zuppa di ceci, zuppa di ceci alla piemontese, , zuppa ceci gamberi ricetta

Zuppa di ceci alla piemontese

È uno dei piatti tipici che si prepara in occasione della giornata di Ognissanti che cade il primo novembre, ma è un piatto altrettanto adatto anche in occasione della giornata del 2 novembre e dei mesi più freddi dell’anno.

zuppa di ceci, zuppa di ceci alla piemontese, , zuppa ceci gamberi ricetta

La zuppa di ceci alla piemontese è un piatto tradizionale della regione Piemonte: un piatto povero, ma ricco e nutriente che unisce alla bontà dei ceci, le costolette di maiale.

pane dei morti, pane

Pane dei morti messicano

Si chiama pan de muertos ed è il tipico pane che si prepara in Messico nel periodo di tempo che va dalla fine di ottobre ai primi di novembre: è un pane che viene preparato per essere deposto sugli altari allestiti in casa soprattutto in concomitanza con la tradizionale Dia de los Muertos.

pane dei morti, pane

È la notte dell’1 novembre quando le anime dei defunti tornano a visitare i loro amati in vita e vengono accolte con oggetti riposti su altari colorati con candele, fiori, dolci, bevande alcoliche e il pan de muertos che viene lasciato sull’altare e consumato da chi lo ha preparato. 

maltagliati con lenticchie e patate

Maltagliati con lenticchie e patate

Il primo freddo? Meglio imparare a contrastarlo a cominciare dalla tavola: che cosa c’è di meglio di un bel piatto caldo ristoratore magari con i legumi?

Oggi proponiamo un piccolo classico, la ricetta dei maltagliati con i legumi e con le patate.

maltagliati con lenticchie e patate

Un piatto nutriente e che unisce alla ricchezza dei legumi (carichi di proteine, carboidrati, fibre, vitamine del gruppo B e sali minerali), la bontà delle patate e il gusto dei maltagliati all’uovo, uno speciale tipo di pasta che potrete preparare anche i casa. 

pasta, paccheri, Paccheri al tonno con pomodorini e zenzero

Giornata Mondiale della Pasta, appuntamento il 25 ottobre

Un piatto di pasta per nutrire il pianeta: questo è quanto si propone come obiettivo la Giornata Mondiale della Pasta che cade il 25 ottobre per festeggiare uno degli alimenti simbolo della dieta mediterranea.

pasta, paccheri, Paccheri al tonno con pomodorini e zenzero

Arrivata alla 19esima edizione, la Giornata Mondiale della Pasta conferma come questo straordinario alimento possa “essere ideale per sfamare il mondo in modo sano e sostenibile” come conferma  Paolo Barilla, presidente di IPO. 

parmigiano, Crème brulé , Festa del Parmigiano Reggiano di Montagna, 14-17 Luglio a Pellegrino Parmense

Crème brulé salata al parmigiano reggiano

Se vi piace la crème brulé, allora adorerete certamente anche le sue varianti in versione salata. Ottima come antipasto o come contorno, oggi proponiamo la crème brulé salata con il grana Padano o del parmigiano reggiano. 

Crème brulé , Festa del Parmigiano Reggiano di Montagna, 14-17 Luglio a Pellegrino Parmense

È indicata anche per aprire un pranzo o per una cena informale, ma dai piatti invitanti: la preparazione è alquanto facile ed è perfetta servita in  monoporzione, magari per qualche occasione speciale.

crostata, salsa, Pasta zucca gorgonzola, Rucola, pesto di rucola,

Pesto di rucola, la ricetta classica

Un po’ piccante e un po’ amarognola, la rucola è un’erba di ricca di vitamina C che si distingue per le sue innumerevoli proprietà digestive, stimolanti e depurative. È una preziosa alleata per la salute: favorisce l’appetito, ma anche la produzione di succhi gastrici ed è depurativa perché aiuta a disintossicare il fegato.

Pasta zucca gorgonzola, Rucola, pesto di rucola,

È ricca anche di vitamina K, A, B e di acido folico ed è perfetta per arricchire l’insalata, ma oggi proponiamo la ricetta del pentodi rucola, variante del tradizionale pesto genovese. Potrete preparare il vostro pesto di rucola molto facilmente e poi conservarlo negli appositi vasetti di vetro in un luogo asciutto e lontano dalla luce. È ottimo per poter condire la pasta, i secondi piatti per ottenere un gusto diverso dal solito. 

polpette senza uova, Polpette di merluzzo con hummus di zucca e ceci

Polpette di pane senza uova 

Voglia di polpette? Oggi proponiamo una versione abbastanza leggera con la ricetta delle polpette di pane senza uova. Variante delle classiche polpette di pane, sono perfette per chi non ama le uova o per chi sia semplicemente intollerante a questo ingrediente.

polpette senza uova, Polpette di merluzzo con hummus di zucca e ceci

La ricetta è estremamente economica e può essere preparata con molta facilità: potrete anche preparare le vostre polpette di pane da un momento all’altro perché necessitano davvero di pochi ingredienti che avete in casa praticamente in ogni momento.

mini zucche, Zucca agrodolce conservare

Mini zucche alla fontina e timo

Zucche, zucche e ancora zucche: siamo nel pieno della stagione delle zucche per cui è il caso di goderci questo delizioso ortaggio molto gustoso, poco calorico, ma decisamente versatile, adatto per le preparazioni di tipo salato, ma anche dolce. E in occasione di Halloween proponiamo una ricetta davvero molto invitante, le mini zucche alla fontina.

mini zucche, Zucca agrodolce conservare

Si tratta di una ricetta molto facile da realizzare, ma di grande effetto adatta per tutte le occasioni: la marcia in più della ricetta è data dalla presenza dell’ingrediente principale, le mini zucche che consentono di preparare delle monoporzioni.

Pancake di farinata, pancake salati farciti

Pancake salati farciti

Stanchi dei solito pancake? Oggi proponiamo la ricetta dei pancake salati farciti con uova, pomodoro e bacon. Una ricetta che richiama immediatamente la ricca colazione all’inglese, diversissima da quella italiana.

Pancake di farinata, pancake salati farciti

Potrete anche preparare con un po’ di anticipo i vostri pancake e poi farcirli al momento giusto: oltre ad essere indicati perla colazione sono particolarmente adatti anche per un brunch molto ricco.

risotto, Come pelare le castagne

Risotto con le castagne

Se vi piace il risotto non potrete non provare anche il risotto con le castagne: un primo piatto molto appetitoso che conserva tutti i sapori e i profumi dell’autunno. Il risotto con le castagne è un piatto che potrete preparare solide esclusivamente in autunno quando avete a disposizione le castagne che conferiscono un sapore dolce al vostro risotto.

risotto, Come pelare le castagne

Ad arricchire la preparazione, anche una serie di odori speciali, dalla salvia all’alloro fino alle spezie come la noce moscata.

funghi trifolati, gnocchi, Funghi piccanti, Funghi, sandwich

Sandwich rustici con funghi, formaggio e porri

Se avete voglia di un pranzo veloce, ma nutriente, ecco il sandwich che fa per voi: non si tratta però di un sandwich come tutti gli altri, ma è estremamente in linea con l’autunno e con i sapori di stagione.

Funghi piccanti, Funghi, sandwich

Prepariamo oggi il sandwich autunnale con funghi, formaggio e porri. Potrete utilizzare i funghi champignon, ma in alternativa potrete utilizzare pregiati porcini, in base alla vostra disponibilità.

Crema di zucca e panna, crema di zucca, , 6 ricette facili Halloween 2015 (FOTO)

Crema di zucca con zenzero di Csaba

È facile da preparare, è particolarmente gustosa, è un piatto di stagione leggero preparato con la zucca, ingredienti re dell’autunno. La versione della crema di zucca e zenzero di Csaba è particolarmente gourmand e appetitosa, ottima anche per poter essere gustare in qualche occasione speciale.

Crema di zucca e panna, crema di zucca, , 6 ricette facili Halloween 2015 (FOTO)

La crema di zucca e zenzero di Csaba può essere servita calda, ma anche più fredda anche in base alla stagione: potrete decidere la consistenza da offrire alla vostra crema di zucca in base ai vostri gusti.

pizzeria,impasto per la pizza, pizza, Pizza, napoli

Pizzerie d’Italia 2018, le migliori del Gambero Rosso

Siete alla ricerca delle migliori pizzerie italiane? Il libro di riferimento è senza dubbio Pizzerie d’Italia 2018 del Gambero Rosso che conferma come la pizza italiana sia sempre più giovane.

pizzeria,impasto per la pizza, pizza, Pizza, napoli

Fra le pizzerie premiate con i Tre Spicchi, il top del punteggio,  figurano tre protagonisti giovanissimi Marco Manzi di Giotto di Firenze (27 anni), Ciro Oliva di Napoli (25 anni), Gianluigi Di Vincenzo di Giangi’s Pizza di Arielli (27 anni), Alberto Morello di Gigi Pipa di Este (29 anni), Andrea Pechini dell’Agriturismo il Casaletto di Viterbo (26 anni). 

crostata, pomodori verdi, marmellata pomodori verdi

Crostata di pasta brisée con i pomodori

Se cercate un piatto estremamente versatile, originale e creativo per i vostri aperitivi o per i vostri buffet, ecco che la crostata di pomodori verdi è la ricetta che fa per voi.

Si tratta infatti di una torta salata proposta da Alice ed estremamente originale che si sorprenderà con il vostro gusto molto particolare.

crostata, pomodori verdi, marmellata pomodori verdi

L’ingrediente principale resta chiaramente il pomodoro: potrete utilizzare i pomodori verdi o i pomodori rossi come farcita per la vostra buonissima torta a base di pasta brisée già pronta.