tisana, zenzero

Liquore allo zenzero e cannella

Il liquore allo zenzero e cannella è un digestivo perfetto da fare in casa con pochissimi ingredienti e anche poco impegno. Zenzero e cannella insieme donano a questo semplice liquore casalingo un profumo e un sapore veramente unici, destinati però solo a veri appassionati di spezie e in grado di apprezzare il leggero sentore piccante dello zenzero e il profumo intenso della cannella. Prepararlo è semplicissimo ma serve giusto qualche giorno per lasciare gli aromi in infusione. liquore allo zenzero e cannella

Grappa allo zenzero fatta in casa, ricetta

La grappa allo zenzero fatta in casa è il liquore perfetto come digestivo di fine pasto. Conosciuto fin dall’antichità per le sue virtù terapeutiche, lo zenzero è una spezia che si vende sotto forma di radice, dal profumo intenso di limone e dal gusto leggermente piccante che piace molto proprio per questi suoi forti contrasti. Immaginatelo dentro un bicchierino di liquore e avrete già un’idea di quanto è buona questa grappa allo zenzero. Ed è anche facile da preparare in casa.

grappa zenzero fatta in casa ricetta

 

bocconcini di pollo, zenzero, liquore zenzero fresco ricetta digestivo

Liquore allo zenzero fresco, ricetta digestivo

Il liquore digetivo allo zenzero è una specialità casalinga da servire dopo il pasto, che vi farà scoprire le innumerevoli proprietà benefiche di questa radice e vi darà la possibilità di apprezzarne il sapore pizzicnte e l’aroma di limone intenso. Per questa ricetta occorrono pochissimi ingredienti e lo zenzero fresco ormai è facile reperirlo dovunque sotto forma di radice da sbucciare e tagliare a fettine, oppure da grattugiare.

liquore zenzero fresco ricetta digestivo

Liquore allo zenzero fatto in casa, ricetta semplice

Volete preparare un digestivo fatto in casa? Oggi vi suggeriamo il liquore allo zenzero fatto in casa, un distillato casalingo che mette insieme il profumo e il sapore dello zenzero e le sue proprietà digestive ben note da tempo. Questa ricetta o la ami o la odi. Lo zenzero infatti è una spezia molto particolare dal profumo intenso di limone e dal sapore speziato e piccante e quindi non ci sono mezze misure: o lo adorate oppure non potrete tollerarlo in nessuna ricetta. Nel caso in cui siate appassionati del genere, andate avanti a leggere perchè la ricetta del liquore allo zenzero fresco che vi proponiamo è semplice e veloce.

zenzero

Sangria con fragole e kiwi (VIDEO)

Sangria con fragole e kiwi (VIDEO)

Alzi la mano chi non abbia mai assaggiato la sangria. Bevanda alcolica appartenente alla tradizione spagnola, si realizza solitamente con il vino rosso e la gassosa. Oggi, però, voglio proporvi una versione alternativa che, nonostante non rispetti del tutto la ricetta originale, risulta altrettanto allettante. La sangria con fragole e kiwi è pronta a stupirvi: seguite il video che mostra come prepararla con pochi ingredienti.

Te freddo alla pesca e whiskey

Te freddo alla pesca e whiskey (VIDEO)

Bevanda regina incontrastata dell’estate, il tè freddo alla pesca rappresenta la soluzione ideale per combattere il caldo nella maniera più leggera e fresca possibile. Oggi, però, ve ne propongo una versione adatta ai soli adulti: una bevanda alcolica grazia all’aggiunta del wiskey. Potreste servirla come aperitivo da accompagnare a sfiziosi salatini o finger food per un’apericena in terrazza magari. Seguite il video facile che mostra come ottenerlo in poche mosse.

liquore melagrana ricetta preparazione

Liquore alla melagrana, ricetta e preparazione

I liquori e le confetture fatte in casa sono un classico della cucina d’inverno. Noi vi proponiamo il liquore alla melagrana perchè è una specialità casalinga da fare con un frutto di stagione, poco utilizzato in cucina ma molto aromatico, che vi permetterà di creare un digestivo ottimo come fine pasto e perfetto da regalare a chi amiamo.

liquore melagrana ricetta preparazione

Liquore alle mandorle, ricetta con il Bimby

Quella del liquore alle mandorle con il Bimby è una ricetta che mi ha richiesto un po’ di ricerca.Ho l’abitudine di essere abbastanza puntigliosa con le dosi e quando si tratta di liquori lo sono ancora di più, perchè un liquore con una percentuale alcolica troppo alta, oppure con troppo zucchero, potrebbe dare un risultato orribile. E siccome in questi casi l’unica cosa da fare è provare, anche io ho deciso di tentare di preparare il liquore alle mandorle con la ricetta Bimby, adattandola da una comune ricetta tradizionale che mi è sembrata equilibrata nel gusto e negli ingredienti.

liquore alle mandorle ricetta bimby

Liquore alle ciliegie, ricetta con il Bimby

Il liquore alle ciliegie Bimby è una ricetta facilissima che vi permetterà di preparare con le vostre mani un digestivo squisito, dolce, che profuma di frutta e sa di estate e belle giornate. Mi piace tantissimo preparare i liquori fatti in casa quando ho a disposizione i frutti di stagione e in genere in estate non mi faccio mai sfuggire l’occasione di utilizzare le ciliegie per preparare tante diverse ricette. La mia preferita però è il liquore alle ciliegie, perfetto servito freddo a fine pasto.

liquore alle ciliegie Bimby

Crema di liquore alle ciliegie

Quando è tempo di ciliegie, la crema di liquore alle ciliegie è una delle preparazioni che non possono mancare nella dispensa. A differenza di più noti liquori cremosi come quello di limoni, la crema di liquore alle ciliegie è una ricetta meno nota ma squisita, che vi permetterà di preparare un digestivo da fine pasto dolcissimo e aromatico, cremoso perchè contiene latte e panna, profumato se aggiungerete la vanillina o un pezzettino di cannella. Si può servire ghiacciato ma si gusta meglio appena fresco e dovrete prepararlo con ingredienti freschissimi e di ottima qualità.

crema di liquore alle ciliegie

Liquore al basilico e vino bianco, ricetta base

Il liquore al basilico e vino bianco è un ottimo digestivo che potete preparare senza troppo impegno. Un liquore fatto in casa, qualunque siano gli ingredienti o gli aromi che avete scelto, è una preparazione molto semplice da realizzare e che non richiede attrezzature particolari o abilità. Tutto quello di cui avrete bisogno per avere un ottimo liquore digestivo è un mazzo consistente di foglie di basilico fresche, un vino bianco di ottima qualità, un colino con il filtro e una bottiglia di vetro a chiusura ermetica, indispensabile per poter conservare il liquore senza alterarlo per tutto il tempo che servirà alla macerazione.
liquore al basilico
Sangria bianca, la ricetta per Ferragosto

Sangria bianca, la ricetta per Ferragosto

Sangria bianca, la ricetta per Ferragosto

Per chi non la conoscesse già, anche se stento a crederlo, la sangria è una bevanda alcolica di origine spagnola preparata a base di vino, frutta fresca e spezie a volontà. Della sangria esistono diverse ricette e versioni. Quella che vi propongo oggi è la bianca, tipica in particolare della Catalogna, realizzata con il vino bianco o lo spumante a differenza di quella rossa, tipica invece del resto della penisola. L’aggiunta o meno dello zucchero starà ai vostri gusti, tenete conto che melone e pesche solitamente sono già molto dolci di loro.

4 cocktail alcolici famosi, ricette (FOTO)

4 cocktail alcolici famosi (FOTO)

I cocktail sono bevande alcoliche ghiacciate adatte per trascorrere piacevoli momenti in compagnia degli amici. Sono in grado di regalare delle sensazioni uniche capaci di creare un clima di convivialità e divertimento, caratteristiche queste bene accette in estate, stagione caratterizzata dall’arrivo delle ferie e dalla voglia di assoluto relax. Ecco di seguito 4 cocktail alcolici famosi con annesse foto, che vi torneranno senza dubbio utili per la prossima rimpatriata.

Cocktail alcolici caldi punch

Cocktail alcolici caldi, il punch

Cocktail alcolici caldi punch

Rieccomi con la ricetta del punch. Gli alcolici che solitamente allietano le nostre serate estive in compagnia, in inverno, a mio parere, non vengono apprezzati allo stesso modo. Ciò in quanto il fatto che per loro natura vengano serviti freddi, spesso addirittura con del ghiaccio tritato, non li rende particolarmente graditi in presenza di basse temperature. Ecco perchè oggi vi propongo uno dei cocktail alcolici caldi più amati, ovvero il punch. Bevanda di origine anglosassone, esiste in diverse varianti. Una delle più classiche è quella che prevede l’utilizzo di agrumi come le arance ed i limoni.