Nel mondo della ristorazione è fondamentale anche l’arredamento di un bar, che deve essere un’attrattiva maggiore per il cliente. A tal proposito è interessante capire quali sono i trend di maggior rilievo in fatto di arredamento per quanto riguarda il 2025. Sembrano non esserci molti dubbi sui materiali che andranno per la maggiore, con l’acciaio inox che risulta essere la scelta vincente sia dal punto di vista estetico che funzionale.
A pranzo
Decoriamo la tavola di Carnevale con le idee giuste
Non è così semplice decorare la tavola di Carnevale. Si avvicina il carnevale, per molti una festa da trascorrere assolutamente in compagnia tra divertimento e travestimenti vari. Durante questo giorno c’è chi decide proprio di accogliere nella propria casa gli amici per godersi qualche momento di relax, ma è d’obbligo avere la cucina decorata per tale evento.
Piatti tipici di Santo Stefano: facciamoci trovare pronti il 26 dicembre
Fondamentale individuare i piatti tipici di Santo Stefano. Come capita per la vigilia ed il giorno di Natale, anche a Santo Stefano c’è la tradizione di riunirsi in famiglia e trascorrere un’altra giornata a tavola per prolungare i festeggiamenti natalizi. Anche in questo caso ci sono delle tradizioni culinarie che variano da regione a regione, ma ancor di più da famiglia e famiglia.
Pasta con zucca e vodka
Questa pasta di zucca alla vodka setosa, liscia ed extra cremosa è la ricetta autunnale perfetta e accogliente.
Si può cucinare in barca: alcune dritte per tutti
Cucinare in barca può essere un’esperienza divertente e gratificante, che permette di unire il piacere della navigazione al gusto di un pasto delizioso preparato con ingredienti freschi e di stagione.
Tuttavia, lo spazio limitato a bordo e la necessità di praticità impongono alcune sfide nella scelta dei piatti da preparare. Ecco alcune idee per realizzare un menu gustoso e adatto alla vita in barca.
Secondi piatti estivi: freschezza, gusto e leggerezza per la tua tavola
Secondi piatti estivi al centro di un approfondimento oggi. L’estate porta con sé il desiderio di piatti freschi, leggeri e gustosi che non appesantiscano l’organismo durante le giornate calde. Ecco alcune idee per secondi piatti estivi perfetti per la stagione.
Piadine di ceci: gusto e leggerezza in un involucro senza glutine
Le piadine di ceci sono una variante gustosa e salutare alle classiche piadine di frumento. Realizzate con farina di ceci, acqua, olio e un pizzico di sale, queste piadine sono naturalmente prive di glutine e rappresentano un’ottima alternativa per chi soffre di celiachia o di intolleranza al glutine.
Pasta fresca con salmone e panna
Siete stufi della solita pasta al tonno? Ecco dunque una ricetta facile e veloce per realizzare la pasta al salmone.
Crostata con cheddar e tante delizioserie
Si chiama pizza Stromboli ed è un piatto unico dalla cucina americana (fonte) dall’aspetto invitante e delizioso.
Sformato di rigatoni con zucca
Avete mai visto uno sformato di pasta fatto con i rigatoni? Probabilmente sì, ma non in questa variante. Seguite la ricetta.
Pranzo estivo: insalate di Maccheroni e di Frutta
L’insalata di pasta seguita da quella di frutta fanno il perfetto pranzo estivo contro il caldo torrido di questi giorni.
Gnocchetti sardi con pesto al basilico
Colore e sapori perfetti per l’estate con questi gnocchetti sardi al pesto di basilico, semplice ed essenziale.
Insalata di pasta con bacon
La pasta all’insalata è quel piatto che più consumiamo nella stagione estiva, metteteci il bacon ed ecco che volete mangiarla.
Zuppa di pasta e fagioli
La zuppa di pasta e fagioli a maggio? Beh quest’anno il tempo lo permette, ma pure se avesse fatto più