sani
Una delle erbe che si possono incontrare molto più facilmente quando si va a passeggiare in campagna e in montagna è sicuramente l’ortica. Si tratta di una pianta spontanea che presenta un gran numero di effetti benefici dal punto di vista medicinale, oltre che un sapore piuttosto amaricante. Proprio per tali ragioni, capita sempre più di frequente di notare delle ortiche anche in tantissimi piatti.
Cioccolato rosa, indicazioni gourmet per la Festa della Mamma
Dopo le festività pasquali passate in quarantena, e quelle del 25 aprile e 1 maggio, ecco che la Festa della Mamma rappresenta senz’altro un’occasione in cui festeggiare, nonostante il difficile periodo che stiamo vivendo. Certo, rispettando ovviamente tutte le misure di sicurezza previste dalla Fase 2 e, quindi, nel caso in cui non viviate con i vostri genitori, indossando mascherine e seguendo il distanziamento di almeno un metro. Proprio per questa ragione, un gran numero di ristoratori e pasticceri hanno realizzato dei menu appositi e delle torte proprio per la festa della Mamma.
Seppie con piselli, ecco una ricetta facile e veloce da preparare
Avete bisogno di preparare un buon piatto a base di pesce, ma avete poco tempo a disposizione per via del fatto che si è ripreso a lavorare e, ovviamente, la quotidianità ha riassunto gli stessi ritmi frenetici prima della quarantena? Allora uno dei migliori consigli da seguire è quello di puntare su un piatto come le seppie con piselli. Infatti, la seppia si caratterizza per essere un mollusco che denota delle carni piuttosto magre, con un basso contenuto di colesterolo, con un’alta percentuale, invece, di potassio e di fosforo, anche se la presenza di vitamine è molto ridotta.
Sfogliata con bresaola, ecco la ricetta di un piatto goloso e semplice
Avete intenzione di realizzare un piatto semplice, anche piuttosto facile da preparare e, soprattutto, non troppo pesante? Allora la ricetta della sfogliata con bresaola, pere, spinacini e parmigiano reggiano rappresenta davvero una soluzione molto interessante, quantomeno da sperimentare almeno una volta. Questa ricetta è decisamente golosa e, come dicevamo, anche estremamente facile da realizzare. L’aggiunta finale dell’aceto balsamico di Modena invecchiato la renderà sicuramente unica e ancora più appetitosa.
Sformato di peperoni, un piatto semplice da preparare
Avete intenzione di preparare un secondo piatto decisamente saporito? Allora perché non pensare allo sformato di peperoni, che rappresenta proprio uno di quei secondi piatti che riescono a catturare fin da subito “l’attenzione” del palato. Per preparare questo piatto servono pochi ingredienti e per realizzare questa ricetta non serve avere grande esperienza in cucina.
Ravioli asparagi e ricotta, ecco la ricetta per prepararli
Un piatto tipicamente primaverile, che viene realizzato con una base di pasta fresca all’uovo, un ripieno estremamente morbido di ricotta e degli asparagi che vengono saltati direttamente in padella. I ravioli asparagi e ricotta rappresentano un ottimo piatto primaverile, una soluzione ideale proprio per questa stagione.
Mascarpone, ecco tutti i consigli per utilizzarlo in cucina
Quando si assaggia un tiramisù oppure anche solo una crema al mascarpone, la mente corre subito inevitabilmente all’alto numero di calorie che caratterizza questi dolci. Invece, è meglio prestare la massima attenzione alle quantità, perché sono queste ultime a fare la differenza nella conta dei grassi che vengono assunti dal corpo quotidianamente.
Zucca in tavola, come usare questo ortaggio molto nutriente
Spesso e volentieri sentiamo parlare di zucca in cucina durante la stagione autunnale, dal momento che è uno degli ortaggi tipici di questa stagione. Ormai, però, si può trovare al supermercato praticamente durante tutto l’anno e ci sono numerose possibilità di creare un gran piatto utilizzando la zucca. Diamo proprio un’occhiata a quali siano le più diffuse modalità d’uso della zucca in tavola.
Scarcelle pugliesi, ecco la ricetta per preparare questo piatto pugliese
Siete degli appassionati di ricette pugliesi e non vedete l’ora di provare anche voi, in questo periodo di quarantena, ad imitare chef stellati e addetti ai lavori mettendovi ai fornelli? Non ci sono problemi, visto che è sufficiente avere in casa gli ingredienti necessari e adesso c’è tutto il tempo per potersi reinventare anche in cucina, con un piatto ad esempio come le scarcelle pugliesi.
Ricotta al forno, un antipasto molto gustoso in soli 10 minuti
Avete intenzione di sorprendere i vostri familiari con un piatto particolarmente gustoso e invitante, che si prepara in pochissimo tempo? Allora la ricetta della ricotta al forno sicuramente vi darà grandi soddisfazioni, visto che si tratta di un antipasto davvero molto semplice, per la cui preparazione servono solamente una decina di minuti.