carne agnello pasqua

Pasqua, per un italiano su due, carne d’agnello a tavola

Nonostante gli accorati appelli delle associazioni animaliste, l’alimento più tradizionale sulla tavola degli italiani resta ancora la carne d’agnello che tornerà puntuale, e quasi onnipresente, in un pranzo su due di Pasqua nella case, negli agriturismi e nei ristoranti italiani.

carne agnello pasqua

Questo almeno secondo i dati riportati dalla Coldiretti/Ixe‘ in occasione dell’imminente Pasqua. È proprio la Coldiretti a lanciare l’ennesimo appello a sostegno della presenza della carne di agnello sulla tavola di Pasqua. 

pizzeria,impasto per la pizza, pizza, Pizza, napoli

Italiani, le ricette più ricercate online

Quali ricette cercano gli italiani sul web? Soprattutto ricette di dolci confermando di essere un popolo di irrimediabili golosi. A chiarire la faccenda ci ha pensato l’SEMrush, azienda e software per web marketing che ha cominciato ad analizzare per 12 mesi l’andamento delle ricerche online che presentano la parola “ricetta”. 

impasto per la pizza, pizza

Il primo posto va consegnato alla parola crêpes ricercata ben 206 mila volte al mese. Secondo posto per pancake (con 155 mila ricerche), terzo posto per tiramisù (con 124 mila ricerche), quarto posto per cheesecake con 111 mila ricerche, quinto posto per il classico pan di Spagna che si ferma a quota 65 mila ricerche. 

salmone, zenzero, salmone e hummus, salmone, agrumi

Salmone e hummus, la ricetta veloce

Voglia di un secondo piatto veloce e facile da preparare? Proponiamo la ricetta del salmone e hummus arricchito dalla presenza delle carote e degli asparagi.

salmone e hummus

È un piatto sano e colorato che vi consente di cucinare in modo molto salutare i filetti di salmone da preparare in padella.

pasta con le sarde

Pasta con le sarde, la ricetta originale siciliana

Si prepara soprattutto in occasione della ricorrenza legata a San Giuseppe e non può mancare sulla tavola del 19 marzo, ma non solo. La pasta con le sarde e il finocchietto selvatico, ricetta doc siciliana, è un piatto tutto da provare in ogni momento dell’anno.

pasta con le sarde

Il giorno di San Giuseppe viene portata in tavola insieme ad altri piatti tradizionali tra cui i famosi carciofi con il tappo d’uovo.

Gnocchi di kamut, gnocchi, gnocchi alla padovana

Ricetta veloce gnocchi alla padovana

Oggi è giovedì e allora… gnocchi! Gli gnocchi di patate sono fra i piatti più diffusi della penisola italiana proposte un po’ in tante varianti diverse.

Gnocchi di kamut, gnocchi, gnocchi alla padovana

Dagli gnocchi alla romana agli gnocchi di semolino agli gnocchi alla sorrentina, non avrete che l’imbarazzo della scelta. Oggi però proponiamo la ricetta degli gnocchi alla padovana.

zucchine, mincakes

Festa delle donne, minicakes con mozzarella, zucchine e carote

Zucchine, carote e mozzarella: basta davvero poco per preparare delle deliziose minicakes salate ottime come antipasto. Le minicakes con zucchine, carote e mozzarella sono delle stuzzicherie adatte in ogni occasione, per un pranzo o una cena informale.

zucchine, mincakes

Sono perfette come antipasto, sono economiche e possono essere realizzate in poco tempo. Bastano pochi ingredienti e in poco più di 30 minuti avrete a disposizione le vostre minicakes. 

insalata, felafel , lenticchie, farrotto con le lenticchie, Come cucinare le lenticchie in umido (FOTO)

Farrotto con le lenticchie

Le temperature sono diventate un po’ più miti, ma è ancora tempo per preparare zuppe e composti a base di legumi e cereali che andrebbero mangiati durante tutto l’anno. Oggi proponiamo la ricetta del farrotto con le lenticchie, una zuppa a base di farro perlato e di lenticchie.

lenticchie, farrotto con le lenticchie, Come cucinare le lenticchie in umido (FOTO)

Il farro in particolare è un cereale molto antico molto digeribile È ricco di fosforo, sali minerali e vitamine ed è particolarmente indicato per tutti coloro che seguono un regime ipocalorico e una dieta.