Interessante capire dove bere i migliori cocktail a Parigi. Per gli estimatori della buona tavola e, in particolare, degli amanti dei cocktail di alta qualità, l’ultima tendenza parigina rappresenta una svolta entusiasmante. La grande novità è che un numero crescente di ristoranti stellati e di tendenza sta elevando la propria offerta, introducendo nei menu cocktail da vera competizione.
Il panorama globale della mixology, fotografato dalla classifica annuale di Drinks International basata sulle vendite nei 100 migliori cocktail bar del mondo, conferma un dato di fatto: il Negroni è saldo sul trono dei cocktail classici. Composto da Campari, gin e vermouth rosso, l’aperitivo all’italiana mantiene la prima posizione, celebrato per la sua perfetta semplicità e per essere un vero e proprio simbolo di identità. A scuotere il podio c’è però una grande sorpresa in undicesima posizione: il Pornstar Martini.
Una nuova panoramica aggiornata sulle migliori torte al cioccolato in circolazione nel 2025. Le classifiche gastronomiche di TasteAtlas si basano sulle valutazioni del pubblico di TasteAtlas, con una serie di meccanismi che riconoscono gli utenti reali e ignorano le valutazioni bot, nazionaliste o patriottiche locali, e attribuiscono un valore aggiunto alle valutazioni degli utenti che il sistema riconosce come competenti.
Per la classifica “Top 41 Chocolate Cakes in the World” fino al 15 ottobre 2025, sono state registrate 3.503 valutazioni, di cui 2.397 riconosciute dal sistema come legittime. Le classifiche di TasteAtlas non devono essere considerate la conclusione finale globale sul cibo. Il loro scopo è promuovere l’eccellenza dei cibi locali, infondere orgoglio per i piatti tradizionali e suscitare curiosità per piatti che non avete ancora provato.
Focus sui cocktail di Halloween. Che si stia pensando di organizzare una festa di Halloween a casa o semplicemente dare un tocco speciale alla notte del 31 ottobre, sicuramente un menu a tema è un ottimo punto di partenza. Quando però si parla di festa non possono mancare di certo i vari cocktail ed ecco alcuni dei più famosi che sono stati riadattati proprio per renderli perfetti durante la notte di Halloween.
C’è tanto da dire a proposito di una novità come IRRIPETIBILE! American. Se al bancone del tuo bar preferito senti ordinare con enfasi un “IRRIPETIBILE!”, non si tratta di un semplice gioco di parole, ma del nome di un prodotto rivoluzionario che sta ridefinendo il concetto di aperitivo. IRRIPETIBILE! American è l’ultima e singolare creazione di Gianni Tagliapietra e della moglie Alessia Zanin, fondatori della vicentina Hungrycircle. L’azienda ha come missione quella di trasformare un gesto quotidiano e abitudinario in un’esperienza sensoriale in continua evoluzione.
Capiamo cosa mangiare per Ognissanti e Giorno dei morti. L’arrivo di Halloween funge da preludio alle nostre tradizioni italiane di Ognissanti (1° novembre) e Giorno dei Morti (2 novembre). Un tempo, la credenza popolare voleva che i defunti visitassero le proprie famiglie portando doni ai bambini, e per onorare il loro lungo viaggio dall’aldilà, le tavole venivano imbandite con ogni sorta di prelibatezza.
Non sono tantissimi i drink che sono considerati perfetti per l’estate come il Daiquiri, ma allo stesso tempo conquistare tutti anche nelle stagioni più fredde. Se è vero che i classici sono immortali, il Daiquiri ne è la prova lampante. Questo iconico cocktail cubano, a base di rum bianco, succo di lime fresco e sciroppo di zucchero, è avvolto in un alone di storia e leggenda.
Curiosa la tendenza su vini e cocktail in lattina, di cui si parla tanto in questo periodo. La cultura del bere, tradizionalmente dominata dalla birra, sta assistendo a una significativa evoluzione nei paesi anglofoni, dove il formato in lattina si sta affermando prepotentemente anche per vini e cocktail pronti da bere (Ready-to-drink, RTD). Questa tendenza è stata evidenziata dal rapporto 2025 della Silicon Valley Bank sullo stato dell’industria vinicola statunitense.
In Italia, la vaccinazione antinfluenzale è accessibile a chiunque abbia compiuto i sei mesi di età. Tuttavia, è fortemente raccomandata per specifiche categorie di persone che, se contagiate, sono esposte a un rischio maggiore di sviluppare complicanze gravi. Queste includono gli anziani, gli individui con patologie pregresse, le donne in gravidanza o che hanno partorito di recente.
Per la prima volta, un bar con radici profondamente italiane, ma aperto all’estero, ha raggiunto la vetta della prestigiosa classifica World’s 50 Best Bars 2025. Questo traguardo straordinario è merito di Lorenzo Antinori e del suo Bar Leone, situato nel vivace quartiere Central di Hong Kong. Un risultato che celebra la maestria italiana nel mondo della mixology e l’impatto globale della sua filosofia.
C’erano pochi dubbi in merito, ma ora abbiamo riscontri ufficiali in merito alla bufala del concorso Nespresso concepito apparentemente per una festa imminente. Già nella giornata di ieri abbiamo condiviso con voi un primo articolo in merito, ma ora possiamo sgombrare il campo da ogni incertezza, considerando il fatto che abbiamo avuto riscontri dall’azienda in via privata, come potrete notare dal nostro approfondimento odierno per coloro che erano incerti sulla vicenda.
Nel panorama della mixology, i prezzi elevati dei cocktail si dividono spesso in due categorie distinte: quelli apparentemente ingiustificati e quelli che cercano attivamente di validare il loro costo esorbitante. Mentre in alcuni locali l’alto prezzo rimane un mistero insondabile, altri fanno di tutto per rendere evidente il motivo, spingendosi oltre il concetto tradizionale di bevanda per offrire una vera e propria esperienza (o spettacolo).
Bluesquare, situato nel dinamico quartiere Tortona di Milano, si sta rapidamente affermando come un luogo di riferimento per chi cerca un’esperienza di aperitivo e socialità flessibile e di alta qualità. Nato dall’idea di tre giovani imprenditori, il locale è stato concepito per riflettere l’anima cosmopolita di Milano, unendo l’internazionalità di un tapas bar all’atmosfera accogliente e rilassata.
Attenzione alle verdure adatte ad ottobre. Con l’arrivo di ottobre si entra ufficialmente nel cuore dell’autunno, una stagione che segna il passaggio dai sapori freschi dell’estate a note più calde e avvolgenti. Questo periodo riaccende l’entusiasmo per la cucina, portando con sé gli aromi intensi di minestroni, risotti e, in particolare, delle vellutate.
verdure adatte ad ottobre
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.