Spunti sui cocktail ideali a Pasqua. Il pranzo di Pasqua, tradizionale momento di festa e condivisione, offre l’opportunità di deliziare il palato con piatti tipici e, perché no, con un tocco di originalità anche nei bicchieri. Quest’anno, l’invito è ad accompagnare le pietanze pasquali con cocktail sfiziosi e dal carattere deciso, preparazioni semplici e alla portata di tutti, capaci di sorprendere piacevolmente i nostri ospiti.
pask
Piatti per il Sabato Santo, cosa dice la tradizione campana
Ci sono tanti piatti per il Sabato Santo che si possono estrapolare dalle singole realtà geografiche. Alcuni spunti interessanti arrivano direttamente dalla tradizione campana. Il Sabato Santo, giorno di transizione tra il lutto del Venerdì Santo e la gioia della Resurrezione, rappresenta un momento culinario significativo, soprattutto nell’area napoletana. Mentre la tradizione religiosa invita a proseguire l’astinenza, una consuetudine popolare, sentita particolarmente a livello familiare, prevede una festosa “rottura” del digiuno a partire dal mezzogiorno. Questo giorno diventa così un’anticipazione dei sontuosi banchetti pasquali, un assaggio delle delizie che culmineranno nella domenica e nel lunedì di Pasquetta.
Cosa sappiamo sul Mimosa Cocktail, perfetto in questo periodo
Con l’arrivo della primavera si ha l’esigenza di assaporare a tavola quei gusti che rappresentano al meglio tale stagione e questo non riguarda solo le ricette di primi, secondi o dolce, ma anche il mondo del beverage. A tal proposito il cocktail più rappresentativo di questa stagione primaverile è senza ombra di dubbio il Mimosa Cocktail.
Piatti tipici di aprile: cosa mettere nel mirino in queste settimane
Indicazioni oggi sui piatti tipici di aprile. Come ogni mese ritroviamo nel nostro orto delle specialità che crescono proprio in quel periodo, lo stesso discorso va fatto anche per aprile. Qui inizia a scoppiare la primavera in tutto il suo splendore, con tanti prodotti provenienti dalla natura che possono arricchire le nostre tavole e dare una ventata di freschezza al nostro solito menu.
Iniziamo a pensare ai cocktail per il 25 aprile quest’anno
Il focus di oggi è sui cocktail per il 25 aprile. Si avvicina un periodo dell’anno in cui ci sarà la possibilità di trascorrere periodi di divertimento e relax insieme alla famiglia e agli amici. Dopo infatti la Pasqua, ecco che proseguiranno le festività con il 25 aprile, un giorno molto importante per gli italiani e che deve essere festeggiato con pranzi o cene in compagnia.
I 3 cocktail più richiesti al mondo nel 2024
In tanti si chiedono quali siano i tre cocktail più richiesti al mondo nel 2024. Analizzando le preferenze dei consumatori nel 2024, si delinea una classifica dei cocktail più richiesti che riflette un interessante equilibrio tra classici intramontabili e tendenze consolidate.
Più costosi i dolci per Pasqua: le ultime tendenze di mercato
Tempi duri sui dolci per Pasqua, considerando i prezzi attuali. Sarà una Pasqua un po’ complicata per chi acquisterà i dolci tipici di questo periodo, visto come i prezzi saranno davvero alle stelle. La stangata è dietro l’angolo, a causa del caro-cacao e la crisi del burro, tutte situazioni negative che inevitabilmente porteranno al rialzo i prezzi di uova di cioccolato e colombe.
In crescita la tendenza dei dolci con legumi in Italia
Sta spopolando negli ultimi tempi una tendenza davvero interessante per quanto riguarda il mondo della cucina, ossia la preparazione dei dolci con legumi. Qualcuno potrà non essere così entusiasta di vedere fagioli, lenticchie, ceci e così via in una torta, ma in realtà è un nuovo modo di cucinare che sta diventando il must have dei dolci.
Piatti adatti per la Festa del Papà in Italia
Perché non rendere ancora più speciale questo 19 marzo con uno squisito menù per la festa del papà? Se siete alla ricerca di qualche idea interessante da proporre in cucina per festeggiare i papà, proponiamo alcune idee interessanti da proporre a tavola per festeggiare tutti insieme questa festa. Si può dar vita ad un vero e proprio menù per la festa del papà fatto di antipasti, primi, secondi e dolce.
Come cucinare gli asparagi valorizzandoli al massimo
Cucinare gli asparagi non è cosa banale come si potrebbe pensare. La primavera, con il suo risveglio della natura, offre agli appassionati di foraging un prezioso dono: gli asparagi selvatici. Questi germogli spontanei, dal sapore intenso e leggermente amarognolo, si possono scovare nelle radure assolate e nei boschi ombrosi, spingendosi fino a un’altitudine di 1.300 metri. La loro diffusione sul territorio italiano presenta una marcata disomogeneità: sono particolarmente abbondanti nel centro e nel sud della penisola, mentre risultano più rari nelle regioni settentrionali come Piemonte, Valle d’Aosta e Trentino.
Vini più popolari in Italia a marzo 2025
Focus oggi sui vini più popolari in Italia a marzo 2025. Preoccupano le nuove tariffe annunciate dall’amministrazione Trump per quanto riguarda l’agricoltura europea. A rischio sono soprattutto i vini italiani che possono subire un vero ridimensionamento per quanto riguarda la domanda da parte degli Stati Uniti. C’è quindi un grido lanciato da parte dell’Osservatorio dell’Unione Italiana Vini (Uiv), insieme alle altre associazioni del settore, per evitare che il futuro del vino italiano negli States possa essere compromesso.
Una panoramica sulle birre in uscita ad inizio 2025
Analizziamo più da vicino alcune birre in uscita in questo particolare momento storico. Il panorama birrario italiano si arricchisce continuamente di nuove proposte, superando già le uscite dello scorso anno. Tra i birrifici più attivi, Wild Raccoon stupisce con la serie “All That Layers”, Imperial Stout pasticceria. La LYR001 (11%) combina caffè indiano, fava tonca e cannella, mentre la LYR002 (11%), nata dalla collaborazione con Bajon, unisce burro d’arachidi e sale dell’Himalaya.
Menù di pranzo perfetti a marzo: come indovinare piatti oggi
Occhio ai menù di pranzo ideali a marzo. Coi primi sentori della primavera inevitabilmente anche a tavola ci sono cambiamenti volti a realizzare ricette con prodotti stagionali. A tal proposito ci sono tante ricette stagionali da poter preparare per un menu di marzo tutto da gustare, soprattutto se si hanno ospiti a pranzo o a cena.
Vini rossi e rosati perfetti per la primavera: suggerimenti utili a marzo
Occorrono alcune dritte per quanto concerne i vini rossi e rosati. Con l’arrivo della primavera, la tavola si colora di nuovi sapori e profumi, e la scelta del vino giusto diventa fondamentale per esaltare al meglio ogni piatto. In questa stagione di rinascita, i vini rosati si confermano come i veri protagonisti, grazie alla loro versatilità e capacità di abbinarsi a un’ampia varietà di pietanze.