Buonissimo Natale, laboratori gratuiti il 15 e il 16 dicembre

Si chiama Buonissimo Natale ed è la due giorni organizzata da La Cucina Italiana e da La Scuola de La Cucina Italiana: l’appuntamento è fissato per le giornate di sabato 15 e domenica 16 dicembre in via San Nicolao 7 a Milano, con tanti corsi e incontri gratuiti all’insegna dei preparativi natalizi. 

 

Cibo, aperitivo, preparativi non mancheranno nell’arco della due giorni dedicata al Natale dedicato a grandi e piccini. 

Sabato 15 dicembre è la giornata dedicata alla dolcezza per imparare le buone maniere a tavola insieme a Beatrice Prada e  Fiammetta Fadda (Le buone maniere a Natale: Ore 10.00 – 10:45), imparare come decorare il panettone in casa insieme a Davide Comaschi (Un Panettone Buonissimo! – Ore 11:30 – 12:30) per avere un panettone veramente esclusivo, addobbare l’albero con i Biscottini di Natale (Ore 14:00 – 15:00 – Ore 15:30 – 16:30) o incontrare Damiano Carrara (Ore 17:30 – 18:30), nuovo giudice di Bake Off Italia che presenta il suo nuovo libro, Brindiamo insieme (Ore 19:00 – 20:00), Christmas Social Dinner (Ore 19:30).

Masterchef All Stars, chi sono i concorrenti

Tutto pronto per Masterchef All Stars Italia, la nuova versione del talent show per appassionati di cucina, ma in una versione tutta nuova. 

La prima edizione di Masterchef All Stars Italia offre il meglio delle sette edizioni del programma con il ritorno dei più talentassi talenti incontrati nel corso degli anni. 

Saranno i giudici di MasterChef Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo a giudicare i concorrenti aiutanti via via da una figura diversa, Joe Bastianich (terzo giudice di Masterchef), Antonia Klugmann (ex giudice dello scorso anno), Iginio Massari (ospite in tante edizioni diverse) e Giorgio Locatelli (nei giudice della nuova edizione che riprenderà il 17 gennaio). 

pastiera, google

Pastiera napoletana, la ricetta più cercata su Google

La pastiera napoletana vince ancora e si conferma come la parola chiave più cliccata nelle ricerche degli italiani su Internet. 

pastiera, google

È quanto emerge dal rapporto “Un anno di ricerche su Google 2018”che ha stilato una top ten relativa ai piatti della tradizione più ricercati in Italia: dopo la pastiera napoletana, un vero must della cucina del Belpaese, al secondo posto si piazza un altro dolce amatissimo, il tiramisù, vero e proprio evergreen dolciario. Terzo posto per la carbonara, piatto cult della Capitale e della cucina laziale. 

concorso, olio

Flos Olei, la classifica dei migliori oli del mondo

Quali sono i migliori oli del mondo? La classifica arriva dalla nuova edizione di Flos Olei che incorona Olio “Il Sincero” dell’Azienda Agraria Viola il Migliore Olio Extravergine di Oliva dell’Anno,  Olio “Finca La Torre One” di Aceites Finca La Torre, Spagna, il migliore Olio Extravergine di Oliva da Agricoltura Biologica, Olio Tenuta Arcamone Dop/Pdo Terra di Bari – Bitonto” il migliore Olio Extravergine di Oliva da Agricoltura Biologica e Dop/Igp dell’Azienda Agricola De Carlo.

 La nuova edizione della Guida racconta non solo le eccellenze mondiali premiando i migliori oli del mondo, ma racconta l’olio in tutta la sua completezza. Offre non solo informazioni dei  prodotti censiti e schede aziendali, ma racconta anche le tecniche di degustazione o i metodi di conservazione. 

#Noccioladay a Bologna, fino al 9 dicembre

Si conclude nella giornata di domenica 9 il weekend Noccioladay, una due giorni dedicata alle nocciole in corso presso Fico Eataly World nella città di Bologna.

Arrivato alla settima edizione, l’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Città della Nocciola riunisce 274 Comuni dal Piemonte alla Sicilia, dove si produce la nocciola e dove sono state raccolte ben 31 mila tonnellate di nocciole in guscio. All’interno della neonata Fabbrica Italiana Contadina di Bologna ci sarà una giornata con tanti eventi a cui partecipare: appuntamento con i Nocciolab gratuiti, tanti showcooking, degustazioni. 

Non mancherà neppure l’analisi sensoriale delle nocciole a marchio europeo con il NoccioliAMO. 

natale, feste, Tot idee per apparecchiare la tavola di Natale 2016

Natale, come non ingrassare durante le feste

L’arrivo dell’Immacolata Concezione segna ufficialmente l’inizio delle festività natalizie, ma il rischio di ingrassare nel lasso di tempo compreso fra Natale ed Epifania è veramente dietro l’angolo. Dolci sempre a disposizione, cenoni e pranzi in famiglia non aiutano affatto tanto che gli studi dimostrano che proprio in questo periodo la bilancia sale di mezzo chilo in media, un aumento di peso che resta addosso tutto l’anno. 

Ma come trascorrere serenamente le feste senza il rischio di ritrovarsi con qualche chilo in più?

natale, feste, Tot idee per apparecchiare la tavola di Natale 2016

I consigli arrivano dagli scienziati del The Bronfenbrenner Center for Translational Research presso la Cornell University sul magazine USA Psychology Today. 

mc donalds

McDonald’s seleziona crew in Lombardia ed Emilia Romagna, come candidarsi

Flessibilità, approccio multitasking, orientamento al cliente: questi alcuni dei requisiti richiesti per lavorare come Crew all’interno della catena statunitense di fast food McDonald’s. 

La nota catena statunitense sta selezionando Crew da inserire all’interno delle proprie strutture di Reggio Emilia, in Emilia Romagna e Milano Centro, in Lombardia. 

mc donalds

Che cosa fa esattamente il Crew? La figura si divide tra la cucina e la sala ristorante e viene prevista una formazione specifica in tutte le posizioni. Per candidarsi è necessario collegarsi direttamente alla pagina dell’azienda (qui il link diretto): cliccare sulla pagina apposita e registrarsi inserendo tutti i dati personali richiesti. In alternativa, se si è già registrati, è anche possibile poter recuperare i dati inseriti precedentemente ed effettuare la candidatura. 

san valentino, ostriche

Ostriche, come si scelgono e come si gustano

Le ostriche? O le ami o le odi: in effetti non c’è alcuna via di mezzo quando si parla di ostriche, molluschi costosi e molto ambiti che vanno generalmente consumate nei mesi con R, soprattutto in quelli invernali. 

Nonostante siano particolarmente prelibare e hanno la fama riessere afrodisiache, le ostriche però non piacciono a tutti, ma se le amate sappiate che vanno seguiti una serie di consigli di degustazione forniti via Ansa da Anthony Hardy, giovane chef del ristorante dell’hotel Logis Chateau de Sable di Porspoder. 

san valentino, ostriche

Il consiglio è di assaporate le ostriche al naturale e senza nessuna aggiunta. Se si volesse però sperimentare comunque un abbinamento, è possibile gustarle con una semplice  fetta di pane insieme al burro semi salato in modo tale da riuscire a valorizzare il prodotto. 

Culurgionis d’Ogliastra, arriva l’autorizzazione Igp

Arriva l’autorizzazione del marchio Igp per i Culurgionis d’Ogliastra, la tradizionale pasta fresca che viene preparata in Sardegna: una nuova notizia che arriva a ridosso dell’inizio del festival in programma a Lanusei proprio in questo fine settimana.

Una pasta ripiena unica al mondo quella dei Culurgionis che finalmente ottiene la denominazione Culurgionis d’Ogliastra Igp dopo la registrazione in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 29 settembre 2016 e un decennio di lavoro.

colazione

Colori della prima colazione, come abbinarli

Giocare con i colori a colazione? È divertente e molto utile perché in base al tipo di colore è possibile poter ottenere effetti diversi nell’arco della giornata. Le tante sfumature per poter gustare la colazione derivano dall’abbinamento di alimenti diversi per iniziare al meglio la giornata: è possibile poter abbinare al bianco del latte il nero del caffè e del cacao.

colazione

L’arancio è assicurato dalla spremuta e i biscotti regalano il dorato senza dimenticare le tante sfumature della frutta e delle marmellate. Secondo la campagna di AIDEPI, Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane è importante scegliere i colori giusti per poter iniziare al meglio la giornata.

mc donalds

McDonald’s assume, cercasi crew in Lombardia

McDonald’s continua ad assumere personale: la catena statunitense di fast food attualmente sta selezionando CREW che verranno inseriti all’interno dei ristoranti di Milano Duomo, San Babila, Galleria e Via Antonini. 

mc donalds

Per candidarsi c’è tempo fino al 16 dicembre 2018: è necessario collegarsi direttamente direttamente alla pagina dell’azienda (qui il link diretto), cliccare direttamente sulla pagina e registrarsi.

World Television Day, le abitudini degli italiani fra cibo e tv

Ebbene sì: si festeggia anche il World Television Day, la Giornata dedicata alla televisione che cade proprio oggi, 21 novembre. 

Non conosce flessioni la tendenza degli italiani a guardare la televisione, fra partite, film, serie tv e talent, sbocconcellando o cenando: guardare la televisione in compagnia diventa il momento ideale per trascorrere del tempo insieme senza rinunciare a qualche specialità gastronomica. 

Bagna Cauda Day 2018, dal 23 al 25 novembre in Piemonte

Tutto pronto per il Bagna Cauda Day 2018, la tre giorni dedicata al tipico piatto piemontese. L’appuntamento è fissato il 23, 24 e 25 novembre 2018 quando la bagna cauda tornerà protagonista di tanti menù dedicati in numerosi locali piemontesi. Il Bagna Cauda Day è un evento organizzato dall’Associazione Culturale Astigiani che coinvolge migliaia di persone ogni anno da sei anni a questa parte. 

I locali aderenti all’iniziativa, ben 150, proporranno tanti menù unici con un fisso pari a 25,00 € e per i bambini 10,00 €. Il piatto verrà servito secondo la tradizione, “come Dio comanda”, quella tradizionale), “eretica”, con poco aglio, “atea”, senza aglio.