Novità interessanti sui bicchieri per cocktail. Quando si crea un cocktail non si pensa solo agli ingredienti da utilizzare per renderlo unico, ma anche l’occhio vuole la sua parte e ciò significa che bisogna puntare sul bicchiere da cocktail giusto con annesse decorazioni. Non bisogna insomma soffermarsi solo sul giusto bilanciamento dei vari ingredienti, ma pensare anche a come servire questo cocktail.
Alcuni trend a proposito dei bicchieri per cocktail
Colore, presentazione e decorazione rivestono quindi un ruolo essenziale, tanto quanto la scelta del bicchiere in cui servire il drink. Vediamo a tal proposito quali sono le tipologie di bicchieri da cocktail più gettonate, evidenziando principalmente una delle tendenze più diffuse nei vari locali più famosi al mondo. Ci sono quindi bicchieri da cocktail che sono senza dubbio più utilizzati e che sono adatti a specifici drink.
Uno tra tutti risulta essere la coppa Martini. In realtà non solo è uno dei bicchieri più conosciuti ed utilizzati al mondo, ma è soprattutto iconico. La sua forma a cono lo rende davvero particolare, con un gambo lungo e la coppetta poco profonda, ideale più che altro per quei cocktail che vanno serviti senza ghiaccio e diluizione, proprio come il Martini o il Cosmopolitan o ancora il Manhattan. Tra i bicchieri da cocktail più gettonati spazio anche al Tumbler, si tratta di un bicchiere dalla forma cilindrica che invece è perfetto per quei drink serviti con ghiaccio.
Questa tipologia di bicchiere può essere sia lowball, ossia basso e largo, ma anche highball, alto e cilindrico. Non poteva poi mancare in questa classifica il bicchiere da Margarita, ossia con doppia coppa larga e gambo lungo. Qui la particolarità è che il bordo del bicchiere si presta alla perfezione a decorazioni da sale o zucchero. Decisamente più elegante e sofisticato rispetto agli altri modelli. Non può poi mancare tra i bicchieri da cocktail più popolari al mondo lo Shot Glass, un bicchiere dalle dimensioni piccolissime, ideale per quei drink che bisogna bere in un unico sorso. Infine è immancabile il classico calice da vino, non solo utilizzato per degustare le varie tipologie di vino, ma è sfruttato anche per servire uno dei cocktail di maggior successo come lo Spritz.
C’è poi chi ama personalizzare questi bicchieri da cocktail con dei loghi oppure con dei nomi, qui può creare un legame maggiore con la propria clientela, facendola sentire parte di una famiglia. Come visto il mondo del beverage non può essere relegato solo agli ingredienti che si utilizzano, ma una parte imprescindibile del successo o meno di un locale è anche dato da come si presentano i vari cocktail.