Cosa sappiamo sul Mimosa Cocktail, perfetto in questo periodo

Con l’arrivo della primavera si ha l’esigenza di assaporare a tavola quei gusti che rappresentano al meglio tale stagione e questo non riguarda solo le ricette di primi, secondi o dolce, ma anche il mondo del beverage. A tal proposito il cocktail più rappresentativo di questa stagione primaverile è senza ombra di dubbio il Mimosa Cocktail.

Mimosa Cocktail
Mimosa Cocktail

Tutto quello che dobbiamo sapere a proposito del Mimosa Cocktail

Parliamo di una bevanda alcolica che ha origini abbastanza antiche, le sue radici risalgono più che altro agli anni 20 e 30 del novecento. L’invenzione del Mimosa Cocktail è attribuita al Ritz Hotel di Parigi, dove venne creato come omaggio al fiore giallo Mimosa, simbolo della primavera e della Riviera francese. Non troviamo ingredienti particolari in questo cocktail, anzi come nella maggior parte di quelli in circolazione, in questo periodo più primaverile ed estivo, ritroviamo Champagne e succo d’arancia come elementi predominanti.

Qui la differenza è data dalle proporzioni: 50% vino, 50% succo d’arancia. Ai tempi, quando ci furono questi primi esemplari di Mimosa Cocktail, ciò che lo rendeva particolarmente unico era sicuramente la sua freschezza, grazie anche note piuttosto vivaci. Spesso era la scelta più adatta per i festeggiamenti del mattino o i classici brunch. Ai giorni nostri questo Mimosa Cocktail è apprezzato ovunque, grazie proprio alla sua incredibile semplicità, ma con un gusto così effervescente da renderlo assolutamente unico.

Se quindi siete interessati a questo particolare cocktail, desiderosi di proporlo ai vostri ospiti durante qualsiasi tipo di evento primaverile o estivo, ecco la ricetta che si avvale di ingredienti più frizzantini come il prosecco e il Triple Sec. Approfondendo la questione avrete bisogno di: 9 cl di Prosecco Extra Dry, 9 cl di succo d’arancia fresco, 1,5 cl di Triple Sec e delle fettine d’arancia.

A questo punto i può passare alla realizzazione del nostro Mimosa Cocktail. La prima cosa da fare è mettere una flute nel congelatore per qualche minuto o raffreddatela con ghiaccio in modo che sia ben fredda. Si passerà poi alla spremitura delle arance, meglio farlo al momento fino poi ad avere la quantità necessaria per realizzare tale cocktail. Il succo d’arancia dovrà essere filtrato per eliminare i classici residui di polpa.

A questo punto si verseranno 9 cl di Prosecco nella flute. L’Extra Dry è una scelta eccellente per il suo equilibrio tra dolcezza e acidità. Aggiungere poi i 9 cl di succo d’arancia fresco e il Triple Sec e mescolare con un bar spoon molto delicatamente per non perdere l’effervescenza del Prosecco. Infine spazio al ghiaccio e alla decorazione con una fettina d’arancia. Ecco che il vostro particolare Mimosa Cocktail sarà pronto.