batch cooking, dieta, ufficio, VERDURE ALLA CANTONESE, dieta antigelo,, verdure, crosta di pane, mense, bio , verdura e minestre, minestra maritata, , Puglia

Dieta in ufficio, i trucchi per non ingrassare

Mangiare tutti i giorni fuori casa anche con poco tempo a disposizione potrebbe anche compromettere la vostra linea o addirittura diventare un ostacolo concreto per chi intenda mettersi a dieta: il rischio di mangiare tutti i giorni pizza, panini o snack di altro genere, ma cari nel bar più vicino anche con il poco tempo che si ha disposizione è veramente dietro l’angolo, ma non è detto che tutto è perduto.

dieta, ufficio, VERDURE ALLA CANTONESE, dieta antigelo,, verdure, crosta di pane, mense, bio , verdura e minestre, minestra maritata, , Puglia

In realtà anche in questo caso sono sufficienti poche semplici regole per poter gestire al meglio i pasti fuori casa. Le dritte su come mangiare bene anche in ufficio arrivano da Antonio Caretto, presidente dell’Associazione Italiana di dietetica e nutrizione clinica. 

alici, Parmigiana di alici, superfooc

Alici alla siciliana, un antipasto sfizioso

È una ricetta sfiziosa e ricca a base di pesce e può essere servita allo stesso tempo come antipasto o come contorno: si tratta delle alici alla siciliana, un piatto veloce e facile da preparare a base di pesce, ma al tempo stesso arricchito da un composto a base di pangrattato, pomodorini, prezzemolo e provola con tanto di pecorino.

alici, Parmigiana di alici, superfooc

 

 

Come tutte le ricette siciliane, si tratta di un piatto ricco e sostanzioso che in realtà può anche essere servito come piatto unico vista la presenza del pesce e del formaggio.

mini qui che, rotolo di salmone, koubiliac di salmone , salmone, tagliatelle, cheesecake, cheesecake salata al salmone,

Rotolo di salmone affumicato con patate

La ricetta è semplicissima e arriva direttamente dal Romantik Hotel Post Cavallino Bianco, a Nova Levante, in Trentino, un hotel romantico perfetto per una fuga di coppia, ma anche adatto alla famiglia.

La ricetta proposta è semplice, ma raffinata: il rotolo di salmone con patate è un piatto facile da preparare, un piatto unico a base di salmone e di panna acida.

rotolo di salmone, koubiliac di salmone , salmone, tagliatelle, cheesecake, cheesecake salata al salmone,

Una ricetta semplice che viene proprio ravvivata dalla presenza di due ingredienti particolari, il salmone e proprio la panna acida.

pasta pesto e pane, massimo bottura, crostata, pesto, polpettone, 20 ricette veloci basilico fresco

Pasquetta, il Menù tipico ligure

Una Pasquetta all’insegna della tradizione con i piatti irrinunciabili anche se si trascorre la giornata in ospedale: questo è l’obiettivo del Menù tipico ligure, l’iniziativa già sperimentata con successo dalla Asl2 Savonese per la Giornata del Malato e che torna anche in occasione della Pasquetta 2018. 

pasta pesto e pane, massimo bottura, crostata, pesto, polpettone, 20 ricette veloci basilico fresco

Spazio quindi nel corso della giornata a piatti tipici regionali come trofie al pesto, baccalà con patate e olive taggiasche, focaccia ligure, zimino di ceci, buridda di seppie, torta pasqualina e canestrelli, piatti vanto della tradizionale regionale che saranno serviti ai ricoverati dalle aziende sanitarie e ospedaliere liguri rispettando la territorialità dei prodotti scelti. 

sfoglia con salmone e pere, salmone, koubiliac , Menù Natale 2015 Bimby

Sfoglia farcita con pere e salmone

Ecco un secondo piatto facile facile da preparare, ma dal tocco decimante nordico:   la sfoglia con salmone e con le pere è un secondo piatto unici, facile da preparare e dal sapore alternativo, un po’ agrodolce.

sfoglia con salmone e pere, salmone, koubiliac , Menù Natale 2015 Bimby

Il binomio con le pere e con il salmone e abbastanza inedito forse sulle nostre tavole, ma è tutto da provare anche in occasione di una cena veloce e per poter sperimentare un piatto un po’ diverso e un po’ nuovo perfetto anche per una cena informale. 

pasta pesto, massimo bottura

Pasta con pesto di menta e pane grattugiato di Massimo Bottura

La pasta al pesto di menta e pane grattugiato dello chef Massimo Bottura è la vera conferma di come sia possibile preparare un vero e proprio piatto da chef all’insegna del risparmio e di pochi ingredienti economici. Inserita all’interno del libro Il pane è oro, la ricetta insegna come usare in modo rivoluzionario ingredienti tradizionali e alla portata di tutti.

pasta pesto, massimo bottura

Insomma il messaggio è chiaro: con pochi semplici ingredienti potrete preparare un piatto economico, ma adatto a ogni occasione.

pasta 'ncasciata alla palermitana, pasta

Pasta ‘ncasciata, la ricetta siciliana di Montalbano

Dite pasta ‘ncasciata e pensate immediatamente al Commissario Montalbano: non c’è libro o episodio del commissario creato da Andrea Camilleri che non cita la presenza della celebre pasta ‘ncasciata, in sostanza una ricca pasta al forno.

pasta 'ncasciata alla palermitana, pasta

Arricchita dalla presenza di caciocavallo, mortadella, pecorino, ovviamente ragù, ma anche verdure e uova sode, la pastancasciata è una vera e propria specialità. 

risotto, barbabietole, vellutata di barbabietole, Burro barbabietola, barbabietole

Borscht con le barbabietole e le uova

Si chiama Borscht ed è una zuppa a base di barbabietole, una preparazione tradizionale dell’Europa orientale: nata forse in Ucraina è diffusa un po’ in tutta la Russia, la Germania e la Romania.

risotto, barbabietole, vellutata di barbabietole, Burro barbabietola, barbabietole

Ci sono molte versioni di Borscht: la tradizionale è preparata con carne di manzo, ma esiste anche la versione vegetariana a base di verdure indicata anche quando fa freddo.

gnocchi alla parigina, gnocchi rosa, casba, gnocchi allo yogurt, gnocchi ai tre formaggi, gnocchi

Gnocchi alla valdostana

Si chiamano gnocchi alla valdostana e il nome lascia chiaramente intuire che si troviamo di fronte a un piatto tipico della tradizione gastronomica della Val d’Aosta.

Gnocchi di kamut, gnocchi, gnocchi alla padovana

Gli gnocchi alla valdostana rappresentano un primo piatto molto ricco: vengono preparati e successivamente gratinati al forno con una speciale crosticina sulla superficie. Il tocco in più è dato dalla presenza del formaggio fuso che arricchisce la ricetta e dal tocco speziato regalato dalla noce moscata e dalla cannella. 

Pasta con crema di funghi porcini

Pasta fresca con sugo di fingerli, porcini e olive

Funghi e olive sono due ingredienti perfetti insieme anche per la realizzazione di un condimento per un primo piatto. La ricetta della pasta con sugo di fingerli, porcini e olive è piuttosto facile, ma offre un sapore ricco, perfetto per i mesi più freddi dell’anno.

Pasta con crema di funghi porcini

Potrete scegliere la pasta fresca naturalmente, dalle fettuccine ai tagliolini, ma anche la tradizionale pasta corta o lunga in base ai vostri gusti.

crepes, cacao, gallette, crepes, crepes, crepes carciofi scamorza

Gallettes bretoni, la ricetta francese

Si chiamano galettes bretonnes, ma sono note anche come galettes de sarrasin e in sostanza indicano le tradizionali crêpes francesi ripiene. Ma nella variante prettamente bretone: all’interno troverete la pancetta, la gruviera e un uovo. L’impasto? Rigorosamente a base di grano saraceno che in sostanza è adatto anche a chi è intollerante al glutine.

gallette, crepes, crepes, crepes carciofi scamorza

La farcitura è molto ricca e viene realizzata con della groviera, la pancetta che vien tagliata a strisce e completata da un uovo all’occhio di bue. Naturalmente potrete decidere come personalizzare la ricetta aggiungendo funghi o salmone, ma anche formaggio e verdure. 

zuppa, legumi roveja, farecchiata

Zuppa contadina piccante

Zuppe, zuppe e ancora zuppe: la stagione fredda è veramente l’ideale per la preparazione di zuppe di ogni genere. Dalle verdure ai legumi, tutti gli ingredienti sono ottimi per le zuppe invernali: oggi proponiamo la ricetta della zuppa contadina piccante di Eataly.

zuppa, legumi roveja, farecchiata

A base di legumi misti e pomodori, viene arricchita dalla presenza dell’olio al peperoncino piccante che rende il gusto veramente invidiabile.

risotto radicchio

Risotto ricco con salsiccia e con radicchio

Carne e verdure sono gli ingredienti indispensabili per la preparazione del risotto con salsiccia e con radicchio, un primo piatto veramente completo che si arricchisce dell’inconfondibile sapore del radicchio di Treviso.

risotto radicchio

È un primo piatto perfetto per chi ama i risotti, ma anche anche sperimentare sapori diversi: indispensabile perla buona riuscita del vostro piatto anche la presenza di un buon bicchiere di vino rosso che si presta benissimo ad esaltare aroma della salsiccia e del radicchio.

pasta al forno

Pasta al forno, il piatto preferito dai giovani

La pasta al forno batte la carbonara e resta la ricetta preferita per gli under 35 come simbolo del pranzo della domenica. Lo conferma una recente ricerca Doxa per Aidepi sulla scelta della ricetta preferita dai giovani italiani relegando al secondo posto la carbonara, al terzo gli spaghetti con le vongole e poi la pasta al pomodoro.

pasta al forno

A corredo della ricerca, Doxa pubblica anche una con i trucchi e gli errori da evitare per poter preparare le lasagne, i cannelloni e i timballi visto che ogni regione ha la sua peculiarità.