Dritte per la selezione sulle birre di maggio che fanno la differenza

Occhio alle birre di maggio. L’arrivo della primavera, con le giornate che si allungano, si ha maggiore voglia di trascorrere tempo all’aria aperta e godersi momenti indimenticabili con i propri amici. Ecco che in situazioni di questo tipo l’aperitivo risulta essere l’alleato perfetto ed un ruolo di primo piano è svolto, in tale occasione, anche da una bella birra fresca.

birre di maggio
birre di maggio

Selezioniamo le birre di maggio più appetibili

A tal proposito vediamo quali possono essere le birre più adatte ai vostri aperitivi primaverili, da abbinare ad alcune pietanze che sono perfette per questa stagione. Se si tratta di un aperitivo informale tra amici, si punterà sicuramente più su rustici di verdure o formaggi e torte salate che risultano essere scelte pratiche e gustose, perfette da consumare anche senza posate.

Per l’occasione, chi ama la birra, può quindi evitare i classici spumanti e vini bianchi che solitamente vengono proposti con tali pietanze. Ad esempio, una blanche belga come la St. Bernardus Wit esalta la fragranza di una fetta di torta pasqualina, di un rustico agli asparagi o di una quiche alle zucchine.

Questa birra di frumento, grazie ai lieviti residui, presenta un gusto pieno e morbido ma leggero, con intensi profumi di frutta a polpa bianca e agrumi, e lievi note acidule che si sposano splendidamente con i rustici a base di verdure. Se quindi l’aperitivo è a base di queste torte rustiche, la blanche belga risulta essere la soluzione migliore.

Chi invece adora fare aperitivo con pizza o focaccia, si sa che in questo caso la birra si sposa alla perfezione, è l’abbinamento perfetto e qui la scelta migliore deve ricadere su una Lager fresca e dagli aromi complessi. Un’ottima scelta in questo caso è l’Augustiner Lagerbier Hell, una bionda tedesca dal colore delicato ma intensa nei profumi di malto e luppolo, con sfumature fruttate e speziate che bilanciano la vivacità della pizza al pomodoro e l’untuosità della focaccia senza sovrastarli.

Se l’aperitivo è invece a base di pesce, può essere la birra un alleato anche in tali circostanze? Ebbene sì, la birra può essere protagonista anche in situazioni in cui le pietanze siano quei classici finger food di pesce primaverili davvero irresistibili. Capita insomma di imbattersi in aperitivi con protagoniste delicate polpettine di pesce, ma ancor di più può esserlo qualche rolls di sushi o cocktail di gamberetti.

Qui non per forza bisogna scegliere il classico vino bianco, ma si sposa alla perfezione con tale menù anche la Birra artigianale Biancafilanda, una blanche italiana. Vellutata, armonica, profumata ma delicata e bilanciata, con sentori di scorze d’arancia e coriandolo, e una schiuma persistente e morbida, questa birra è una coccola dissetante perfetta per l’aperitivo, specialmente con fritture di mare.