zuppa alla birra, birra, Fiera Birra Artigianale Santa Lucia Piave (TV) 8 25 Aprile

Birrificio artigianale d’Italia, è il marchigiano Mukkeller

Le migliori birre artigianali d’Italia? Le produce il marchigiano Mukkeller di Porto Sant’Elpidio in provincia di Fermo, nelle Marche. 

 Lo ha stabilito la giuria internazionale di “Birra dell’Anno”, concorso organizzato da Unionbirrai – associazione di categoria dei birrifici artigianali italiani che si è tenuto nella giornata di sabato a Rimini. 

zuppa alla birra, birra, Fiera Birra Artigianale Santa Lucia Piave (TV) 8 25 Aprile

I cento giudici hanno valutato le 1.994 birre in gara, presentate da 327 produttori italiani e divise in 41 categorie, per ciascuna delle quali sono tate valutate le tre migliori. 

cocktail Cosmopolitan, cocktail, capodanno, cocktail Cosmopolitan

Cocktail, la classifica dei più venduti nel 2018

Quali sono stati i drink più bevuti nel 2018? La classifica è stata stilata da Drinks International che ha reso noti i 50 best sellers nel 2018, lasciando intendere che la vincere è la tradizione, seppur insediata da un certo interesse nei confronti dell’innovazione. Il primo posto in classifica viene conquistato dall’Old Fashioned, il drink per eccellenza. 

Vediamo la top ten:

cocktail Cosmopolitan, cocktail, capodanno, cocktail Cosmopolitan

Old Fashioned: primo posto per un cocktail a base di bourbon o single malt che conquista il primato per il quinto anno consecutivo. 

Hot toddy, glogg svedese, Hot toddy , Irish coffee, sidro caldo di mele, Averna toddy

Hot Toddy scandinavo, la bevanda dei Paesi del Nord

Le temperature si abbassano e tra poco sarà inverno: insomma è arrivato il momento giusto per potersi crogiolare in casa al caldo, magari in compagnia di un buon hot toddy, la bevanda calda tradizionale dei Paesi scandinavi.

Hot toddy, glogg svedese, Hot toddy , Irish coffee, sidro caldo di mele, Averna toddy

Ottimo da servire per una serata casalinga magari in compagnia degli amici, perfetta per potersi coccolare in casa anche davanti alla tv, l’hot toddy scandinavo è una bevanda alcolica che può essere personalizzata con la presenza whisky, ma anche di rhum o brandy e con l’aggiunta delle mele. Indispensabile è servire il vostro hot toddy veramente molto caldo.

Eataly Wine Festival 2018, il 9 e 10 novembre a Roma

Torna anche per il 2018, il Wine Festival di Eataly Roma: appuntamento il venerdì 9 e sabato 10 novembre (dalle ore 18.00 alle ore 01.00): protagonisti della nuova edizione  saranno i piccoli produttori del Vivaio che producono vini di eccellenza all’insegna dei territori che abitano per un progetto lanciato nel 2016. Obiettivo è quello di far conoscere al grande pubblico le eccellenze del nostro paese, anche quelle meno note. 

Ci saranno tantissime occasioni per poter scoprire le tecniche e le origini di ogni singola etichetta raccontate dai produttori stessi abbinando il tutto ai sapori e ai piatto di Eataly. 

Birrifici artigianali, arriva il marchio di qualità

In arrivo un marchio per poter identificare senza ombra di dubbio i birrifici realmente artigianali ed indipendenti. Lo annuncia una nota di Unionbirrai, l’associazione di categoria dei birrifici indipendenti italiani in occasione di EurHop, il Salone internazionale della birra artigianale aperto a Roma fino alla giornata del 14 ottobre. 

Il marchio dovrebbe arrivare per contrastare la pratica scorretta e ormai consolidata di spacciare per crafty, vale a dire artigianali, prodotti che tali non sono visto che si tratta di prodotti solo ed esclusivamente da supermercato che cercano di emulare le birre artigianali autentiche. 

4 cocktail alcolici famosi, ricette (FOTO)

Mojito, è il cocktail più ‘social’ dell’estate

Un nome, una garanzia: è il Mojito il cocktail più cool della stagione estiva. E il primato arriva grazie al fatto che il cocktail viene eletto come il re dei cocktail sui social che ne decretano l’importanza. 

4 cocktail alcolici famosi, ricette (FOTO)

Il podio di cocktail più social dell’estate per la bevanda di origine cubana arriva in seguito a una ricerca condotta dall’azienda italiana di tè, tisane, infusi, solubili e zuccheri Everton in merito ai frink estivi che hanno conosciuto il successo social nel corso della stagione estiva e come confermato dalla piattaforma Talkwalker condotta su 2.700 post pubblicati su Instagram, blog e Twitter, il primato è spettato al Mojito che ha conquistato la bellezza di 1.800 presenze grazie all miscela di rum bianco e profumato con foglie di menta pestate e zucchero di canna. 

Notti delle stelle – Calici di stelle 2018, gli eventi in tutta Italia

Lo spettacolo delle stelle cadenti e la bontà della degustazione dei migliori vini italiani: si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con  Notti delle stelle – Calici di stelle 2018, l’iniziativa promossa dall’Unione Astrofili Italiani (Uai) in occasione delle Notte di San Lorenzo e del ritorno delle Perseidi. 

Come ogni anno sarà possibile  abbinare il turismo enogastronomico allo spettacolo astronomico con l’iniziativa lanciata e promossa dal movimento Turismo del vino in collaborazione con l’Associazione nazionale Città del vino. Per poter visionare nel dettaglio il programma è sufficiente visitare la pagina apposita dell’evento (qui il link diretto).

Sangria estiva con fragole e lamponi

Quando le temperature si alzano e quando fa caldo, molto caldo, l’ideale  è bere soprattutto e rinunciare alle bibite zuccherate, gassate o alcoliche. Se però avete il desiderio di preparare qualche bevanda per un cocktail o semplicemente qualcosa di sfizioso, la soluzione potrebbe essere quella di dedicarsi alla preparazione della sangria, una bevanda alcolica, ma fresca e leggera.

Dissetante e leggera, la sangria con fragole e con lamponi è l’ideale per l’estate.

Birròforum, il festival della birra artigianale

Appuntamento a Roma con la birra artigianale italiana: prende il via da oggi, 28 giugno, per proseguire fino al 1 luglio, la nuova edizione di Birròforum, la rassegna dedicata alle birre e al cibo di strada.

Anche quest’anno il festival di rinnova negli spazi antistante la Farnesina in oltre 6mila metri quadrati a disposizione disposti lungo il Lungotevere Maresciallo Diaz. 

Eataly Wine Festival a Roma, il 3 e il 4 maggio

Ritorna l’Eataly Wine Festival a Roma, la kermesse dedicata alle importanti denominazioni italiane: l’appuntamento è fissato per venerdì 4 e sabato 5 maggio presso Eataly Roma con la possibilità di assaggiare oltre 100 vini, raccontati direttamente dai produttori. E in abbinamento sarà anche possibile gustare i cibi di Eataly con le proposte degli chef.

Ecco gli orari del festival: Venerdì 4 maggio | Dalle ore 18.00 alle ore 01.00 – Sabato 5 maggio | Dalle ore 18.00 alle ore 01.00

Anche in questa occasione è possibile partecipare tramite GETTONI E CARNET.

vini

Italia, ecco i vini più venduti nel 2017

Al via oggi la 52esima edizione del Vinitaly, la kermesse italiana tutta dedicata ai vini e al settore vitivinicolo che si tiene a Verona dal 15 al 18 aprile: nel corso della quattro giorni veronese verrà anche presentato il report Iri sulle vendite di vino nella Gdo italiana (supermercati, ipermercati e disconut) che nel 2017 ammontano a 648 milioni di litri di vino per un valore ormai vicino ai due miliardi.

vini

Al supermercato si acquistano vino, ma soprattutto bio e spumanti. Calano le vendite di vino confezionato, soprattutto vino in brik, cala il consumo di vini rossi che conosce un periodo di crisi, cresce invece il consumo di bianchi con un aumento complessivo in Gdo aumentate del 4,9%. Il vino più venduto sugli scaffali dei supermercati nel corso 2017 è ancora una volta il Lambrusco (con ben 13,12 milioni di litri), seguito dal Chianti (13,10 milioni di litri, +8,5% sul 2016) e subito dopo al terzo posto dal Montepulciano d’Abruzzo con 8,4 milioni di litri.

vinitaly

Vinitaly 2018, dal 15 al 18 aprile

Tutto pronto per l’edizione numero 52 di Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati che prende il ufficialmente il via domenica 15 aprile in programma fino a mercoledì 18 aprile con l’ingresso peri visitatori previsto fra le 9:30 e le 18:00. L’inaugurazione dell’edizione 2018 spetterà a Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato. Quest’anno il prezzo del biglietto giornaliero arriva a 80 €, mentre l’abbonamento per 4 giorni è di145 €.

vinitaly

Anche quest’anno il programma è ricchissimo fra conferenze, workshop e assaggi negli numerosi stand presenti al Vinitaly che rappresentano le eccellenze di tutto il mondo dal Pinot Grigio al Chianti Classico della Toscana agli spumanti rosé italiani alla scoperta delle etichette del Sudafrica con AfriWines fino al Morellino di Scansano e agli champagne.

vin, vino, analcolico, Zerotondo, Winezero,

Bottiglia di vino, le 5 regole per aprirla

Avete mai provato ad aprire una bottiglia di vino? A prima vista si tratterebbe di un’attività estremamente semplice, ma gli errori potrebbero essere dietro l’angolo: a risolvere il problema, arrivano i cinque consigli  di Alessandro Scorsone, sommelier e maestro cerimoniere di Palazzo Chigi che è stato interpellato sull’argomento da Apcor, Associazione portoghese dei produttori di sughero.

vin, vino, analcolico, Zerotondo, Winezero,

Cinque regole che possono essere applicate a ogni bottiglia e che racchiudono la storia del vitigno, la storia della cantina e della area geografica del vino che si sta per aprire.

birre

Settimana della Birra Artigianale 2018, gli eventi e le iniziative

C’è tempo fino a domenica 18 marzo per poter partecipare alla Settimana della Birra Artigianale 2018 promossa da Cronache di Birra che offre la possibilità di poter partecipare a iniziative rigorosamente all’insegna della birra.

birre

La manifestazione, che arriva all’ottava edizione, conferma le dinamiche degli anni precedenti: sette giorni di iniziative all’insegna della birra fra degustazioni, presentazioni organizzati da Nord a Sud Italia in pub, birrifici, ristoranti, beershop, enoteche, associazioni di vario genere.