mini qui che, rotolo di salmone, koubiliac di salmone , salmone, tagliatelle, cheesecake, cheesecake salata al salmone,

Koubiliac di salmone con la pasta sfoglia

Voglia di un piatto alternativo per il Natale? Il Koubiliac di salmone è un piatto tradizionale della cucina russa, un piatto unico a base di salmone e di pasta sfoglia. In sostanza è torta salata molto ricca che si compone di due strati di pasta lievitata.

koubiliac di salmone , salmone, tagliatelle, cheesecake, cheesecake salata al salmone,

Gli ingredienti sono diversi perché oltre al salmone c’è anche il riso, ma ci sono anche i funghi, le cipolle e le uova sode. Non può mancare ovviamente la presenza della panna acda tipica della cucina russa e che si abbina perfettamente al salmone, ma panna acida.

paccheri, paccheri mozzarella e salsiccia, paccheri

Paccheri gratinati con ripieno di salsiccia e carciofi

Quando le temperature si abbassano fa sempre piacere mangiare qualcosa di più sostanzioso: la ricetta dei paccheri gratinati con ripieno di salsiccia e carciofi è esattamente un esempio di un primo piatto, ma che in realtà è molto di più.

paccheri, paccheri mozzarella e salsiccia, paccheri

Si tratta di un primo piatto della tradizione culinaria campana: come spesso accade si tratta di un piatto ricco, ma talmente ricco di verdure e di carne da poter essere considerato a tutti gli effetti come un vero e proprio piatto unico. 

crocchette di pasta, Spaghetti alla carbonara di peperoni

Pasta, come mangiarla senza ingrassare

È uno degli alimenti base della dieta mediterranea, amatissima in Italia, ma spesso e volentieri viene demonizzata con l’accusa di far ingrassare e aumentare il girovita. Parliamo della pasta naturalmente, uno dei piatti tipici della cucina italiana su cui circolano non pochi falsi miti: mangiare pasta ogni giorno fa bene alla salute, garantisce il giusto apporto di carattere nutrizionale, purché si consumi con la dovuta attenzione, naturalmente senza esagerare.

crocchette di pasta, Spaghetti alla carbonara di peperoni

Le dritte per consumare la pasta in serenità arrivano dall’endocrinologa e nutrizionista Serena Missori che conferma che la pasta fa bene all’umore e al corpo: la pasta stimola la tiroide, fa dormire bene ad è adatta anche a chi intollerante al glutine. Ecco i consigli per mangiarla al meglio. 

risotto, carciofi fritti, vellutata, carciofi, parmigiana , rigatoni, pasta, carciofi , carciofi, vignarola, pasticcio di carciofi e maccheroncini, carciofi

Carciofi fritti con ripieno all’ascolana

Quando pensiamo alle olive all’ascolana pensiamo alle classiche olive ripiene con la carne macinata e poi fritte… sono una vera delizia tutta da gustare.

, carciofi, parmigiana , rigatoni, pasta, carciofi , carciofi, vignarola, pasticcio di carciofi e maccheroncini, carciofi

Oggi però proponiamo un’alternativa con la verdura, i carciofi con ripieno all’ascolana proposti da Alice. Sono un secondo piatto a base di carciofo e  arricchito dalla presenza del macinato di manzo, del prosciutto cotto e del parmigiano che creano una ripieno ricco e prelibato.

purè topinambur, funghi, topinambur

Gratin  di funghi, mozzarella e topinambur

Il topinambur è una radice che sta conoscendo una certa popolarità da un punto di vista gastronomico in questo momento: oggi la utilizziamo per la preparazione di un piatto autunnale che la vede come ingrediente principale insieme ai funghi e alla mozzarella.

purè topinambur, funghi, topinambur

Il gratin con i funghi, il topinambur e la mozzarella, è un piatto unico molto facile da preparare che si arricchisce di sapori molto particolari: è adatto come secondo piatto ed è una pietanza adatta per pranzo o cena.

, navi da crociera, caserecce, branzino, ricette bimby pesce branzino vapore salsa pesto pomodorini

Caserecce al sughetto di branzino con limone e briciole di pane aromatico dello chef Paolo Tarantino

Voglia di un piatto estivo che vi ricordi la bella stagione? Non c’è nulla di meglio che preparare un bel piatto base di pesce per poter ritrovare tutto il sapore del mare. E per l’occasione ecco la ricetta dello chef Msc Paolo Tarantino che propone le caserecce al sughetto di branzino al profumo di limone e briciole di pane aromatico.

caserecce, branzino, ricette bimby pesce branzino vapore salsa pesto pomodorini

Un piatto semplice da preparare e particolarmente apprezzato a bordo delle navi da crociera: il sugo di branzino arricchisce le caserecce, ma il vero tocco in più della ricetta arriva direttamente dalle molliche di pane aromatico che vengono cosparse sulla superficie della pasta.

bagel

Bagel salati, la ricetta americana

A prima vista potrebbero ricordare i donats, le classiche ciambelle dolci (quelle di cui va matto Homer Simpson tanto per intendersi), ma i bagel americani sono ciambelle salate, una tradizionale preparazione dello street food di New York e non solo.

bagel

Si tratta in pratica di morbidi panini sanato che vengono immersi nell’acqua e poi cotti al forno.

 

aneletti al forno, oca, san martino

San Martino, oca con mele, castagne e gnocchi di pane

Oca, castagne e vino sono gli ingredienti principali della preparazione di un piatto tipico che si prepara in occasione della festa di San Martino che cade l’11 novembre.

aneletti al forno, oca, san martino

La ricetta dell’oca con mele, castagne e gnocchi di pane è alquanto elaborata, ma è tutta da provare: la tradizione vuole che la preparazione del piatto sia legata alle leggenda che racconta come Martino, eletto dal popolo come Vescovo di Tours, non voleva abbandonare il saio e cercò di nascondersi. Furono proprio le oche, con i loro starnazzi a farlo scoprire e farlo diventare vescovo.

aneletti al forno, oca, san martino

Aneletti al forno, il piatto unico siciliano per San Martino

È uno dei piatti tradizionali della regione Sicilia che si prepara in occasione delle feste: gli aneletti al forno sono un piatto unico estremamente ricco, un piatto a base di pasta, ragù, verdure e formaggio. Facile capire perché si tratti di un piatto impegnativo che viene riservato alle occasioni speciali come l’11 novembre in cui cade la festa di San Martino e in cui le famiglie hanno maggiore tempo a disposizione per potersi mettere a cucinare.

aneletti al forno

Gli aneletti sono un tipo di pasta tipica della città di Palermo a forma di anello, ma si trovano effettivamente in tutti i ristoranti, le tavole calde ai bar con gastronomia.

parmigiano, crema, cialde parmigiano, funghi

Crema di parmigiano e panna

Vi piace il parmigiano e non sapete proprio rinunciarvi? La ricetta che fa per voi è la crema di parmigiano allora. Si tratta di una ricetta perfetta come variante ricca della zuppa e della vellutata e rappresenta una specie di variante appetitosa della tradizionale besciamella e che potrete preparare pochi ingredienti.

parmigiano, crema

Parmigiano, latte o panna per una variante ancora più golosa è tutto quello che vi occorre.

risotto, zucca, lasagne, spiedini di zucca, Zucca al forno con arance e zenzero

Lasagne autunnali con zucca e salsiccia

Ipocalorica e ricchissima di vitamina A: in autunno, largo alla zucca, il più versatile e gustoso degli ortaggi di stagione. Spazio allora alla ricetta delle lasagne con la zucca e la salsiccia, un primo piatto che si trasforma anche in piatto unico a base di pasta, carne e verdure.

lasagne, spiedini di zucca, Zucca al forno con arance e zenzero

La zucca è un ortaggio ricco di vitamina A e minerali, ed è ottima con la pasta, il riso e come contorno, ma è particolarmente indicata anche per la preparazione di un ricco ragù a base di salsiccia. 

cottage pie pasticcio carne patate inglese

Shepherd’s pie, il pasticcio di carne inglese

Si chiama Shepherd’s pie ed è uno dei tradizionali piatti della cucina anglossasone: tradotto, indica il pasticcio del pastore ed è un secondo piatto molto ricco e quasi unico, un pasticcio di carne d’agnello e verdure ricoperto dal purè di patate. 

cottage pie pasticcio carne patate inglese

Il nome Shepherd’s pie viene utilizzato solo ed esclusivamente a partire dal 1870 per indicare questo particolare tipo di pasticcio e distinguerlo dal Cottage Pie che si prepara allo stesso modo, ma prevede solo ed esclusivamente l’uso della carne di manzo.