spugna, basilico, mozzarella, 20 ricette veloci basilico fresco

20 ricette veloci con basilico fresco (FOTO)

Il basilico, tipo aroma estivo, tra poco sarà fuori stagione. Per godervi al massimo tutto il profumo dell’ultimo basilico di stagione, vi proponiamo 20 ricette veloci con basilico fresco che vi permetteranno di godervi tutto il suo profumo e magari anche di conservarlo per tutto l’inverno e averlo disponibile all’occorrenza.

20 ricette veloci basilico fresco

Bulgur e quinoa, ricette semplici

Bulgur e quinoa, 4 ricette semplici

Abbiamo molto parlato della quinoa, quì su Ginger, oggi la affianchiamo al bulgur, un prodotto a base di cereali proveniente dalla Turchia. Nello specifico si tratta di un derivato dei semi integrali e germogliati di una graminacea appartenente al frumento di grano duro.
Il bulgur ha la particolarità di essere ottenuto in seguito alla cottura a vapore dei semi del frumento, operazione questa che ne garantisce una maggiore digeribilità. Anche se spesso ci scervelliamo riguardo i possibili impieghi del bulgur e della quinoa in cucina, molteplici ed interessanti sono i piatti che ne vengono fuori. Ecco a questo proposito, delle ricette semplici con bulgur e quinoa.

Tortino alle patate e brie di Benedetta Parodi

Tortino di patate e brie di Benedetta Parodi

Tortino alle patate e brie di Benedetta Parodi

Un secondo sfizioso e diverso dal solito è questo tortino di patate e brie da preparare con la ricetta di Benedetta Parodi, da Molto Bene. Si tratta di una pietanza vegetariana appagante ideale in estate così come in inverno, da accompagnare con secondi piatti di carne o di pesce. Un piatto di facile esecuzione ma di grande impatto, anche alla vista. I pirottini nei quali i tortini verranno preparati, infatti, verranno rivestiti con delle foglie di bieta, precedentemente sbollentate.

Pappa pomodoro Alessandro Borghese

Pappa col pomodoro di Alessandro Borghese

Pappa pomodoro Alessandro Borghese

Sono del parere che la semplicità abbinata alla qualità degli ingredienti in cucina vinca sempre. Questo è il caso della pappa al pomodoro di Alessandro Borghese. Piatto appartenente alla cucina povera, in questo caso diventa una pietanza da re. Vi basti sapere che gli ingredienti principali della sua versione siano la mozzarella di bufala ed il pane toscano. La pappa al pomodoro rappresenta, almeno per quanto mi riguarda, una di quelle preparazioni capaci di risollevare quelle giornate iniziate con il piede storto.

Crepes salate farina grano saraceno

Crepes salate con farina di grano saraceno

Crepes salate farina grano saraceno

Crepes salate con farina di grano saraceno o gallette o crespelle: chiamatele un po’ come volete, la sostanza non cambia. Si tratta di una preparazione di base da farcire a piacere divenendo un piatto super allettante. Ingrediente indispensabile alla loro realizzazione la farina di grano saraceno, molto utilizzata in alcune zone del Nord Italia, ma facilmente reperibile in tutta la penisola, protagonista di alcuni piatti tipici come ad esempio i pizzoccheri e la polenta taragna, tanto per citarne un paio.

Panino uova sode fesa tacchino pranzo sacco

Panino con uova sode e fesa di tacchino per pranzo al sacco

Panino uova sode fesa tacchino pranzo sacco

Ancora una ricetta ottima per il pranzo al sacco, il panino con uova sode e fesa di tacchino. Avrei “dovuto” passare l’intera giornata al mare (sacrificio atroce, lo so) e non avrei avuto modo/voglia di spostarmi dalla spiaggia. Sapevo quindi che avrei pranzato lì stesso ed ho pensato ad un panino diverso dal solito che mi desse tutte le energie dopo una bella mattinata passata a nuotare ed a giocare a beach volley. Le uova sono sempre un’ottima scelta e così ho pensato di abbinarle alla fesa di tacchino ed agli immancabili lattuga e pomodori per un panino delizioso.

Menù festa mamma 2013, festa della mamma, centrotavola

Menù per la festa della mamma 2013

Menù festa mamma 2013

Sta per arrivare il 12 maggio giorno in cui quest’anno cade la festa della mamma. Che siate bambini o adulti non importa, la mamma è sempre la mamma, c’è sempre stata, ci ha appoggiato durante tutta la vita, ci ha supportato e sopportato, era sempre lì quando avevamo bisogno e questa è l’occasione più adatta per festeggiarla, nonostante a mio avviso non serva una ricorrenza in particolare a ricordarcelo. Ecco che per un giorno potremmo pensare ad un menù adatto alla sua festa per servirla e riverirla a dovere, lei che da sempre cucina per noi e ci vizia a tavola. Ecco il menù per la festa della mamma 2013.

migliori ricette Benedetta Parodi

Le migliori ricette di Benedetta Parodi

migliori ricette Benedetta Parodi

Abbiamo imparato a conoscerla in occasione della trasmissione Cotto e Mangiato grazie alla quale abbiamo scoperto che cucinare può essere un’attività alla portata di tutti. Oggi continuiamo a seguirla nei Menù di Benedetta dove prosegue nel proporci ricette facili e veloci ed a volte, con l’ausilio di grandi chef ed esperti, anche più elaborate. Benedetta Parodi è una delle protagoniste indiscusse dei programmi di cucina in Tv, ecco le sue ricette migliori.

cosa mangiare pranzo ufficio

Cosa mangiare a pranzo in ufficio

cosa mangiare pranzo ufficio

E’ una domanda che in molti giornalmente si pongono, specie chi è abituato a passare la pausa pranzo in ufficio. Chi non ha la fortuna di avere la mensa a disposizione e chi non ha la possibilità di recarsi a comprare qualcosa di pronto vicino l’ufficio deve per forza attrezzarsi. Ecco qualche idea su cosa mangiare a pranzo in ufficio. Si tratta per lo più di piatti che possono essere tranquillamente preparati con anticipo e gustati a pranzo al naturale o scaldati.

Gnocchi patate fonduta formaggi

Gnocchi di patate con fonduta di formaggi

Gnocchi patate fonduta formaggi

Mangio molto spesso gli gnocchi, mi piace alternarli agli altri primi per i miei pranzi. Li trovo un’ottima alternativa per chi, pur amando la pasta, non vuole mangiarla tutti i giorni. I condimenti preferiti sono la semplice salsa di pomodoro con una valanga di parmigiano grattugiato, i piselli con la pancetta e pochi altri. Una delle ultime volte ho provato gli gnocchi di patate con la fonduta di formaggi. Ottima scelta direi, la fonduta avvolge gli gnocchi in maniera esemplare, il tutto accompagnato da prezzemolo fresco.

Le Linguine con i Gamberi, un primo piatto per la Vigilia di Natale

Come forse vi ho già detto io non amo servire il pesce a cene o pranzi con tante persone perché trovo che non sia una pietanza molto conviviale. In questo caso però in cui dei gamberi si utilizzeranno solo le code già sgusciate allora potremo fare un’eccezione, anche perché la tradizione vuole che la Vigilia di Natale si mangi pesce. Allora, con estremo entusiasmo, mi trovo a proporvi questa ricetta di linguine con i gamberi e pomodorini che trovo davvero gustoso e perfetto da servire come primo piatto in una serata speciale. Tra l’altro ultimamente ho avuto modo di provare la Panna Yo chef proprio abbinata a questa ricetta e vi devo confessare che l’aggiunta di appena un cucchiaio di questa panna donerà al sughetto una cremosità tutta speciale, perfetta per tuffarci dentro le linguine.

L’Orzotto ai carciofi e pecorino, un primo piatto per stupire


Amo i carciofi, praticamente in qualunque modo: crudi, spadellati,con la pasta, con il riso, in vellutata, insomma sono tra le mie verdure preferite in assoluto. E proprio per questo sono sempre alla ricerca di nuovi modi per proporli. In questo caso si tratta di una ricetta un pochino più elaborata perché dovrete trattare le diverse parti del carciofo in modi diversi, ovvero una parte andrà bollita, una parte frullata ed un’altra ancora tirata in padella. Ma alla fine ne sarà valsa le pena perché otterrete un primo piatto notevole: l’orzotto con i carciofi e pecorino. In questa ricetta ho utilizzato l’orzo innanzitutto per questioni di gusto, infatti si sposa benissimo con il sapore metallico di questa Asteracea, e poi anche perché mangiare i cereali é importante. Sono ricchi di fibre, di vitamine, sali  minerali, altamente digeribili ed inoltre sono anche una grande fonte di energia senza essere ricchi di calorie, pertanto bisogna assolutamente consumarne!

Un secondo originale, il pesce finto

Oggi è la volta di un piatto gioioso ed originale che trarrà in inganno molti. Si tratta del pesce finto ossia una sorta di sformato a forma di pesce ma che con il pesce ha a che vedere ben poco se non consideriamo il tonno. Infatti l’impasto del nostro secondo odierno è a base di patate lesse, tonno, capperi, acciughe e maionese. Non si tratta sicuramente di uno di quei piatti sani e leggeri, ma una volta ogni tanto è anche simpatico da portare in tavola.

Condizione essenziale per preparare il pesce finto è che possediate il classico stampo a forma di pesce. Senza quello infatti la ricetta sarà altrettanto buona, ma non otterrà l’effetto desiderato. Dopo di che la preparazione: si dovranno lessare le patate, passarle allo schiacciapatate, aggiungere il tonno sbriciolato, la maionese, i capperi e le acciughe, mescolare bene e conservare in frigo. La parte che vi coinvolgerà maggiormente è di sicuro quella della decorazione.