A pranzo
Pizzette integrali agli spinaci e … la festa può cominciare
Polpettone alla rucola……..buono, fresco e a lunga consevazione
- 500gr di polpa di vitello tritata
- 100gr di prosciutto cotto
- 100gr di prosciutto crudo
- 1 mazzetto di rucola
- 80gr di grana grattugiato
- 2 uova
- 2 fette di pancarrè
- 1/2 bicchiere di latte
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
Fagiolini e peperoni al formaggio, un’allegro contorno
Prepariamo un piatto unico estivo: lasagne alle melanzane
- 200gr di lasagne fresche all’uovo
- 500gr di melanzane
- 800gr di polpa di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di basilico
- 250 g di mozzarella
- origano
- 50gr di grana grattugiato
- 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Torta di ricotta e pere: un raggio di sole dalla bella Amalfi
- 500gr di farina
- 150gr di zucchero
- 250gr di burro
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- il succo di un arancia
- 1 bustina di lievito
- 400gr di ricotta
- 250gr di panna
- 200gr di zucchero
- 3 tuorli d’uovo
- 100gr di uva passa
- 200gr di pere
- 1 bustina di vanillina
Il “Radicale”, una ricetta inventata…da un uomo!
Il Radicale
Ingredienti per quattro persone:
- 600gr di carne tritata
- 2 uova
- formaggio grana grattugiato
- 200gr fontina
- 6 zucchine
- mezzo bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva
- aglio
- latte
- pan grattato
- sale e pepe
Un bicchiere di vino, il fresco della sera e … la Focaccia con le olive
Torta allo yogurt e cioccolato
La variante che vi presentiamo oggi è ancora più golosa, miscela lo yogurt con un po’ di cacao. Volete riassunti allora i tre buoni motivi per prepararla? Veloce, facilissima da fare e soprattutto eccellente. Una volta letta la ricetta correte in cucina a realizzarla e raccontateci se ha rispecchiato le vostre aspettative.
Torta con yogurt e cioccolato
Ingredienti per 8-10 persone:
- 1 vasetto di yogurt intero (circa 120gr)
- 150gr di farina
- 75gr di zucchero
- 40gr di olio d’oliva extravergine
- 3 uova
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1 bicchierino di rum (o altro liquore a piacere)
- 1 limone
Per la tortiera:
- 20gr di burro
- 1 cucchiaio di farina
Royal Banana Bread del Château Frontenac a Québéc, Canada
Ditelo con… i Fiori di zucca ripieni alla ligure
Fiori di zucca.
L’abbondanza di questi fiori è tale che occorre tagliarne una parte per far sviluppare meglio quelli che rimangono sulla pianta e sono destinati a diventare zucchine. Per fortuna l’uso che si può fare di questi fiori in cucina è molto vario! Il loro gusto delicato li rende un ottimo accompagnamento per altri ingredienti dal sapore tenue, come ad esempio i gamberi o le patate. Nelle preparazioni tradizionali i fiori di zucca vengono insaporiti abbondantemente con ripieni di formaggio e acciughe, ma oggi vi propongo un ripieno ed una cottura con sapori meno marcati ma altrettanto invitanti: i fiori di zucca ripieni alla ligure.
Gli gnocchi al gorgonzola: specialità romana
- 500gr di patate a pasta gialla e farinosa
- 150gr di farina
- 1 uovo
- 40gr di burro
- 60gr di gorgonzola
- 40gr di grana grattugiato
- sale
Una ricetta per il BBQ: Spiedini di manzo alla Spagnola
Fagottini ai gamberi, rustici al sapore di mare